file .ISO
file .ISO
Salve, ho acquistato un Qnap TS-119 II e lo uso per visualizzare film in formato .mkv con il mio smart TV Samsung.
Ho visto che c'è la possibilità, attraverso il NAS, di motare anche file .ISO e quindi anche film in fomrato .ISO.... ma non riesco a visualizaarli nel mio TV.
Non capisco il motivo... chi mi può dare una mano a capirci di più?
Grazie 1000!
Ho visto che c'è la possibilità, attraverso il NAS, di motare anche file .ISO e quindi anche film in fomrato .ISO.... ma non riesco a visualizaarli nel mio TV.
Non capisco il motivo... chi mi può dare una mano a capirci di più?
Grazie 1000!
Re: file .ISO
E' presto detto; i film in formato mkv etc vengono "pubblicati" dal server multimediale UPnP DLNA (Twonky), mentre invece le ISO vengono montate come delle share (alla stregua delle share di sistema quali Public, Multimedia etc) e quindi le puoi vedere solo via SAMBA/NFS/AFP protocolli non supportati dai MediaPlayer delle TV.
Re: file .ISO
Grazie Luciano per la risposta!
ma che vuol dire "le puoi vedere solo via SAMBA/NFS/AFP" ???
In pratica non potrò mau vedere i miei file .ISO con la mia nuova TV?
Grazie ancora!
ma che vuol dire "le puoi vedere solo via SAMBA/NFS/AFP" ???
In pratica non potrò mau vedere i miei file .ISO con la mia nuova TV?
Grazie ancora!
Re: file .ISO
Esatto.blumonn ha scritto: In pratica non potrò mau vedere i miei file .ISO con la mia nuova TV?
... come ti dicevo, le ISO sono montate come cartelle di rete e le puoi vedere solo con i protocolli di cui sopra, i quali non sono supportati dai mediaplayer integrati nelle TV (ad oggi, che io sappia). La TV vede solo i contenuti che vengono condivisi via UPnP (DLNA).
Re: file .ISO
Ok... mi rassegno.... ma mi sarebbe piaciuto capire allora come si visualizzano file ISO con "Public, Multimedia etc."
Purtroppo non sono molto pratico!
Grazie comunque!
Purtroppo non sono molto pratico!
Grazie comunque!
Re: file .ISO
Se il tuo TV supporta le ISO basta che le copi nella cartella Multimedia o quella che preferisci, se non le vedi è perchè il TV non supporta il formato.
Re: file .ISO
Normalmente le TV usano il collegamento ethernet per due servizi, WEB TV e DLNA mentre i set top box come per esempio quello che ho comprato io l'ASUS O!PLAY TV PRO possono sfogliare anche le cartelle via SAMBA oltre ad avere la WEB TV e DLNA. Attualmente non ho trovato nessuna certificazione DLNA che "pubblica" file video in fomrato ISO. Io sono alla ricerca di un TV che oltre ad avere il DLNA Client possono sfogliare le cartelle via SAMBA ma ancora non ne ho trovato nessuno ecco perche' mi sono preso l'ASUS O!PLAY PRO e in piu' l'ASUS fa da video registratore su HD con time shifting.
Re: file .ISO
Grazie per le risposte ragazzi!
Comunque trovo assurdo che le attuali TV che vantano schermi in alta definizioni non sopportino file .ISO che sono gli unici che possono essere "non compressi" e quindi ideali per sfruttare al meglio le caratteristiche HD.
Comunque trovo assurdo che le attuali TV che vantano schermi in alta definizioni non sopportino file .ISO che sono gli unici che possono essere "non compressi" e quindi ideali per sfruttare al meglio le caratteristiche HD.
Re: file .ISO
MKV è un formato + flessibile delle ISO, per cui di solito i produttori si orientano sul primo. Ad esempio col primo è facile estrarre e creare un file solo con una traccia audio diminuendo cosi la dimensione totale, a parità di qualità video.
Re: file .ISO
Collega un WD Live alla tv e fai streeming dalla lan anche via wi-fi. E' veramente ottimo, si interfaccia benissimo col Nas e ti riproduce qualsiasi cosa anche ovviamente i file iso (non di Bd e bd3d naturalmente)
Giancarlo
Giancarlo
Re: file .ISO
Grazie per i preziosi consigli!
Re: file .ISO
Salve a tutti...sono da poco possessore anch'io di un qnap (212)
Senza aprire un nuovo post, mi ricollego a questo...con la tv, riesco ad accedere ai titoli nel nas, e tramite dlna riesco anche a visualizzare i files iso...l'unico problema è nelle parti dei film con doppia lingua...mi spiego meglio con un esempio:
In star wars, la prima parte (dove ci sono i titoli di inizio che scorrono dal basso verso l'alto) tutta quella parte video, nel file iso, è doppia...la versione con il testo in italiano e quella con il testo in inglese...
Mentre per il resto del film, la traccia video è unica...
Nel momento in cui faccio partire il film, in quelle parti "doppie" mi alterna ogni due secondi circa un video con l'altro...
Quindi vedo apparire la scritta "tanto tempo fa in una galassia lontana lontana" ...e dopo due secondi vedo "long time ago in a galaxy far far away"...dopo altri due secondi mi ritorna la stessa scritta in italiano che va a sfumare sul nero e lentamente appare il titolo "STAR WARS"...dopo altri due secondi ritorna la scritta inglese, che va a sfumare, per lasciar spazio al titolo...iniziano a salire i titoli italiani, che dopo 2 secondi si bloccano, e ripartono i titoli inglesi...poi riprendono da dove erano rimasti quelli italiani, e dopo ancora due secondi si ripete con quelli inglesi...
E tutto questo fino a quando non parte il film con "traccia video unica" e lì riesco a vederlo correttamente...
Devo essere sincero...non ho ancora provato a toccare il file iso (magari con un dvdshrink potrei riuscire a rimuovere tracce video che non mi interessano, non sò, non ho ancora provato) ma visto che qui c'era già una discussione sulla possibilità di vedere o meno le iso, ho provato a chiedere a voi...
P.S. ho provato ad eseguire l'iso nel dlna sia dalla tv che dal sistema dolby (anche quello con funzioni smart) ma il problema è identico!
Senza aprire un nuovo post, mi ricollego a questo...con la tv, riesco ad accedere ai titoli nel nas, e tramite dlna riesco anche a visualizzare i files iso...l'unico problema è nelle parti dei film con doppia lingua...mi spiego meglio con un esempio:
In star wars, la prima parte (dove ci sono i titoli di inizio che scorrono dal basso verso l'alto) tutta quella parte video, nel file iso, è doppia...la versione con il testo in italiano e quella con il testo in inglese...
Mentre per il resto del film, la traccia video è unica...
Nel momento in cui faccio partire il film, in quelle parti "doppie" mi alterna ogni due secondi circa un video con l'altro...
Quindi vedo apparire la scritta "tanto tempo fa in una galassia lontana lontana" ...e dopo due secondi vedo "long time ago in a galaxy far far away"...dopo altri due secondi mi ritorna la stessa scritta in italiano che va a sfumare sul nero e lentamente appare il titolo "STAR WARS"...dopo altri due secondi ritorna la scritta inglese, che va a sfumare, per lasciar spazio al titolo...iniziano a salire i titoli italiani, che dopo 2 secondi si bloccano, e ripartono i titoli inglesi...poi riprendono da dove erano rimasti quelli italiani, e dopo ancora due secondi si ripete con quelli inglesi...
E tutto questo fino a quando non parte il film con "traccia video unica" e lì riesco a vederlo correttamente...
Devo essere sincero...non ho ancora provato a toccare il file iso (magari con un dvdshrink potrei riuscire a rimuovere tracce video che non mi interessano, non sò, non ho ancora provato) ma visto che qui c'era già una discussione sulla possibilità di vedere o meno le iso, ho provato a chiedere a voi...
P.S. ho provato ad eseguire l'iso nel dlna sia dalla tv che dal sistema dolby (anche quello con funzioni smart) ma il problema è identico!
Re: file .ISO
Che io sappia nel protocollo DLNA non e' contemplato l'estensione ISO quindi non so come tu faccia a visualizzarlo. Io ho tutti i film sul nas nel formato ISO e li faccio SOLO con dvd shrink e non ho mai avuto il tuo problema.