Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
wozxyz ha scritto:Se i dischi li monti uno su un PC e l'altro su un box, non serve la serie RED, specifica per i NAS, ma bastano i Green, che costano meno e sono più adatti.
Sto guardando per un box ma nel frattempo mi vien da chiederti , perchè ci ho riflettuto un po stanotte, perchè non vale la pena prendere un Red se vado di box?
Fisicamente che differenza ha con il green ?
Direttamente dal sito WD, dove puoi trovare tutti gli approfondimenti che ti servono:
WD GreenPower Technology funziona a temperature più basse per una maggiore affidabilità e una rumorosità ridotta, l'ideale per unità esterne e PC ultra-silenziosi. La tecnologia di gestione energetica migliore della categoria garantisce risparmi sensibili e prestazioni solide. Gli hard disk WD Green sono testati e consigliati per PC come archivi esterni, telai esterni ed altre applicazioni che richiedono bassa temperatura e silenziosità.
Il successo di WD Red nella categoria dei NAS di piccole dimensioni è da ricercarsi nella nostra esclusiva tecnologia NASware 2.0. La nostra tecnologia avanzata per il bilanciamento dual-plane migliora sensibilmente prestazioni e affidabilità globali del sistema. Degli hard disk non correttamente equilibrati possono produrre vibrazioni e rumori eccessivi in un sistema multi-drive, riducendo la durata del disco e compromettendo le prestazioni nel tempo.WD Red è l'unico disco progettato specificamente per i sistemi NAS domestici e per piccoli uffici e PC con RAID.
Dal momento che i vostri sistemi NAS funzionano senza sosta, un disco ad alta affidabilità è indispensabile. Con un MTBF migliorato del 35% rispetto alle unità standard per desktop, il disco WD Red con NASware 2.0 è stato progettato e fabbricato per offrirvi una soluzione più affidabile e più robusta.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Ora sto avendo problemi a trovare un box perchè sono quasi tutti usb2.0 .
Giusto che non è il vostro campo, ma non potete consigliarmi una marca decente che fa questi box con usb 3.0?
Ma per l'interno del pc, non sarebbe piu idoneo , visto le caratteristiche che mi hai citato e di cui ti ringrazio, avere un RED? O anche un green va piu che bene?
Ricordo che quello interno è quello su cui arriveranno e saranno per manipolate le foto.
Quanto a box esterni USB 3 per dischi da 3.5", ce ne sono parecchi.
Prova, per esempio, a guardare la famiglia Icy box della Raidsonic, comprende box e docking station. Io ho appena preso una Docking Station IcyBox USB3.0 Sata 6,IB-120CL-U3.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Alla fine ho preso 2 green,. come mi avete consigliato , e questo box 2021U
StarTech.com 3.5in SuperSpeed USB 3.0 SATA External Hard Drive Enclosure w/ Fan - Box esterno - 3.5" - SATA-600 - SuperSpeed USB 3.
Questo Box è l'unico che trovo disponibile ed ha anche una ventola ,oltre che essere perfettamente usb3 e sata 600.
Gli HDD li ho presi da 2TB perchè meglio che si riempiano tra 1-2 anni che tra 4, come gli attuali , col rischio giornaliero di perdere un sacco di dati (Poi ovviamente mi buttero sui 3-4tb ma li sara un altro discorso).
Mi lascia lo stesos perplesso questo modello green che , dai dati e dal costo basso, mi sembra sempre poco affidabile e meno duraturo .
Alla fine oggi mi è arrivato un box esterno e gli HDD.
Ora volevo chiedervi una cosa:
Posso mettere i due dischi provvisoriamente in raid sul pc,cosi da riversare i dati del vecchio disco da 1 TB e poi eliminare il sistema raid montando cosi uno dei due dischi sul box esterno?
Mi serve saperlo perchè cosi eviterei di fare due volte la clonazione dei dati (E 1 TB non è un processo che dura 5 minuti )
La mia configurazione è quella di avere un HDD con le foto , ora devo sostituire questo con un altro piu capiente (2TB) e usarne un altro come backup esterno su un box .
Unico particolare è che devo prima riversare il contenuto del vecchio HDD interno su quello nuovo.
Quindi ci saranno 2 CLONAZIONI dei contenuti:
HDD vecchio-> HDD interno nuovo
HDD Nuovo/vecchio-> HDD su Box esterno
Il mio quesito era se potevo accorciare in qualche modo il processo , inquanto clonare 1 TB non è un processo che dovrebbe durare 10minuti.
non vedo altro modo. facendo come dici tu, creando un mirroring (raid-1) sul pc fare la copia e poi spezzare il volume separando i dischi non credo sia fattibile.... per lo meno non so cosa accadrebbe nel momento un cui lo metti nel case esterno, non credo funzionerebbe.
Ok grazie .
Alla fine ho pazientato e ho fatto la copia tramite nova backup e tante fortuna (tra vecchio e nuovo hdd 5 ore mentre nuovo e nuovo su box , circa 2 ore 30).
Grazie di tutto ragazzi .