Consiglio NAS per backup foto
Consiglio NAS per backup foto
Buongiorno a tutti , sono nuovo e spero che non ho sbagliato sewzione o altro.
Scrivo questo topic perchè ho appena finito di riempire i miei due dischi attuali dove ripongo le mie foto in raw (Uno interno e uno esterno).
Ora in giro vedo come i NAS siano una soluzione migliore, seppur piu costosa, della mia attuale procedura.
Unica cosa che mi fa un po titubare è il rischio che mi muoiano tutti e due i dischi ,visto che finora io ho sempre avuto "Acceso" solo quello interno, accendendo quello esterno saltuariamente (Diciamo una volta ogni X mesi per fare copia/incolla dei dati).
Sono tutte foto di famiglia e delle serate passate con gli amici e ,proprio per questo , non ho mai fatto un backup giornaliero (Si e no posso mangiarmi 3-400gb all'anno con le nuove reflex da 2x mpx).
Ora arrivo al dunque: per quanto siano importanti i dati , avevo prospettato l'acquisto di un NAS e 2 HDD da 3tb (1Gb lo terrei impegnato per riversare i dati attuali) ma poi ho visto il costo del NAS e me venuto un infarto, al punto che vorrei indietreggiare prendendo HDD da 2TB .
Quindi volevo chiedere, visto che ci stanno NAS di ogni tipo e soprattutto della QNAP, quale modello andrebbe bene per me ?.
COnsiderate che l'HDD "originale" sara sempre sfruttato perchè uso Lightroom quasi giornalmente per catalogare le foto ,sistemarle ed esportarle.
Scrivo questo topic perchè ho appena finito di riempire i miei due dischi attuali dove ripongo le mie foto in raw (Uno interno e uno esterno).
Ora in giro vedo come i NAS siano una soluzione migliore, seppur piu costosa, della mia attuale procedura.
Unica cosa che mi fa un po titubare è il rischio che mi muoiano tutti e due i dischi ,visto che finora io ho sempre avuto "Acceso" solo quello interno, accendendo quello esterno saltuariamente (Diciamo una volta ogni X mesi per fare copia/incolla dei dati).
Sono tutte foto di famiglia e delle serate passate con gli amici e ,proprio per questo , non ho mai fatto un backup giornaliero (Si e no posso mangiarmi 3-400gb all'anno con le nuove reflex da 2x mpx).
Ora arrivo al dunque: per quanto siano importanti i dati , avevo prospettato l'acquisto di un NAS e 2 HDD da 3tb (1Gb lo terrei impegnato per riversare i dati attuali) ma poi ho visto il costo del NAS e me venuto un infarto, al punto che vorrei indietreggiare prendendo HDD da 2TB .
Quindi volevo chiedere, visto che ci stanno NAS di ogni tipo e soprattutto della QNAP, quale modello andrebbe bene per me ?.
COnsiderate che l'HDD "originale" sara sempre sfruttato perchè uso Lightroom quasi giornalmente per catalogare le foto ,sistemarle ed esportarle.
Re: Consiglio NAS per backup foto
un buon compresso potrebbe essere un TS-221.
P.S. attenzione quando posti, hai inserito 3 thread identici...
P.S. attenzione quando posti, hai inserito 3 thread identici...
Re: Consiglio NAS per backup foto
Riguardo ai 3 Threadh devo avvertirti che è stato un problema vostro eprchè in pratica mi spuntava un errore di SERVER dopo che inviavo il thread e quindi l'ho dovuto reinviare un altra volta (Infatti la cosa assurda che ne ha creati 3 il forum
)
Sugli altri miei dubbi che mi sai dire?
Ovvero:
1 posso sostituire il nas con un altro qualsiasi, se si rompe, senza perdere i dati?
2 tenendo entrambi gli HDD in funzione , dato che uno fa la copia dell'altro, non ce il rischio che entrambi muoiano o si danneggiano insieme?

Sugli altri miei dubbi che mi sai dire?
Ovvero:
1 posso sostituire il nas con un altro qualsiasi, se si rompe, senza perdere i dati?
2 tenendo entrambi gli HDD in funzione , dato che uno fa la copia dell'altro, non ce il rischio che entrambi muoiano o si danneggiano insieme?
Re: Consiglio NAS per backup foto
1) si, basta spostare i dischi sul nuovo, accenderlo e tutto (configurazioni comprese) torna come prima, in pratica - dal punto di vista operativo - non ti accorgi nemmeno. Cmq è tutto scritto sul manuale online e anche qui sul forum...
2) Direi che lo probabilità che si guastino 2 hdd nello stesso momento siano enormemente più basse - o meglio trascurabili - rispetto ad avere un solo disco che si guasta e che ti fa perdere tutti i dati.... o forse intendevi qualcos'altro? Considera che il RAID-1 ti da anche prestazioni in lettura quasi raddoppiate oltre alla sicurezza...
2) Direi che lo probabilità che si guastino 2 hdd nello stesso momento siano enormemente più basse - o meglio trascurabili - rispetto ad avere un solo disco che si guasta e che ti fa perdere tutti i dati.... o forse intendevi qualcos'altro? Considera che il RAID-1 ti da anche prestazioni in lettura quasi raddoppiate oltre alla sicurezza...
Re: Consiglio NAS per backup foto
sul primo punto ti ringrazio.
Sul secondo punto diciamoc he siamo vicini.
Il mio dubbio al riguardo era legato al fatto che , essendo gli HDD sempre accesi e sempre sotto passaggio di dati in contemporanea (A quanto ho capito finora se io copio dei file in X, nello stesso momento sono copiati in Y) quindi col rischio che se un HDD parte e si danneggia, anche l'altro non dovrebbe fare la stessa fine?
Altra domanda, col ritmo che ho io e i tempi che corrono , posso temporeggiare con HDD da 2TB invece che da 3 per poi, fra due anni, prenderne 2 da 4?
Invece un altro chiarimento, a livello di software, è per lightroom : riesce a leggermi il catalogo senza intoppi sul NAS?
A proposito ho una questione piu peculiare: a garanzia come è messa la QNAP?
Te lo chiedo perchè un western digital te lo riparano senza problemi ne rogne, qui invece che trattamento si ha ? Vale anche se prendo il prodotto online su siti dove probabilmente il prodotto non è italiano ma europeo?
Sul secondo punto diciamoc he siamo vicini.
Il mio dubbio al riguardo era legato al fatto che , essendo gli HDD sempre accesi e sempre sotto passaggio di dati in contemporanea (A quanto ho capito finora se io copio dei file in X, nello stesso momento sono copiati in Y) quindi col rischio che se un HDD parte e si danneggia, anche l'altro non dovrebbe fare la stessa fine?
Altra domanda, col ritmo che ho io e i tempi che corrono , posso temporeggiare con HDD da 2TB invece che da 3 per poi, fra due anni, prenderne 2 da 4?
Invece un altro chiarimento, a livello di software, è per lightroom : riesce a leggermi il catalogo senza intoppi sul NAS?
A proposito ho una questione piu peculiare: a garanzia come è messa la QNAP?
Te lo chiedo perchè un western digital te lo riparano senza problemi ne rogne, qui invece che trattamento si ha ? Vale anche se prendo il prodotto online su siti dove probabilmente il prodotto non è italiano ma europeo?
Re: Consiglio NAS per backup foto
se prendi 2 automobili identiche e le fai andare finchè non si guastano, secondo te si fermeranno contemporaneamente?
Il RAID-1 raddoppia le prestazioni il lettura/scrittura e tiene i dati sempre allineati, cosi che quando un disco si guasta non perdi neanche un bit (o quasi). Il RAID, ovviamente, non esclude il backup, sono due cose diverse.
A tutte le altre domande la risposta è si, trovi i dettagli sul manuale o qui sul forum.
Circa la garanzia, come per tutti i prodotti (è la legge), il riferimento per l'utente finale è sempre il rivenditore (a meno di accordi diversi tra il rivenditore e la casa madre o la filiale del paese), il quale deve garantire la garanzia di 2 anni. QNAP offre supporto tecnico gratuito, praticamente a vita, per ora solo in inglese.
Il RAID-1 raddoppia le prestazioni il lettura/scrittura e tiene i dati sempre allineati, cosi che quando un disco si guasta non perdi neanche un bit (o quasi). Il RAID, ovviamente, non esclude il backup, sono due cose diverse.
A tutte le altre domande la risposta è si, trovi i dettagli sul manuale o qui sul forum.
Circa la garanzia, come per tutti i prodotti (è la legge), il riferimento per l'utente finale è sempre il rivenditore (a meno di accordi diversi tra il rivenditore e la casa madre o la filiale del paese), il quale deve garantire la garanzia di 2 anni. QNAP offre supporto tecnico gratuito, praticamente a vita, per ora solo in inglese.
Re: Consiglio NAS per backup foto
In che senso che il raid non esclude il backup ?
Inviato dal mio GT-N7100
Inviato dal mio GT-N7100
Re: Consiglio NAS per backup foto
nel senso che, per esempio, se cancelli un dato su un volume RAID-1, l'hai perso, su entrambi i dischi contemporaneamente. Si d'accordo esiste il cestino di rete, ma la regola generale è che col RAID-1 non hai una seconda copia dei dati, separata. Il RAID ti migliora le prestazioni, ti consente di non interrompere il lavoro in caso un disco si guasti, etc ma non è un backup.
Re: Consiglio NAS per backup foto
E allora mi serve tutt altro :/.
Perche io cerco di conservare i miei dati.
Inviato dal mio GT-N7100
Perche io cerco di conservare i miei dati.
Inviato dal mio GT-N7100
Re: Consiglio NAS per backup foto
tutt'altro? i dati si preservano con i backup punto. Se non ti interessa avere il RAID, allora configura i dischi come unità separate e fagli fare una replicazione programmata. Oppure prendi un NAS a disco singolo e ci aggiungi un disco esterno per il backup. Le soluzioni sono tante, dipende dalle tue esigenze..
Re: Consiglio NAS per backup foto
Le mie esigenze sono, cosi mi dai una soluzione piu appropiata.
Io faccio le foto per il battesimo di mio cugino o per la recita della chiesa.
Scarico tutto in un unico catalogo di lightroom e in un unico disco interno.
Poi, aspetto altri tot eventi/mesi , prendo il mybook e ci copio tutti i files, il catalogo (con un paio do backup) e gli iso dei filmini (questi ultimi poi li cancello dal pc).
Il rischio che ho avuto finora è stato quello che potevo perdere gli ultimi scatti , se si rompeva l HDd interno, visto che non facevo il "backup" ad ogni nuovo scatto.
Piccola nota: io ho il terrore degli hard disk perche in 21 anni ne ho persi un un bel po per un click/clack improvviso della puntina .
Inviato dal mio GT-N7100
Io faccio le foto per il battesimo di mio cugino o per la recita della chiesa.
Scarico tutto in un unico catalogo di lightroom e in un unico disco interno.
Poi, aspetto altri tot eventi/mesi , prendo il mybook e ci copio tutti i files, il catalogo (con un paio do backup) e gli iso dei filmini (questi ultimi poi li cancello dal pc).
Il rischio che ho avuto finora è stato quello che potevo perdere gli ultimi scatti , se si rompeva l HDd interno, visto che non facevo il "backup" ad ogni nuovo scatto.
Piccola nota: io ho il terrore degli hard disk perche in 21 anni ne ho persi un un bel po per un click/clack improvviso della puntina .
Inviato dal mio GT-N7100
Re: Consiglio NAS per backup foto
Se usi il disco interno del PC come repository principale puoi usare il NAS come unità di backup, avendo cosi sempre due copie dei dati. QNAP ha un dotazione l'ottimo NetBack Replicator, un sw per il backup, ma puoi usare quello che meglio credi. Crei un task che fa il backup in automatico - giornaliero - cosi non dimentichi di farlo.
Re: Consiglio NAS per backup foto
Il netback che fa?
fa il copia incolla che faccio io manualmente o sincronizza i dati?
fa il copia incolla che faccio io manualmente o sincronizza i dati?
Re: Consiglio NAS per backup foto
fa entrambi, e lo puoi anche programmare come ti pare.
Re: Consiglio NAS per backup foto
Conclusione vediamo se posso fare ragionamento giusto o sbagliato.
Compro 2 western digital red di cui uno lo lascio dentro il pc e l'altro gli affido un box esterno su cui riversare tutto tramite app di backup come quella che mi avete consigliato.
Considerando il fatto che adesso tutto viene trasferito su un solo HDD esterno:
dovrei prendere ancora un nas?
Quale modello?
Ne vale la pena oppure compro un semplice box per HDD esterni?.
Altra domanda (Cosi per curiosità) ma un box Nas doppio puo far vedere i due HDD separati o li puo vedere solo in raid (QUindi sui pc ne risulta sempre 1)?
Compro 2 western digital red di cui uno lo lascio dentro il pc e l'altro gli affido un box esterno su cui riversare tutto tramite app di backup come quella che mi avete consigliato.
Considerando il fatto che adesso tutto viene trasferito su un solo HDD esterno:
dovrei prendere ancora un nas?
Quale modello?
Ne vale la pena oppure compro un semplice box per HDD esterni?.
Altra domanda (Cosi per curiosità) ma un box Nas doppio puo far vedere i due HDD separati o li puo vedere solo in raid (QUindi sui pc ne risulta sempre 1)?
Re: Consiglio NAS per backup foto
stockino, se lo scopo è solo ed esclusivamente quello di avere una copia di backup dei dati - collegando il PC fisicamente all'unità di backup - allora puoi acquistare anche solo un'unità esterna come dici tu.
Se crei due volumi disco singolo, in rete vedrai due volumi distinti e separati, il primo conterrà cmq delle share di sistema (Multimedia, Download, Web, Public etc), l'altra non avrà nulla.Stockino ha scritto: Altra domanda (Cosi per curiosità) ma un box Nas doppio puo far vedere i due HDD separati o li puo vedere solo in raid (QUindi sui pc ne risulta sempre 1)?
Re: Consiglio NAS per backup foto
Si il solo scopo è quello , solo i miei raw e i backup/originali del catalogo di lightroom
Inviato dal mio GT-N7100
Inviato dal mio GT-N7100
Re: Consiglio NAS per backup foto
Se i dischi li monti uno su un PC e l'altro su un box, non serve la serie RED, specifica per i NAS, ma bastano i Green, che costano meno e sono più adatti.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Consiglio NAS per backup foto
Per il box se prendo un Qnap , dato che siamo in casa qui, il ts 121 è il modello piu recente/adatto o mi consigliate qualcosa?
Inviato dal mio GT-N7100
Inviato dal mio GT-N7100
Re: Consiglio NAS per backup foto
QNAP non fa box, ma NAS e il 121 è per l'appunto un NAS.... per box qui intendiamo un DAS (Direct Attached Storage) qualche che sia la sua interfaccia collegata direttamente al computer senza rete (USB, Thumberbolt, eSATA, firewire etc).