Buonasera a tutti, dopo diverse ore di ricerca tra i vari messaggi del forum sono ancora abbastanza confuso sui vari modelli proposti e quale effettivamente può essere adatto alle mie esigenze, avrei puntato il modello più economico ovvero il ts-112.
Vorrei un nas dove copiare tutti i miei file (ora su un hd esterno usb) in modo da averli sempre a disposizione e in modo da averne anche una copia di sicurezza; a tal proposito da quanto ho letto è possibile collegare un hd esterno in modo da programmare giornalmente un backup e inoltre quando non utilizzato tale disco va in standby in automatico, è corretto come scenario? (in questo modo copia 1 sul hd interno e copia 2 su hd esterno)
E' possibile avere una sorta di sincronizzazione automatica (tipo cartella dropbox) in modo da avere sincronizzata la cartella documenti del mac? (Cartelle degli altri file tipo foto e video gestiti manualmente mentre cartella documenti sincro automatico)
Vorrei che fosse in grado di scaricare i torrent in autonomia a mac spento.
Vorrei che fosse in grado di trasmettere i filmati alla mia tv dlna e che tali siano accessibili inoltre dall'ipad, sia in wifi locale che tramite internet, eventualmente sia in streaming che in download.
Vorrei che una cartella sia condivisa con un mio amico (ora utilizziamo il servizio sugarsync) per poter tenere i file di interesse comune sempre a disposizione e aggiornati in maniera automatica ad ogni modifica.
Riesce il modello di cui sopra a soddisfare le mie esigenze?
Grazie per la vostra collaborazione.
Quale fa per me?
Re: Quale fa per me?
Il 112, come tutti i QNAP fa quanto sopra e molto molto di più. Io farei un pensiero al TS-120 che ha recentemente sostituito il 112... CPU più potente ma sopratutto modello + recente e migliore tenuta sul mercato dell'usato per il futuro.
N.B. circa il condividere i file verso l'esterno col NAS, ti/vi ricordo che il limite è quello della banda in upload della tua connessione ADSL...
N.B. circa il condividere i file verso l'esterno col NAS, ti/vi ricordo che il limite è quello della banda in upload della tua connessione ADSL...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 ago 2013, 00:18
Re: Quale fa per me?
Ottimo grazie per la pronta risposta!
Mi hai convinto,mi sa che mi tocca regalamene uno.. Ultimo dubbio, non ho esperienza di Linux, questo potrebbe essere un problema nella configurazione e installazione di tale prodotto per le finalità di cui sopra?
Eventualmente per l'hd esterno (ho visto che il TS-120 che mi segnali monta porte usb 3.0) qualche modello particolare?
Grazie
Mi hai convinto,mi sa che mi tocca regalamene uno.. Ultimo dubbio, non ho esperienza di Linux, questo potrebbe essere un problema nella configurazione e installazione di tale prodotto per le finalità di cui sopra?
Eventualmente per l'hd esterno (ho visto che il TS-120 che mi segnali monta porte usb 3.0) qualche modello particolare?
Grazie
Re: Quale fa per me?
Il grosso del costo di un NAS è il sw che c'è sopra che ti evita di dover metter mano alla shell (a meno di esigenze molto particolari..).
Circa l'hard disk esterno esiste una lista di compatibilità anche per questi, ma è molto scarna e non vuol dire che se il disco non è lista non possa funzionare lo stesso. Mi farei un giro sul forum per vedere altri utenti cosa usano, io per esempio con Lacie non ho mai avuto problemi (ne ho un paio).
Circa l'hard disk esterno esiste una lista di compatibilità anche per questi, ma è molto scarna e non vuol dire che se il disco non è lista non possa funzionare lo stesso. Mi farei un giro sul forum per vedere altri utenti cosa usano, io per esempio con Lacie non ho mai avuto problemi (ne ho un paio).