Replica in stile Dropbox

Discussioni sulla replicazione remota.
Rispondi
sharkufc
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 giu 2013, 11:12

Replica in stile Dropbox

Messaggio da sharkufc »

Salve a tutti, è da un po' che ho il mio qnap e volevo dei consigli da qualcuno più esperto di me su come utilizzarlo al meglio.
La mia esigenza sarebbe questa: dato che lavoro con molti file indesign e con diversi collaboratori, mi piacerebbe avere una sorta di comportamento in stile dropbox, della serie: il file è in locale, viene aggiornato in locale e replicato sul nas e ritrasmesso a tutti gli utenti che hanno quella cartella.
E' possibile gestire un comportamento del genere?
Oppure avete qualche altro suggerimento?
Grazie
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: Replica in stile Dropbox

Messaggio da n3rv0x »

Tipo qsync?
Qnap Ts-453 Be
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Replica in stile Dropbox

Messaggio da FabioLV »

Usare direttamente il plugin DropBox ufficiale per QNap ????
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Avatar utente
djmarkb
Messaggi: 122
Iscritto il: 13 mag 2010, 00:58

Re: Replica in stile Dropbox

Messaggio da djmarkb »

Non hai bisogno di nessun add on. Quando il file è aperto dal PC1 e il PC2 tenta di accedere allo stesso file, quest'ultimo riceverà una notifica di sola lettura per quel file e di conseguenza non potrà modificarlo. Nel momento in cui il PC1 salva il file, tutti i PC in rete vedranno il file aggiornato... O almeno Per i file office mi funziona così.... Ma credo che funzioni in modo simile per tutti i tipi di file.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”