Partizionamento...

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
JeepGen
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 giu 2009, 12:28
Località: Genova (GE), Italy

Partizionamento...

Messaggio da JeepGen »

Sulla serie 2x9 (in particolare 219/239), i dischi interni devono essere in singola partizione oppure possono essere anche divisi in più partizioni (ovviamente in EXT3/EXT4)? ;)

Grazie in anticipo, ciao! :mrgreen:
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Partizionamento...

Messaggio da luciano »

Ciao JeepGen, non capisco la tua domanda. Il sistema operativo del NAS si occupa di partizionare adeguatamente i dischi. Tu devi solo scegliere la configurazione desiderata (RAID, JBOD etc.etc.).
JeepGen
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 giu 2009, 12:28
Località: Genova (GE), Italy

Re: Partizionamento...

Messaggio da JeepGen »

luciano ha scritto:Ciao JeepGen, non capisco la tua domanda. Il sistema operativo del NAS si occupa di partizionare adeguatamente i dischi. Tu devi solo scegliere la configurazione desiderata (RAID, JBOD etc.etc.).
Ciao luciano! Se io metto un disco in un normale box USB, posso decidere se creare una o più partizioni... d'altra parte ho provato un TS-109 II ed ho notato che invece crea un'unica partizione della dimensione totale del disco! Io invece vorrei creare più partizioni... la scelta RAID, JBOD, BIG è un altra cosa e normalmente si fa prima di partizionare... :oops:

Ciao!!! :mrgreen:
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Partizionamento...

Messaggio da luciano »

JeepGen, essendo il SO Linux puoi ovviamente, in linea teorica, partizionare i dischi come meglio credi. Resta il fatto che il firwmare QNAP fa il suo lavoro partizionando secondo certi criteri. Qui sotto il mio 239:

Filesystem Size Used Available Use% Mounted on
/dev/ram0 124.0M 99.9M 24.1M 81% /
tmpfs 32.0M 68.0k 31.9M 0% /tmp
/dev/sda4 310.0M 105.0M 204.9M 34% /mnt/ext
/dev/md9 509.5M 46.6M 462.9M 9% /mnt/HDA_ROOT
/dev/md0 457.0G 268.2G 188.7G 59% /share/MD0_DATA
tmpfs 32.0M 0 32.0M 0% /.eaccelerator.tmp
JeepGen ha scritto:la scelta RAID, JBOD, BIG è un altra cosa e normalmente si fa prima di partizionare... :oops: :
Non ho mai parlato di cosa viene prima o dopo, ti ho semplicemente spiegato cosa puoi controllare e cosa no nel processo di creazione del volume.
JeepGen
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 giu 2009, 12:28
Località: Genova (GE), Italy

Re: Partizionamento...

Messaggio da JeepGen »

OK, quindi chiaramente "a manina" uno potrebbe fare quasi quel che vuole... però bisogna proprio lavorarci some fosse un Linux su un PC... quello che intendevo io era semplicemente se, tramite interfaccia di amministrazione del QNAP stesso, fosse possibile avere, anziché:
-> /dev/md0 457.0G 268.2G 188.7G 59% /share/MD0_DATA ;
una situazione del tipo:
-> /dev/md0 200.0G 168.2G 31.8G 84% /share/MD0_DATA ;
-> /dev/md1 257.0G 168.2G 88.7G 65% /share/MD1_DATA .

Ciao, grazie ancora! :mrgreen:
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Partizionamento...

Messaggio da luciano »

Dunque, la configurazione che hai scritto sopra è quella che, immagino, otterresti se scegliessi di configurare i dischi come unità singole MA se scegli ad esempio il RAID 1 per quella stessa coppia di dischi, il risultato sarà sempre e solo quello che ti ho mostrato sopra. Quindi x rispondere alla tua domanda non c'è un modo diretto di modificare il partizionamento da pannello di amministrazione.
JeepGen
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 giu 2009, 12:28
Località: Genova (GE), Italy

Re: Partizionamento...

Messaggio da JeepGen »

luciano ha scritto:Dunque, la configurazione che hai scritto sopra è quella che, immagino, otterresti se scegliessi di configurare i dischi come unità singole MA se scegli ad esempio il RAID 1 per quella stessa coppia di dischi, il risultato sarà sempre e solo quello che ti ho mostrato sopra. Quindi x rispondere alla tua domanda non c'è un modo diretto di modificare il partizionamento da pannello di amministrazione.
Perfetto, ora mi è tutto chiarissimo! :oops:

Grazie, ciao! :mrgreen:
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Partizionamento...

Messaggio da edo »

JeepGen, per leggibilità del forum è regola non quotare in tutto il post, specialmente se si fa' riferimento a quello immediatamente precedente. :D
Grazie 1K

Edo
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Rispondi