Chiedo lumi ai più esperti per la mia più che mai insolita situazione.
1) Comprai un mese fa un primo QNAP TS-412 con 4 WD Red da 3 TB. Ho avuto un sacco di problemi nel configurare l'unità e a ogni riavvio sputava fuori un hd, non sempre lo stesso. Il NAS era inutilizzabile lo ho mandato indietro, nel frattempo ho fatto i test con l'utility WD sui 4 hd e ho scoperto che il primo HD aveva bad blocks così ho sostituito anche quello.
2) Il 23/12 mi arriva il nuovo NAS e lo porto insieme ai 4HD in un'altra casa per le vacanze di Natale. Configuro il tutto e il NAS è online finalmente 10 giorni ininterrottamente senza alcun problema.
3) Oggi torno nella casa in cui vivo, quella in cui ho avuto i problemi con il primo NAS. Avvio il QNAP e dopo tre minuti mi sputa fuori il disco n.3 esattamente come faceva il primo QNAP! . Lo inserisco e mi inizia a dare errore di lettura/scrittura e non lo legge più.
Mi chiedo:
- sono sfortunatissimo e per caso si è danneggiato un hd (peraltro WD red e meno male che sono RAID edition) la prima volta, e un hd adesso
- la casa in cui vivo ha problemi di sbalzi di tensione e ha danneggiato gli hd. Premetto che nella casa utilizziamo in 3 regolarmente hd esterni e nessun hd si è mai danneggiato.
- la presa in particolare dove ho attaccato il nas la prima volta e la terza volta non regge l'alimentazione costante di NAS, router, hag fastweb e telefono.
Qualsiasi suggerimento, prova è ben accetto. Non so più cosa pensare.
Problemi qnap ts-412: aggiornamento
Re: Problemi qnap ts-412: aggiornamento
effettivamente la successione degli eventi lascia pensare ad un problema localizzato a casa tua....
puoi specificare se i tuoi dispositivi sono collegati direttamente alle prese di corrente a muro o mediante la cosiddetta "ciabatta"?
te lo chiedo in quanto qualche anno fa portai in assistenza il mio iMac 27'' perchè si spegneva da solo ...
.. scoprii qualche giorno dopo, tra gli sghignazzamenti del riparatore (un official Apple reseller di Roma), che il computer stava benissimo mentre la "ciabatta" di ottima marca cui lo avevo collegato era rotta...
Luca
puoi specificare se i tuoi dispositivi sono collegati direttamente alle prese di corrente a muro o mediante la cosiddetta "ciabatta"?
te lo chiedo in quanto qualche anno fa portai in assistenza il mio iMac 27'' perchè si spegneva da solo ...
.. scoprii qualche giorno dopo, tra gli sghignazzamenti del riparatore (un official Apple reseller di Roma), che il computer stava benissimo mentre la "ciabatta" di ottima marca cui lo avevo collegato era rotta...
Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Problemi qnap ts-412: aggiornamento
Grazie per la risposta, vedo tra l'altro che hai proprio la mia configurazione. Sono collegati direttamente a muro con un adattatore a 4 e le altre apparecchiature funzionano correttamente.
A confondermi ulteriormente le idee di notte ho fatto un test approfondito sul disco n.3 (al quale il NAS attribuisce errori in lettura/scrittura) con l'utility WD e non riscontra alcun problema, ora non so nemmeno se fare l'RMA del disco oppure no.
Ho provato ad attaccare il QNAP a un'altra presa a un router ripetitore al piano di sopra ma ormai il disco 3 è rosso fisso.
A confondermi ulteriormente le idee di notte ho fatto un test approfondito sul disco n.3 (al quale il NAS attribuisce errori in lettura/scrittura) con l'utility WD e non riscontra alcun problema, ora non so nemmeno se fare l'RMA del disco oppure no.
Ho provato ad attaccare il QNAP a un'altra presa a un router ripetitore al piano di sopra ma ormai il disco 3 è rosso fisso.
Re: Problemi qnap ts-412: aggiornamento
Il supporto ricevuto da QNAP è di una banalità sconcertante, mi dicono solo che è ancora un "faulty NAS" a pappardella dopo le solite prove. Ottimo prodotto finché va ma assistenza pietosa, non lo consiglierei a nessuno.
Re: Problemi qnap ts-412: aggiornamento
Allora se capisco bene l'assistenza attribuisce il problema al secondo NAS anch'esso difettoso ....alfienero ha scritto: .... è ancora un "faulty NAS" .....
Immagino che ti cambieranno anche questo ....
Luca
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Problemi qnap ts-412: aggiornamento
Applica le procedure alla lettera. Prima cosa resetta. Seconda test all'hd. Terzo se l'hd è sano ti cambiamo il NAS.
Fatto sta che sono due mesi che lo ho ordinato e l'ho usato 10gg e sono convinto che non appena tornerà il terzo ripresenterà gli stessi problemi
Fatto sta che sono due mesi che lo ho ordinato e l'ho usato 10gg e sono convinto che non appena tornerà il terzo ripresenterà gli stessi problemi
Re: Problemi qnap ts-412: aggiornamento
Prima di rispedirlo indietro, attualmente ho il raid composto dai dischi 1 2 4 nei rispettivi bay. Per capire se è un problema di bay posso provare a spostare a esempio il disco 2 nel bay n.3 senza incasinare i dati presenti sugli hd?
Nel caso, posso provare anche il disco 3 attualmente con errori di lettura/scrittura nel bay 2?
Se resetto il NAS avviandolo senza hd cosa perdo esattamente?
Nel caso, posso provare anche il disco 3 attualmente con errori di lettura/scrittura nel bay 2?
Se resetto il NAS avviandolo senza hd cosa perdo esattamente?