Ciao a tutti.
LA SITUAZIONE ATTUALE
Da qualche hanno sono il possessore di un piccolo TX-112 (una baia, fanless), che uso per lo più in downloading e per la condivisione multimediale.
L'anno scorso ho acquistato un TS-459 Pro II, che ho subito configurato in RAID5 con 4 Hitachi (5.4K) 0S03230 - HDS723030ALA640 3TB (disco tipicamente non enterprise, puntando quindi più che alle prestazioni a consumi ridotti e a minor usura in relazione al minore regime di rotazione), che rimane però per lo più spento, con funzione di repository puro per dati dei vari PC e dati multimediali più ingombranti.
Dopo un po', però, anche questo spazio non si rivelava più sufficiente e ho deciso di passare ad un qnappone 869 Pro.
I QUESITI
1) Il primo, credo banale dopo aver letto qui nel forum, è che do per scontato di poter fare la migrazione dei miei 4 dischi tra due macchine di due generazioni attigue (da 459 Pro II a 869 Pro). A questo riguardo mi chiedevo se fosse meglio prima controllare e allineare i firmware.
2) Volevo sapere se, sulla base della vostra esperienza, è proprio necessaria la sicurezza del RAID6 (non riesco a fare i backup dei dati, mai: troppi!) in una macchina che, ripeto, rimane per lo più spenta ed è stata popolata con hard disk nuovi e sarà arricchita con hard disk dello stesso brand e dimensioni, pure nuovi. In caso riteniate sia opportuno il passaggio da RAID 5 a RAID 6 mi sembra di aver capito che venga effettuato senza difficoltà tramite opzioni firmware.
3) Questione capacità. Andando a scartabellare sulla lista compatibilità hard disk dell'869 Pro ho letto che "Per poter utilizzare questi modelli con i NAS QNAP, si prega di aggiornare il firmware del NAS alla versione 3.4.0 o successiva.Un volume disco può essere espanso fino ad un massimo di 16TB tramite la funzionalità "Online RAID Capacity Expansion" oppure aggiungendo altri dischi rigidi. "Online RAID Capacity Expansion" e l'aggiunta di ulteriori dischi rigidi non sono supportate per volumi superiori a 16TB." Questo vuol dire che non potrò popolare interamente la macchina (8x3 24!) o che la capacità "gestita" (quindi, esclusi i 2 dischi di ridondanza dati di RAID 5 e 6), reale non deve essere superiore a 16TB? Perché se dovessi prendere alla lettera quell'indicazione, avere una macchina ad 8 baie e poterla popolare solo con HD da 2TB massimi, quando ce ne sono in giro da 3 o 4 TB mi sembrerebbe un controsenso economico, oltreché un fatto che rallenta la velocità del sistema, espone ad un maggior pericolo di malfunzionamenti e produce maggiori consumi.
Ciao e grazie per l'aiuto che mi vorrete dare.
RAID 5. Migrazione modello superiore + da 5 a 6 + capacità
Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie