Importazione dati

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ciao!
Finalmente ho ricevuto, dopo quasi un mese di attesa (se è possibile vi segnalo l'e-shop da evitare), il mio nuovo TS-212, che sostituirà il "vecchio" Buffalo LinkStation Live.
Stasera monterò e configurerò il nuovo NAS col suo WD Red (per ora uno, poi ne arriverà un altro da mettere in mirroring), e dovrò affrontare un bel problemino: come spostare circa 1Tb dal vecchio al nuovo NAS?
Quale metodo utilizzereste per un lavoro del genere?

Grazie!
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: Importazione dati

Messaggio da ita3bc »

Se ricordo bene anche il buffalo formatta in ext l'hdd. Per cui direi che, una volta inserito nel ts212 l'hdd nuovo e configurato tutto a dovere, colleghi l'hdd del Buffalo al nas via usb e dal web file manager cominci a copiare i dati.
Facendo così quanto meno ti svinvoli dal fatto di dover tener acceso un pc per il passaggio.

Bye
Fred
Bye
Fred
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ciao, grazie per la dritta ;)
Il problema è collegare usb->usb, non penso di avere cavi doppi in casa... via rete non è possibile?

EDIT: cavo trovato, ma devo farli "comunicare" in qualche modo?
Ho collegato l'usb, ma dal web file manager vedo la cartella "usb" vuota...
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: Importazione dati

Messaggio da ita3bc »

Usb->usb? devi mettere l'hdd del buffalo in quei case per trasformare gli hdd sata in usb (o i semplici adattori sata->usb) e questo lo colleghi alla porta usb posteriore che ha il nas.

Bye
Fred
Bye
Fred
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : ho collegato il buffalo al TS-212 direttamente con le prese usb...
Credo di non avere adattatori da 3,5" in casa, riproverò domani. Grazie mille!
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: Importazione dati

Messaggio da ita3bc »

Ok allora se non hai questi adattatori e non vuoi spenderci dei soldi per prenderne uno (che magari lo usi solo per questa occasione), le scelte sono due:
1) colleghi, se ne hai la possibilità, l'hdd del buffalo ad un pc e usi driver appositi per vedere il contenuto e da lì lo passi al nas
2) Colleghi il nas buffalo in rete come pure il nas qnap e fai un copia incolla via pc

In entrambi i casi il pc lo devi lasciare acceso finchè non avrai finito. A te la scelta.

Bye
Fred
Bye
Fred
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ciao Fred, credo che riuscirò a recuperare un case in ufficio, vorrei evitare di dover passare tramite pc primo per una questione di velocità, e secondo perchè ho solo portatili in casa e vorrei evitare di lasciarli accesi per ore...
Grazie ancora per l'aiuto, ciao!
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ieri sera ho collegato tutto, il disco usb viene visto dal QNAP ma c'è un problema: la cartella "usbdisk1" contiene solo dei files che sembrano essere di sistema del buffalo, in altre parole viene vista solo la partizione di boot.
Il disco penso contenga una decina di partizioni (col linkstation quando si creano le cartelle di base in realtà si creano delle partizioni, all'inizio non lo sapevo quindi ho musica, film, backup, torrent ecc. tutti divisi in partizioni...), esiste un modo per far si che il QNAP le veda tutte?
L'alternativa potrebbe essere affidarmi ad un software come Paragon Partition Manager, ma mi viene il terrore anche solo a pensare di iniziare a smanettare con le partizioni contenenti l'unica copia dei miei dati...
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: Importazione dati

Messaggio da ita3bc »

Il Buffalo, come l'ICYBOX, crea tre partizioni: sistema, dati e swap. Evidentemente il nas vede solo la prima (sistema). Quindi senza mettersi lì a modificare le partizioni e a rischiare di fare danni, se non si ha pratica, meglio collegare il disco via usb ad un pc e usi driver appositi (se non hai un linux installato o se lo conosci poco) che puoi scaricare da questo link. Così puoi passare i dati via rete, lo fai un pò alla volta eventualmente.

Bye
Fred
Bye
Fred
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ciao, grazie mille per la dritta, la soluzione del passaggio via pc è quella che terrei come ultim(issim)a alternativa, ma a questo punto temo che ci sia ben poco da fare.
L'ultima idea che mi rimane è: esiste un pacchetto installabile sul QNAP per ottenere un client FTP?
In questo modo potrei ripristinare il buffalo (e rimetterlo in rete), usare il QNAP per collegarmi al buffalo via FTP ed avviare lo spostamento dei dati fra i due NAS.
E' possibile?

Grazie, ciao!
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ciao!
Ho trovato questo post:
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=1 ... 75#p205295
Il problema è che sono totalmente digiuno di comandi linux, sinceramente ho capito veramente ben poco di quelle istruzioni (in primis non ho idea di dove farle girare :|)... sapreste spiegarmi
1) dove far girare il "mkdir"
2) cosa significa "Mount the other NAS share available to Microsoft FIle sharing clients (//otherNAS/sharename) lie"
3) dove far girare l'istruzione "# mount.cifs //otherNAS/sharename /share/Public/otherNASshare -o username=otherNASusername,password=otherNASpassword" (mi pare di capire che monta lo sharing del vecchio nas nella cartella appositamente creata nel qnap)

Grazie!
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: Importazione dati

Messaggio da ita3bc »

Non so dirti se esista un pkg per FTP server da mettere sul nas. Mentre quanto indicato sopra sono comandi da dare via shell linux tramite terminale (esempio terminale ssh). In ogni caso temo che anche così facendo non risolvi la cosa in quanto il nas vedrebbe comunque la prima partizione del disco del buffalo connesso via usb al nas. Quindi o modifichi le partizioni del disco in modo da far vedere quella dei dati, oppure ti devi mettere a trasferire via pc. In fondo 1 tb di materiale non è proprio tantissimo.

Bye
Fred
Bye
Fred
LsK_Lele
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2012, 00:14

Re: Importazione dati

Messaggio da LsK_Lele »

Ciao,
Pensavo di provare a sfruttare quel metodo passato via LAN, non USB: ripristino il buffalo, lo rimetto in rete (con le sue belle cartelle condivise) e collego tutti gli sharing (o direttamente la root, penso sia fattibile) via terminale.
Esiste una guida su come connettersi in SSH al qnap ed eseguire quei comandi?
E, soprattutto, per poi scollegare la connessione fra i due NAS senza che rimangano tracce di alcun tipo ;)

Grazie :)
Rispondi