indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Salve a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum e da un po' di tempo sono interessato all'acquisto di un NAS...
come immagino in molti, sono anche io indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+.
Non essendo molto preparato sui nas vi spiego le mie esigenze così da poter ricevere dei consigli da chi ne sa più di me:
sto ristrutturando casa e ho deciso di cablare l'appartamento in modo da avere una lan gigabit (ho usato cavi cat.6 non schermati), il nas sarà posizionato in soffitta in apposito locale con swich e modem (quindi non mi interessa la rumorosità) e principalmente sarà usato come archivio dati multimediali (video full hd - audio - foto) e come download station e accesso remoto per consultazione file personali quando non sono a casa.
Il nas dovrà servire diverse postazioni multimediali e dovrà (spero) garantirmi l'eventuale visione in full hd (anche bluray 3d - iso - mkv ecc.) di 2-max3 film contemporaneamente su tv diversi o su tablet-smartphone android e sempre in contemporanea l'eventuale ascolto di musica.
La struttura che immaginavo è questa:
- Un tv in sala con collegato come lettore un HTPC con installato xbmc + amplificatore home theatre 5.1;
- Un tv in camera da letto con collegato un "WD TV live"
- Un tv al piano di sotto con collegato un "WD TV Live"
- In sala sarà inoltre presente un router (pensavo uno degli ultimi della netgear) per eventuali notebook + tablet ecc.
Tutto sarà collegato via cavo lan cat.6 (lunghezza max circa 100 metri penso).
I nas che ho citato sopra saranno in grado di fare quello di cui ho bisogno? Quale dei due è più adatto alle mie esigenze prettamente multimediali?
In aggiunta posso dire che non pensavo di utilizzare il RAID, ma di tenere gli harddisk interni distinti e fare dei backup con dischi esterni.
Se poi pensate ci siano altri modelli delle stesse marche più economici ugualmente capaci, sono aperto a consigli!!!
Grazie a tutti in anticipo.
Confido nel vostro aiuto!
Saluti
Massimo
Sono nuovo del forum e da un po' di tempo sono interessato all'acquisto di un NAS...
come immagino in molti, sono anche io indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+.
Non essendo molto preparato sui nas vi spiego le mie esigenze così da poter ricevere dei consigli da chi ne sa più di me:
sto ristrutturando casa e ho deciso di cablare l'appartamento in modo da avere una lan gigabit (ho usato cavi cat.6 non schermati), il nas sarà posizionato in soffitta in apposito locale con swich e modem (quindi non mi interessa la rumorosità) e principalmente sarà usato come archivio dati multimediali (video full hd - audio - foto) e come download station e accesso remoto per consultazione file personali quando non sono a casa.
Il nas dovrà servire diverse postazioni multimediali e dovrà (spero) garantirmi l'eventuale visione in full hd (anche bluray 3d - iso - mkv ecc.) di 2-max3 film contemporaneamente su tv diversi o su tablet-smartphone android e sempre in contemporanea l'eventuale ascolto di musica.
La struttura che immaginavo è questa:
- Un tv in sala con collegato come lettore un HTPC con installato xbmc + amplificatore home theatre 5.1;
- Un tv in camera da letto con collegato un "WD TV live"
- Un tv al piano di sotto con collegato un "WD TV Live"
- In sala sarà inoltre presente un router (pensavo uno degli ultimi della netgear) per eventuali notebook + tablet ecc.
Tutto sarà collegato via cavo lan cat.6 (lunghezza max circa 100 metri penso).
I nas che ho citato sopra saranno in grado di fare quello di cui ho bisogno? Quale dei due è più adatto alle mie esigenze prettamente multimediali?
In aggiunta posso dire che non pensavo di utilizzare il RAID, ma di tenere gli harddisk interni distinti e fare dei backup con dischi esterni.
Se poi pensate ci siano altri modelli delle stesse marche più economici ugualmente capaci, sono aperto a consigli!!!
Grazie a tutti in anticipo.
Confido nel vostro aiuto!
Saluti
Massimo
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
ciao, i due nas che citi sono praticamente uguali, come dicevo in un altro post i qnap sono più da smanettoni, i syno più "per tutti", meno personalizzabili secondo me, cmq restano tutti e 2 validi di 2 case al top
utilizzare un nas senza raid secondo me è un po uno spreco poi vedi tu! in ogni caso per la massima sicurezza il backup esterno va fatto
per il router invece ti consiglio l'asus rt-n66u, molto superiore ai netgear (te lo dice uno che ha avuto sempre netgear), costicchia sui 130€, ma se devi farti una bella rete è inutile lesinare sul router imho
la tua rete è praticamente identica alla mia come dispositivi se non fosse che non è cablata e viaggio su powerlink in attesa della nuova casa che sarà cablata
non ti resta che scegliere la marca ma come dicevo vai sul sicuro su entrambi!
utilizzare un nas senza raid secondo me è un po uno spreco poi vedi tu! in ogni caso per la massima sicurezza il backup esterno va fatto
per il router invece ti consiglio l'asus rt-n66u, molto superiore ai netgear (te lo dice uno che ha avuto sempre netgear), costicchia sui 130€, ma se devi farti una bella rete è inutile lesinare sul router imho
la tua rete è praticamente identica alla mia come dispositivi se non fosse che non è cablata e viaggio su powerlink in attesa della nuova casa che sarà cablata

non ti resta che scegliere la marca ma come dicevo vai sul sicuro su entrambi!

Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Ciao jack e grazie della risposta!
Quindi secondo te entrambi i modelli riescono a sopportare uno streaming video full hd di 2-3 film contemporaneamente?
Stavo vedendo il router ke mi dicevi e ke cmq costerebbe anke meno di qllo della netgear ke avevo addocchiato.. (R6300 o R6200) ma stavo leggendo sul sito dell'asus che " Le operazioni di base sono delegate alla banda da 2.4GHz, come navigare in internet e scaricare file, mentre le operazioni complesse, come lo streaming 3D HD, vengono eseguite tramite la banda da 5 GHz."
queato sta ad indicare x caso ke se voglio vedermi un film hd in streaming su un dispositivo che non supporta la banda 5GHz (come ad esempio
un netbook aspire one) non riesco a farlo?
Se fosse così non sarebbe un grankè però...
Tu ke ne dici?
Quindi secondo te entrambi i modelli riescono a sopportare uno streaming video full hd di 2-3 film contemporaneamente?
Stavo vedendo il router ke mi dicevi e ke cmq costerebbe anke meno di qllo della netgear ke avevo addocchiato.. (R6300 o R6200) ma stavo leggendo sul sito dell'asus che " Le operazioni di base sono delegate alla banda da 2.4GHz, come navigare in internet e scaricare file, mentre le operazioni complesse, come lo streaming 3D HD, vengono eseguite tramite la banda da 5 GHz."
queato sta ad indicare x caso ke se voglio vedermi un film hd in streaming su un dispositivo che non supporta la banda 5GHz (come ad esempio
un netbook aspire one) non riesco a farlo?
Se fosse così non sarebbe un grankè però...
Tu ke ne dici?
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Guarda ti posso dire che uso 2,4 praticamente per tutto hd compresi e non ho mai avuto problemi di streaming
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Ma tu hai il 469L? a questo punto penso di essermi deciso sulla marca...
qnap..
ma entra in ballo anche il 419p II... caratteristiche inferiori sicuramente..
ma per quello che devo fare io può andar bene lostesso o comunque mi consiglieresti il 469L?
Perche stavo vedendo che il 469L ha bisogno di acquistare le licenze per le cam di videosorveglianza.. e ho visto che consuma circa il doppio del 419P II...
che ne dici? che mi conviene prendere?
qnap..
ma entra in ballo anche il 419p II... caratteristiche inferiori sicuramente..
ma per quello che devo fare io può andar bene lostesso o comunque mi consiglieresti il 469L?
Perche stavo vedendo che il 469L ha bisogno di acquistare le licenze per le cam di videosorveglianza.. e ho visto che consuma circa il doppio del 419P II...
che ne dici? che mi conviene prendere?
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Ho quasi deciso di prendere il qnap 469L...ma stavo vedendo tra le sue specifiche che non supporta i file mkv tramite DLNA... quindi come faccio a vedere i film in hd "mkv" con il lettore wd tv live ad esempio?
devo avere qualche applicazione particolare o altro? help!
devo avere qualche applicazione particolare o altro? help!
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Ciao spysboy, io ho un 410 e due wd live tv, rete cablata a 100mbit (anche xche il wd non ha schede da 1000mbit) riproduco tranquillamente 2 mkd da 16gb contemporaneamente senza alcun problema..... Ho fatto la prova giusto ora.
Quindi secondo me un 419 é più che sufficiente....
Quindi secondo me un 419 é più che sufficiente....
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Dimenticavo, io riproduco i film tramite la condivisione di rete
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
..scusa ma dove l'hai letto?!spysboy ha scritto:..ma stavo vedendo tra le sue specifiche che non supporta i file mkv tramite DLNA...
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
facendo il confronto sul sito tra il 469L e il Pro... nella parte in cui ne parla..non menzionano il formato mkv..
cosa intendi tu per "riproduco i film tramite la condivisione di rete"?
cosa intendi tu per "riproduco i film tramite la condivisione di rete"?
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
ps, forse rimedio il 469L a € 499,00... se fosse così credi mi converrebbe prenderlo o andare cmq sul 419?
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
spysboy, il NAS non fa transcodifica, per cui - se ti riferisci allo streaming - non ha molto senso parlare di supporto o meno.
Il 469L è tutto un altro mondo in termini hardware, molto + potente. Il software/firmware è lo stesso, come per tutti i NAS QNAP. Senza contare che col 469L potrai anche collegarlo alla TV tramite l'HDMI e avere un media center (in uscita a breve col fw 3.8.1).
Il 469L è tutto un altro mondo in termini hardware, molto + potente. Il software/firmware è lo stesso, come per tutti i NAS QNAP. Senza contare che col 469L potrai anche collegarlo alla TV tramite l'HDMI e avere un media center (in uscita a breve col fw 3.8.1).
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
grazie luciano! Mi hai convinto..prenderò sicuramente il 469L visto che mi dici che non avrò problemi a riprodurre mkv sul mio tv tramite lettore multimediale/htpc...
visto che noto con piacere che sei parecchio esperto, posso farti una domanda sulla mia rete domestica riguardante la configurazione della mia LAN?
Ho 3 piani di casa:
- SOFFITTA, metterò il modem/router digicom (192.168.1.254 - 255.255.255.0) che ho già, il nas (192.168.1.xxx), lo swich per tutte le porte di rete di casa;
- APPARTAMENTO, in sala alla porta di rete del mobile tv attaccherò il router nelle sua porta WAN (pensavo asus), dove varrà collegato il lettore multimediale e molto altro.. ma ho letto che con la porta wan verrà creata una sottorete e forse avrò problemi per la condivisione? cioè l'eventuale tablet (192.168.2.xxx) connesso con il router dell'appartamento, riuscirà a vedere ad esempio i file nel nas?
non so se sono riuscito a spiegarmi..
visto che noto con piacere che sei parecchio esperto, posso farti una domanda sulla mia rete domestica riguardante la configurazione della mia LAN?
Ho 3 piani di casa:
- SOFFITTA, metterò il modem/router digicom (192.168.1.254 - 255.255.255.0) che ho già, il nas (192.168.1.xxx), lo swich per tutte le porte di rete di casa;
- APPARTAMENTO, in sala alla porta di rete del mobile tv attaccherò il router nelle sua porta WAN (pensavo asus), dove varrà collegato il lettore multimediale e molto altro.. ma ho letto che con la porta wan verrà creata una sottorete e forse avrò problemi per la condivisione? cioè l'eventuale tablet (192.168.2.xxx) connesso con il router dell'appartamento, riuscirà a vedere ad esempio i file nel nas?
non so se sono riuscito a spiegarmi..
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Il fatto che gli MKV verranno letti dipenderà solo dal lettore multimediale/htpc e non dal NAS.
Circa la tua domanda sulla configurazione della tua rete... no non mi è molto chiara la topologia, senza contare che spesso ogni router/access point/modem di marca diversa può avere funzionamento differente. Io ti consiglio, ove possibile, di prendere la stessa marca di dispositivi.
Circa la tua domanda sulla configurazione della tua rete... no non mi è molto chiara la topologia, senza contare che spesso ogni router/access point/modem di marca diversa può avere funzionamento differente. Io ti consiglio, ove possibile, di prendere la stessa marca di dispositivi.
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
si ho un 469L da poco...per quello che devi fare tu credo basti anche un 419p II, ma quanto sarebbe il risparmio, se devi prendere uno da "tenere" investi su 469, ha un hardware più performante ha un processore x86 che è tutto un altro mondo, non te ne pentirai!spysboy ha scritto:Ma tu hai il 469L? a questo punto penso di essermi deciso sulla marca...
qnap..
ma entra in ballo anche il 419p II... caratteristiche inferiori sicuramente..
ma per quello che devo fare io può andar bene lostesso o comunque mi consiglieresti il 469L?
Perche stavo vedendo che il 469L ha bisogno di acquistare le licenze per le cam di videosorveglianza.. e ho visto che consuma circa il doppio del 419P II...
che ne dici? che mi conviene prendere?
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
anche io ho il wd live e quando devi selezionare la sorgente ci sono diversi modi, locale, rete ecc...spysboy ha scritto:facendo il confronto sul sito tra il 469L e il Pro... nella parte in cui ne parla..non menzionano il formato mkv..
cosa intendi tu per "riproduco i film tramite la condivisione di rete"?
se scegli la voce che si chiama condivisione di rete windows (o qualcosa del genere) vede il nas come se fosse un qualsiasi hdd collegato, quindi sfogli le cartelle e legge tutto il leggibile
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Ciao Jack83, ho preso un 469L !!!jack83 ha scritto: si ho un 469L da poco...per quello che devi fare tu credo basti anche un 419p II, ma quanto sarebbe il risparmio, se devi prendere uno da "tenere" investi su 469, ha un hardware più performante ha un processore x86 che è tutto un altro mondo, non te ne pentirai!
o meglio, l'ho ordinato...per ora con 3 wd red da 3TB.. spero arrivi presto perchè non sto più nella pelle!!!
sicuramente un hardware impeccabile...ma per la videosorveglianza non mi piace il fatto di pagare per delle licenze...la trovo davvero una cosa assurda..voi che ne dite? ne vale la pena spendere per le licenze o c'è qualcosa di meglio in giro da poter fare?
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
Salve, mi piacerebbe avere alcuni chiarimenti (per cominciare, off course!)
Relativamente alle differenze tra il 469l e il Synology 412+ e' chiaro che sono 2 macchine molto simili sotto il profilo hardware, e che sotto l'aspetto software il Qnap e' piu' configurabile mentre il Syn e' "meno complicato".
1) Vi sono ambiti in cui e' preferibile l'uno e l'altro ??
2) la presenza dell'alimentatore interno nel Qnap e' secondo voi una scelta felice ? Se dovesse rompersi bisogna aprirlo e prendere necessariamente un ricambio specifico ? Il Syn ha un alimentatorino esterno !
2) Dai test sulle temperature di esercizio degli hd mi pare si equivalgano...come e' possibile dato che il Syn ha 2 ventole ??
3) Nell'altra discussione sul 469l si faceva riferimento al rumore quasi doppio del 469l, luciano scrisse che si sarebbe informato....news ??
4) Si puo' avere qualche chiarimento sulla video station ? E avendo un tv non smart, ma un wd tv live come si interfacciano tutti e 3 ? ( 469l collegato al tv via hdmi 1, wd tv live 3gen collegato via hdmi2 e tutti e 3 "si parlano") ?
Grazie !!!
Relativamente alle differenze tra il 469l e il Synology 412+ e' chiaro che sono 2 macchine molto simili sotto il profilo hardware, e che sotto l'aspetto software il Qnap e' piu' configurabile mentre il Syn e' "meno complicato".
1) Vi sono ambiti in cui e' preferibile l'uno e l'altro ??
2) la presenza dell'alimentatore interno nel Qnap e' secondo voi una scelta felice ? Se dovesse rompersi bisogna aprirlo e prendere necessariamente un ricambio specifico ? Il Syn ha un alimentatorino esterno !
2) Dai test sulle temperature di esercizio degli hd mi pare si equivalgano...come e' possibile dato che il Syn ha 2 ventole ??
3) Nell'altra discussione sul 469l si faceva riferimento al rumore quasi doppio del 469l, luciano scrisse che si sarebbe informato....news ??
4) Si puo' avere qualche chiarimento sulla video station ? E avendo un tv non smart, ma un wd tv live come si interfacciano tutti e 3 ? ( 469l collegato al tv via hdmi 1, wd tv live 3gen collegato via hdmi2 e tutti e 3 "si parlano") ?
Grazie !!!
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
@spysboy
attenzione che l'asus suggeritoti (RT-N66U) è un puro router (non integra il modem adsl).
Se cerchi un buon prodotto integrato prova a vedere anche il Draytek Vigor2830n+ o eventualmente il Vigor2830Vn+ (se interessato anche alla gestione della telefonia voip e non).
Avendo preso il 469l ed essendo tu interessato alla videosorveglianza ti consiglio anche uno switch come il D-Link DGS-1210-10P: con l'802.3ad sfrutterai al meglio le due porte del tuo nas e con il POE+ potrai alimentare le telecamere. Essendo un layer 2 avanzato puoi gestire la priorità del traffico e segmentare ulteriormente la rete attraverso le VLAN
Le licenze per il nas sono necessarie solamente se intendi sfruttare la gestione centralizzata delle telecamere che a questo punto devono essere fra le compatibili. Se invece vorresti semplicemente registrare il video sul nas allora basta che attivi il server ftp e qualsiasi telecamera ip va bene.
attenzione che l'asus suggeritoti (RT-N66U) è un puro router (non integra il modem adsl).
Se cerchi un buon prodotto integrato prova a vedere anche il Draytek Vigor2830n+ o eventualmente il Vigor2830Vn+ (se interessato anche alla gestione della telefonia voip e non).
Avendo preso il 469l ed essendo tu interessato alla videosorveglianza ti consiglio anche uno switch come il D-Link DGS-1210-10P: con l'802.3ad sfrutterai al meglio le due porte del tuo nas e con il POE+ potrai alimentare le telecamere. Essendo un layer 2 avanzato puoi gestire la priorità del traffico e segmentare ulteriormente la rete attraverso le VLAN
Le licenze per il nas sono necessarie solamente se intendi sfruttare la gestione centralizzata delle telecamere che a questo punto devono essere fra le compatibili. Se invece vorresti semplicemente registrare il video sul nas allora basta che attivi il server ftp e qualsiasi telecamera ip va bene.
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8
Re: indeciso sull'acquisto: QNAP TS-469L o SYNOLOGY DS412+
PS: Il Vigor 2830 è un triplo WAN ovvero gestisce contemporaneamente l'adsl sulla wan1, un eventuale seconda adsl/hdsl/fibra mediante modem esterno sulla wan2 e la chiavetta 3g/4g sulla wan3(usb). Quindi è un investimento anche in previsione di eventuali cambi futuri della tecnologia della tua connettività.
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8