Problemi qnap ts-412 e wd red
Problemi qnap ts-412 e wd red
Salve a tutti,
Ho appena acquistato un qnap ts-412 e 4 HD western digital red da 3tb ciascuno che intendo utilizzare in Raid5, ma sto avendo dei problemi. Premetto che è il mio primo NAS e che non sono esperto, che non ho ancora caricato nessun dato sul NAS e che uso win7 64bit.
Ho subito installato l'ultimo firmware disponibile e iniziato la costruzione dell'array in ext4 ma dopo qualche ora il qnap ha effettuato dei bip prolungati e l'hd n.3 non veniva più riconosciuto (slot 3 vuoto). Impulsivamente l'ho disinserito e reinserito ed è riapparso, con stato ok ho fatto una verifica rapida e risultava ok, ma il raid è entrato in modalità degradata.
A questo punto ho seguito una procedura credo migliore: ho disinserito l'hd, riavviato il NAS e reinserito l'hd e il NAS ha ricostruito correttamente l'array. Soddisfatto lo spengo e vado a letto.
Oggi accendo il NAS e dopo minuto mi appare errore di lettura e scrittura ancora sul disco 3. Attualmente sto facendo una verifica dettagliata sul disco.
Domande:
1) secondo voi sono stato sfortunato ed è un hard disk difettato di fabbrica?
2) è possibile un difetto del NAS o è da escludere? A un certo punto non mi ha letto nemmeno il disco 1 ma riavviando il NAS è subito ricomparso e non mi ha dato più problemi
3) è possibile che ho pasticciato nella costruzione del primo array con i vari inserimenti e riavvi o che uno sbalzo di tensione abbia incasinato il tutto?
4) che prove mi consigliate di fare? Da profano avevo pensato se la verifica dei settori danneggiati è ok di resettare alle impostazioni di fabbrica, di ri effettuare il tutto da zero spostando il disco 3 in un altro slot e in caso di ulteriori problemi con quel disco di provare un raid5 solo con i restanti tre.
Grazie a tutti per eventuali risposte...sono alquanto sconfortato, spendo quasi 1.000e per avere un sistema affidabile, ordino componenti di discreta qualità e compatibili e sto avendo solo problemi che mi fanno dubitare sull'affidabilità di questa soluzione e rimpiangere dei sani hd esterni USB....
Ho appena acquistato un qnap ts-412 e 4 HD western digital red da 3tb ciascuno che intendo utilizzare in Raid5, ma sto avendo dei problemi. Premetto che è il mio primo NAS e che non sono esperto, che non ho ancora caricato nessun dato sul NAS e che uso win7 64bit.
Ho subito installato l'ultimo firmware disponibile e iniziato la costruzione dell'array in ext4 ma dopo qualche ora il qnap ha effettuato dei bip prolungati e l'hd n.3 non veniva più riconosciuto (slot 3 vuoto). Impulsivamente l'ho disinserito e reinserito ed è riapparso, con stato ok ho fatto una verifica rapida e risultava ok, ma il raid è entrato in modalità degradata.
A questo punto ho seguito una procedura credo migliore: ho disinserito l'hd, riavviato il NAS e reinserito l'hd e il NAS ha ricostruito correttamente l'array. Soddisfatto lo spengo e vado a letto.
Oggi accendo il NAS e dopo minuto mi appare errore di lettura e scrittura ancora sul disco 3. Attualmente sto facendo una verifica dettagliata sul disco.
Domande:
1) secondo voi sono stato sfortunato ed è un hard disk difettato di fabbrica?
2) è possibile un difetto del NAS o è da escludere? A un certo punto non mi ha letto nemmeno il disco 1 ma riavviando il NAS è subito ricomparso e non mi ha dato più problemi
3) è possibile che ho pasticciato nella costruzione del primo array con i vari inserimenti e riavvi o che uno sbalzo di tensione abbia incasinato il tutto?
4) che prove mi consigliate di fare? Da profano avevo pensato se la verifica dei settori danneggiati è ok di resettare alle impostazioni di fabbrica, di ri effettuare il tutto da zero spostando il disco 3 in un altro slot e in caso di ulteriori problemi con quel disco di provare un raid5 solo con i restanti tre.
Grazie a tutti per eventuali risposte...sono alquanto sconfortato, spendo quasi 1.000e per avere un sistema affidabile, ordino componenti di discreta qualità e compatibili e sto avendo solo problemi che mi fanno dubitare sull'affidabilità di questa soluzione e rimpiangere dei sani hd esterni USB....
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Secondo me SI, ho già avuto notizia di altri che su 5/6 dischi ne hanno avuto uno difettoso, avendoli installati anche nel mio NAS aspetto ad esprimermi sulla loro affidabilità.alfienero ha scritto:1) secondo voi sono stato sfortunato ed è un hard disk difettato di fabbrica?
alfienero ha scritto:2) è possibile un difetto del NAS o è da escludere? A un certo punto non mi ha letto nemmeno il disco 1 ma riavviando il NAS è subito ricomparso e non mi ha dato più problemi
Non si può escludere nulla ma è sicuramente molto improbabile.
Possibile.alfienero ha scritto: 3) è possibile che ho pasticciato nella costruzione del primo array con i vari inserimenti e riavvi o che uno sbalzo di tensione abbia incasinato il tutto?
Concordo, evitando di estrarre i dischi con una certa facilità, verificando prima che il sistema li abbia effettivamente indicati difettosi.alfienero ha scritto:4) che prove mi consigliate di fare? Da profano avevo pensato se la verifica dei settori danneggiati è ok di resettare alle impostazioni di fabbrica, di ri effettuare il tutto da zero spostando il disco 3 in un altro slot e in caso di ulteriori problemi con quel disco di provare un raid5 solo con i restanti tre.
Essendo anche quelli HD sono sani quanto quelli che inserisci in un RAID, con la differenza che se si rompono quelli USB perdi tutto.alfienero ha scritto:....e rimpiangere dei sani hd esterni USB....
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
@alfienero:visto che non ci sono dati all'interno e tanto per toglierti tutti i dubbi potresti: 1) spegnere il nas 2) scambi gli hdd dalle posizioni attuali, magari tenendo presente dove metti l'hdd che ti ha dato problemi 3) ricrei nuovamente il raid ex-novo e vedi se ti dà ancora problemi.
Bye
Fred
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Grazie a entrambi per le risposte. Il NAS non ha rilevato alcun settore danneggiato sull'hd n.3, pertanto per scrupolo provo a ricreare tutto da zero per vedere se ho pasticciato consapevole che probabilmente mi è capitato un hd difettato che magari ogni tanto perde l'alimentazione.
Non vorrei fare di nuovo casini e vorrei effettuare la procedura corretta: a che punto e come riporto tutto alle impostazioni di fabbrica?
La procedura corretta è la 1 o la 2 (o molto probabilmente una 3 :) )
1) spengo - scambio gli hd - riporto il tutto all'origine con qualche opzione nel software - riavvio
2) spengo - premo un qualche pulsante hardware - giro gli hd - riavvio
Facevo il commento sugli hd usb perchè ne ho comprati di persona e tra i miei amici 20-30 e nessuno ha mai dato un problema...
Non vorrei fare di nuovo casini e vorrei effettuare la procedura corretta: a che punto e come riporto tutto alle impostazioni di fabbrica?
La procedura corretta è la 1 o la 2 (o molto probabilmente una 3 :) )
1) spengo - scambio gli hd - riporto il tutto all'origine con qualche opzione nel software - riavvio
2) spengo - premo un qualche pulsante hardware - giro gli hd - riavvio
Facevo il commento sugli hd usb perchè ne ho comprati di persona e tra i miei amici 20-30 e nessuno ha mai dato un problema...
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Ho seguito questa procedura
Method 1 (Hot swapping)
- Remove your HDD(s) from the tray (if for TS-109, the same).
- Boot up the NAS without HDD(s) installed. You will hear a short beep, and after about 1~2 minutes, a long beep.
- The system will use the embedded image to boot up.
- Then run the Finder on your PC, it will help you to find the NAS on the network.
- Use the default ID and password to login.
- Hot-plug the HDD(s) into the NAS.
- Go through the installation process including formating hard disk and installing the firmware.
Ho scambiato l'hd 1 con il 2 e il 3, a volte non funzionante, con il 4.
Ho spento senza hd inseriti e ho effettuato il boot. Ho inserito a caldo gli hd e effettuato la configurazione....nella schermata dove mi chiede che tipo di raid effettuare mi rileva solo gli hd 1, 2 e....4, nonostante le luci verdi a tutti e 4 gli hd!!!! L'hd potenzialmente non funzionante (l'ex n.3) è nello slot 4 quindi inizio a pensare che sia un problema dell'attacco dell'alimentazione del NAS nel cassettino 3, voi che dite?
Method 1 (Hot swapping)
- Remove your HDD(s) from the tray (if for TS-109, the same).
- Boot up the NAS without HDD(s) installed. You will hear a short beep, and after about 1~2 minutes, a long beep.
- The system will use the embedded image to boot up.
- Then run the Finder on your PC, it will help you to find the NAS on the network.
- Use the default ID and password to login.
- Hot-plug the HDD(s) into the NAS.
- Go through the installation process including formating hard disk and installing the firmware.
Ho scambiato l'hd 1 con il 2 e il 3, a volte non funzionante, con il 4.
Ho spento senza hd inseriti e ho effettuato il boot. Ho inserito a caldo gli hd e effettuato la configurazione....nella schermata dove mi chiede che tipo di raid effettuare mi rileva solo gli hd 1, 2 e....4, nonostante le luci verdi a tutti e 4 gli hd!!!! L'hd potenzialmente non funzionante (l'ex n.3) è nello slot 4 quindi inizio a pensare che sia un problema dell'attacco dell'alimentazione del NAS nel cassettino 3, voi che dite?
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Dopo un riavvio ha iniziato a rileggermi nuovamente tutti e 4 gli hd, non mi ha ridato la procedura di configurazione nella pagina di amministrazione ma.....mi fa accedere ad amministrazione e ha da solo ritrovato il raid 2 1 4 3 (ha capito l'inversione degli hd) e mi sta ricostruendo il raid5 originario senza chiedermi alcuna impostazione.........ma non si era resettato tutto?????
Non ci sto capendo nulla, penso di aver fatto il passo più lungo della gamba e che comprare questo nas è stata la più grossa cavolata della mia vita.
Non ci sto capendo nulla, penso di aver fatto il passo più lungo della gamba e che comprare questo nas è stata la più grossa cavolata della mia vita.
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Aggiornamento: nell'ultima ricostruzione dell'array il NAS ha effettuato il doppio beep e ora l'HD n.2 non è più visto.
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Da come hai scritto io penso che in realtà tu non abbia seguito esattamente il metodo da te indicato. Io ho capito che a nas acceso hai tolto gli hdd ("brutalmente"?), hai spento il nas senza hdd, lo hai riacceso e rimesso a caldo gli hdd facendo la configurazione (con cosa?, con il qfinder?). Il metodo da te postato, invece, io lo traduco con: a nas spento tolgo via gli hdd, avvio il nas e poi.... ecc.
Non dico che sia una differenza abissale...però....
In ogni caso il comportamento che ha dà da pensare: che su 4 hdd, 2 siano difettosi francamente comincio a pensare che proprio così non è (..poi per carità, come si dice, la sfortuna ci vede benissimo), quindi io ti consiglierei di prelevarti dal sito della WD il loro tool di verifica e, con pazienza, gli fai fare a tutti un bel test così per lo meno partiamo da un punto abbastanza certo. Dopo di che rifai la procedura e pialli e rifai ex-novo il raid, se ancora ti darà problemi allora temo che il nas ha proprio un problema e contatti chi te l'ha venduto.
PS: Sono cose fastidiosissime e che ti fanno perdere un sacco di tempo, ma purtroppo succedono e, magra consolazione..lo so, non devi pensare male della Qnap; qui ci sono tanti utilizzatori, compreso il sottoscritto, che non hanno mai avuto un problema che sia uno.
Bye
Fred
Non dico che sia una differenza abissale...però....
In ogni caso il comportamento che ha dà da pensare: che su 4 hdd, 2 siano difettosi francamente comincio a pensare che proprio così non è (..poi per carità, come si dice, la sfortuna ci vede benissimo), quindi io ti consiglierei di prelevarti dal sito della WD il loro tool di verifica e, con pazienza, gli fai fare a tutti un bel test così per lo meno partiamo da un punto abbastanza certo. Dopo di che rifai la procedura e pialli e rifai ex-novo il raid, se ancora ti darà problemi allora temo che il nas ha proprio un problema e contatti chi te l'ha venduto.
PS: Sono cose fastidiosissime e che ti fanno perdere un sacco di tempo, ma purtroppo succedono e, magra consolazione..lo so, non devi pensare male della Qnap; qui ci sono tanti utilizzatori, compreso il sottoscritto, che non hanno mai avuto un problema che sia uno.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Grazie mille per la risposta. Probabilmente mi ero spiegato male per il nervosismo: penso di averla seguita bene, nel senso che quando ho tentato di effettuare il reset ho tolto gli hdd a NAS spento e lo ho riavviato senza hdd, poi ho aspettato qualche minuto, con il Qfinder ho trovato il NAS "vergine", è partita la procedura di prima configurazione e ho reinseriti a caldo/brutalmente gli hd. Però a questo punto uno dei quattro hd non era riconosciuto come inserito e ho riavviato. Dopo il riavvio è stato riconosciuto ma il NAS ha iniziato a ricostruire il vecchio array raid 5 senza chiedermi nulla.
Sto facendo l'ultima prova. Ho effettuato la procedura come sopra con la differenza che ora nella procedura guidata ha riconosciuto tutti e quattro gli hd e ora sono in fase di formattazione - per la prima volta - dalla procedura guidata iniziale.
Vi tengo aggiornati, se ho problemi anche questa volta chiedo il recesso del NAS e provvedo a ordinarne uno uguale se mi confermate che l'accoppiamento TS412/WD red è uno dei migliori. Se con il NAS nuovo ho di nuovo problemi con gli HD farò un RMA anche di quelli....
Sto facendo l'ultima prova. Ho effettuato la procedura come sopra con la differenza che ora nella procedura guidata ha riconosciuto tutti e quattro gli hd e ora sono in fase di formattazione - per la prima volta - dalla procedura guidata iniziale.
Vi tengo aggiornati, se ho problemi anche questa volta chiedo il recesso del NAS e provvedo a ordinarne uno uguale se mi confermate che l'accoppiamento TS412/WD red è uno dei migliori. Se con il NAS nuovo ho di nuovo problemi con gli HD farò un RMA anche di quelli....
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Ecco qui. Ho lasciato il NAS qualche minuto fa al 40% della formattazione, torno al pc e trovo il seguente messaggio:
"Impossibile connettersi al NAS
Assicurarsi che il NAS sia accesso e connesso alla rete.
Fare clic su per riconnettersi al NAS."
Penserei a problemi di rete ma se vado sul NAS trovo i 4 led verdi fissi il che mi fa pensare che il NAS non sta più lavorando a formattazione/costruzione RAID5.
"Impossibile connettersi al NAS
Assicurarsi che il NAS sia accesso e connesso alla rete.
Fare clic su per riconnettersi al NAS."
Penserei a problemi di rete ma se vado sul NAS trovo i 4 led verdi fissi il che mi fa pensare che il NAS non sta più lavorando a formattazione/costruzione RAID5.
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Aggiungo che il LED status lampeggia verde e rosso alternativamente ogni 0,5 sec. Da manuale potrebbe significare:
1) Formattazione in corso del disco rigido del NAS
2) Inizializzazione in corso del NAS
3) Aggiornamento in corso del firmware di sistema
4) Ricostruzione in corso RAID Capacità RAID in linea
5) Migrazione di livello RAID in corso
Per ora lo lascio andare ma non penso sia normale...
1) Formattazione in corso del disco rigido del NAS
2) Inizializzazione in corso del NAS
3) Aggiornamento in corso del firmware di sistema
4) Ricostruzione in corso RAID Capacità RAID in linea
5) Migrazione di livello RAID in corso
Per ora lo lascio andare ma non penso sia normale...
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Mah!, consiglio spassionato: spegni tutto prendi gli hdd e cancella da pc tutte le partizioni presenti. Li rimetti dentro al nas e riparti d'accapo, se ricomincia a far tiri strani attiva subito l'RMA.
Bye
Fred
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Purtroppo per ora non ho modo di collegarli al pc. Ho riavviato, formattato e per ora funziona bene ho solo un altro grande problema, che è può essere in parte causa degli altri poiché è stato fonte di spegnimenti con il pulsante hardware: il NAS ha problemi anche con il router!
Ogni tanto il router TP link sputa si dissocia con il NAS e non viene trovato più dal finder. Ho provato con DHCP e ad associare un address reservation fisso. Ho provato a cambiare la porta ethernet (sia prima che dopo il problema). Ho provato a scrivere lo stesso l'IP che risultava prima di essere dissociato nel browser. Ho provato a riavviare il router e disabilitare il firewall interno. E poichè rimane nella lista ARP (ma non in quella DHCP client) ho provato a pingarlo e, stranamente, risponde come fosse collegato ma "appeso"....ma niente non riesco a riesumarlo se non con uno spegnimento manuale e riavvio, al quale spesso seguono errori con gli hd.
Io mi applico, ma se non è sfiga questa...
Ogni tanto il router TP link sputa si dissocia con il NAS e non viene trovato più dal finder. Ho provato con DHCP e ad associare un address reservation fisso. Ho provato a cambiare la porta ethernet (sia prima che dopo il problema). Ho provato a scrivere lo stesso l'IP che risultava prima di essere dissociato nel browser. Ho provato a riavviare il router e disabilitare il firewall interno. E poichè rimane nella lista ARP (ma non in quella DHCP client) ho provato a pingarlo e, stranamente, risponde come fosse collegato ma "appeso"....ma niente non riesco a riesumarlo se non con uno spegnimento manuale e riavvio, al quale spesso seguono errori con gli hd.
Io mi applico, ma se non è sfiga questa...
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Concordo pienamente: lo è, eccome!
Apri RMA e cerca di fare un sunto, scritto, dei problemi avuti e quali operazioni hai eseguito. Chi ti ha venduto il nas è lo stesso dove hai acquistato gli hdd? Lo chiedo perchè poi, se fossero diversi, si rischia che cominci il classico rimpallo. Good luck!
Bye
Fred
Apri RMA e cerca di fare un sunto, scritto, dei problemi avuti e quali operazioni hai eseguito. Chi ti ha venduto il nas è lo stesso dove hai acquistato gli hdd? Lo chiedo perchè poi, se fossero diversi, si rischia che cominci il classico rimpallo. Good luck!
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
In realtà penso che quest'ultimo sia un problema del router (ok il controller difettoso ma anche la scheda di rete?). Tra l'altro leggendo un po' di forum in inglese anche questo problema più diffuso di quanto di possa pensare. Ovviamente ho acquistato NAS e HD da due venditori differenti :)
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Ho provato a resettarlo con il foro posteriore. Ho premuto tre-quattro secondi ma non ho ricevuto nessun bip, l'ho premuto 10 secondi e di nuovo non ho ricevuto nessun bip. Il LED status è verde lampeggiante, e gli due hd su quattro hanno la luce verde intermittente come se stessero operando (ieri mi era partita una sincronizzazione). Cosa dovrebbe fare il NAS esattamente?
Sinceramente vista che buona parte di questi problemi dovrei sperimentarli anche con un eventuale NAS funzionante penso che - a malincuore - recederò e prenderò un NAS di un'altra marca...
Sinceramente vista che buona parte di questi problemi dovrei sperimentarli anche con un eventuale NAS funzionante penso che - a malincuore - recederò e prenderò un NAS di un'altra marca...
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Spento premendo fisicamente il bottone frontale. Riavviato. Nessun cenno a quando ieri sera si è scollegato dal router ma mi dice che il drive 1 è stato connesso (quando ieri sera funzionava e non lo ho mai sconnesso e riconnesso) e ovviamente mi sta per la volta numero n ricostruendo il RAID. Penso che anche questo problema può derivare da un controller difettoso (o da ben 4 hd danneggiati)
2012-12-02 13:47:52 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Start rebuilding.
2012-12-02 13:46:47 System 127.0.0.1 localhost [Media Library] Media Library Server started.
2012-12-02 13:45:00 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] The file system is not clean. It is suggested that you run "check disk"
2012-12-02 13:44:33 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Drive 1 added into the volume.
2012-12-02 13:44:25 System 127.0.0.1 localhost System started.
2012-12-02 13:44:24 System 127.0.0.1 localhost The system was not shut down properly last time.
2012-12-01 20:35:51 admin 192.168.0.104 --- [DLNA Media Server] DLNA media web server enabled.
2012-12-02 13:47:52 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Start rebuilding.
2012-12-02 13:46:47 System 127.0.0.1 localhost [Media Library] Media Library Server started.
2012-12-02 13:45:00 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] The file system is not clean. It is suggested that you run "check disk"
2012-12-02 13:44:33 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Drive 1 added into the volume.
2012-12-02 13:44:25 System 127.0.0.1 localhost System started.
2012-12-02 13:44:24 System 127.0.0.1 localhost The system was not shut down properly last time.
2012-12-01 20:35:51 admin 192.168.0.104 --- [DLNA Media Server] DLNA media web server enabled.
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Poichè ho solo un portatile è possibile collegare il WD red da 3tb direttamente al portatile comprando un adattatore o un cassettino USB allo scopo di effettuare il test con la utility western digital?
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
SIalfienero ha scritto:...è possibile collegare il WD red da 3tb direttamente al portatile comprando un adattatore o un cassettino USB allo scopo di effettuare il test con la utility western digital?
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Problemi qnap ts-412 e wd red
Ho testato i 4 WD red con il cassettino. Uno risultava fallato e lo ho cambiato. Nel frattempo ho cambiato anche l'unità QNAP. Ora sono in un'altra casa con un altro router e.......sto avendo gli stessi problemi!!!
Ho inserito gli hd ho avviato il NAS per la prima volta e non si collegava alla rete. L'ho riavviato senza hd ed è andato, ho inserito gli hd e un'altra volta non mi vedeva il disco 3. Ho riavviato e ora ha formattato e sta sincronizzando, nel frattempo il qfinder non trova più il NAS ma rimane accessibile via web non so che pensare...
Ho inserito gli hd ho avviato il NAS per la prima volta e non si collegava alla rete. L'ho riavviato senza hd ed è andato, ho inserito gli hd e un'altra volta non mi vedeva il disco 3. Ho riavviato e ora ha formattato e sta sincronizzando, nel frattempo il qfinder non trova più il NAS ma rimane accessibile via web non so che pensare...