Quale Nas...quale Raid...???
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Quale Nas...quale Raid...???
Ciao a tutti,
apro questo thread nella speranza di schiarirmi le idee e non fare un acquisto sbagliato...
Attualmente sono in possesso di due NAS, entrambi contengono 4 dischi in RAID 5, questo xchè ho voluto avere a disposizione più spazio possibile con un solo disco a margine di errore, il primo contiene 4 dischi da 250GB, mentre il secondo ne ha 4 da 2TB. Convinto della bontà dei prodotti non ho mai fatto backup esterni, poichè lo ritenevo inutile, già il NAS sta facendo una forma di backup tramite RAID5...mentre invece sto leggendo che non è così...però l'idea di avere un NAS da 4 dischi da 2TB e un'altro NAS identico con cui fare il backup del primo...???
Adesso vorrei prendere un NAS nuovo e se riesco vorrei puntare al modello TS-869L...però che tipo di RAID utilizzo...? continuo col solito 5 oppure posso optare a qualcos'altro che mi dia più sicurezza...?
Ma il backup esterno serve xchè i dischi contenuti all'interno del NAS vengono formattati e scritti con un sistema proprietario della Qnap e quindi presi e collegati singolarmente ad un PC diventano illeggibili e irrecuperabili...?
Questo NAS conterrà solo e principalmente MUSICA e FILM
Grazie!
apro questo thread nella speranza di schiarirmi le idee e non fare un acquisto sbagliato...
Attualmente sono in possesso di due NAS, entrambi contengono 4 dischi in RAID 5, questo xchè ho voluto avere a disposizione più spazio possibile con un solo disco a margine di errore, il primo contiene 4 dischi da 250GB, mentre il secondo ne ha 4 da 2TB. Convinto della bontà dei prodotti non ho mai fatto backup esterni, poichè lo ritenevo inutile, già il NAS sta facendo una forma di backup tramite RAID5...mentre invece sto leggendo che non è così...però l'idea di avere un NAS da 4 dischi da 2TB e un'altro NAS identico con cui fare il backup del primo...???
Adesso vorrei prendere un NAS nuovo e se riesco vorrei puntare al modello TS-869L...però che tipo di RAID utilizzo...? continuo col solito 5 oppure posso optare a qualcos'altro che mi dia più sicurezza...?
Ma il backup esterno serve xchè i dischi contenuti all'interno del NAS vengono formattati e scritti con un sistema proprietario della Qnap e quindi presi e collegati singolarmente ad un PC diventano illeggibili e irrecuperabili...?
Questo NAS conterrà solo e principalmente MUSICA e FILM
Grazie!
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Il RAID QNAP è assolutamente standard. il punto è - siccome per leggere un array servono tutti i dischi che lo compongono - potrebbe essere un problema di porte SATA disponibili mettere 8 o anche 6 dischi su un PC. Se si guasta il NAS, non c'è problema, i dischi puoi rimetterli su di un altro NAS QNAP nuovo (ovviamente con numero di bay pari o superiore) o sullo stesso una volta riparato.
Il discorso backup l'abbiamo affrontato molte volte qui sul forum e non l'abbiamo certo tirato in ballo noi per primi. Una copia fisicamente separata dei dati è qualcosa di obbligatorio. Il concetto è che date tutte le precauzioni che puoi prendere (leggi: RAID, cestino di rete, UPS etc) c'è sempre la possibilità che capiti l'imponderabile (succede anche nei datacenter delle grandi aziende...). Per cui almeno la copia di certe cose, tipo le foto tanto per fare un esempio valido per tutti, va fatta.
Il discorso backup l'abbiamo affrontato molte volte qui sul forum e non l'abbiamo certo tirato in ballo noi per primi. Una copia fisicamente separata dei dati è qualcosa di obbligatorio. Il concetto è che date tutte le precauzioni che puoi prendere (leggi: RAID, cestino di rete, UPS etc) c'è sempre la possibilità che capiti l'imponderabile (succede anche nei datacenter delle grandi aziende...). Per cui almeno la copia di certe cose, tipo le foto tanto per fare un esempio valido per tutti, va fatta.
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Grazie mille Luciano!
Concordo con la doppia copia dei dati importanti tipo foto e documenti, ma come nel mio caso dove semplicemente trasferisco quello che ho sui cd/DVD/bd nel NAS, per comodità, non credo né valga la pena...certo per riempire un 869 ci vuole un bel po' di tempo...questo sarà motivo di giramento di balotes :-D
Ciao
Concordo con la doppia copia dei dati importanti tipo foto e documenti, ma come nel mio caso dove semplicemente trasferisco quello che ho sui cd/DVD/bd nel NAS, per comodità, non credo né valga la pena...certo per riempire un 869 ci vuole un bel po' di tempo...questo sarà motivo di giramento di balotes :-D
Ciao
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Ciao a tutti,
Siccome sto decidendo cosa acquistare...vorrei avere una piccola delucidazione...
Quale dovrebbe essere il motivo nel scegliere tra il 419 e il 469...?
Grazie
Siccome sto decidendo cosa acquistare...vorrei avere una piccola delucidazione...
Quale dovrebbe essere il motivo nel scegliere tra il 419 e il 469...?
Grazie
Re: Quale Nas...quale Raid...???
andreapepp, i due modelli hanno architetture hardware diverse. La serie x19 è ARM, la x69 è Intel. I processori Intel sono molto + potenti e consentono quindi di far girare - ad esempio - applicazioni che fanno la transcodifica in tempo reale dei formati video.
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Grazie Luciano,
Vero che il NAS lo userò per archiviare musica e video, ma non ho interesse a fargli fare alcuna codifica ma semplicemente fat la possibilità di leggere i file al mediaplayer...pertanto mi sa che optò per la serie più economica...
Grazie!
Ciao
Vero che il NAS lo userò per archiviare musica e video, ma non ho interesse a fargli fare alcuna codifica ma semplicemente fat la possibilità di leggere i file al mediaplayer...pertanto mi sa che optò per la serie più economica...
Grazie!
Ciao
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Se può esserti d'aiuto ti riporto la mia esperienza che ho avuto con un nas a 4 bay architettura ARM e con l'attuale nas architettura Intel,presumendo che andrai a fare dello streaming di contenuti di Film .ISO /.MKV verso il client mediaplayer il consiglio che posso darti è quello di decidere per un nas con architettura procio Intel e su rete locale possibilmente GigaByte,quando avevo il nas con architettura ARM su Local Lan GigaByte i flussi multimediali di audio/video su contenuti HD era a dir poco pietoso,continui sobbalzi,interuzzioni di vario genere e a volte nemmeno riusciva a riprodurre il file appena lanciato ed ero in Raid 0 per sfruttare al massimo possibile le carateristiche che offre il raid 0 (non parlo di sicurezza o backup del Raid 0,non fraintendermi...
)ma delle prestazioni che puo darti il raid 0 in lettura e scrittura.
Da quando ho la nas con procio Intel posso riprodurre tranquilamente senza nessun problema contenuti multimediali in HD anche ad elevati BitRate.
Se le tue esigenze come da te postato sono Film e Musica pensaci bene...

Da quando ho la nas con procio Intel posso riprodurre tranquilamente senza nessun problema contenuti multimediali in HD anche ad elevati BitRate.
Se le tue esigenze come da te postato sono Film e Musica pensaci bene...
Ultima modifica di Steel il 09 nov 2012, 13:07, modificato 1 volta in totale.
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
...grazie per il tuo intervento...mi lasci di sasso...cioè anche se la decodifica del file lo fa il mediaplayer, solo nella trasmissione il 412/419 sono così scandalosi...non l'avrei mai detto!
Non ho problemi col più vecchio dei due NAS che ho attualmente in raid5...
I file che tratto sono tutte copie 1:1 quindi il bitrate è altissimo soprattutto se parliamo di BD...
Grazie mille!
Non ho problemi col più vecchio dei due NAS che ho attualmente in raid5...
I file che tratto sono tutte copie 1:1 quindi il bitrate è altissimo soprattutto se parliamo di BD...
Grazie mille!
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Esattamente...sullo stesso Client mediaplayer con Ethernet GigaByte...andreapepp ha scritto:cioè anche se la decodifica del file lo fa il mediaplayer
Da qui la mia decisione di approdare definitivamente su nas con architettura Intel.
Questa la mia esperienza... può essere un caso...!?

Re: Quale Nas...quale Raid...???
Steel/andreapepp vi assicuro che un NAS con processore Marvell non ha nessun problema a fare streaming di un video HD, tantomeno uno della serie TS-x19.
Steel che modello avevi? Sei sicuro che non avevi problemi di altra natura?
Steel che modello avevi? Sei sicuro che non avevi problemi di altra natura?
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Mi sembra strano io avevo un ts 210 su rete non giga e con i files mkv o similari nessun scatto e problemi vari,non è che ha problemi il nas che avevi ? Chiaro poi in prestazioni trasferimento dati li si che non avevo la velocita' del procio intel.
Qnap Ts-453 Be
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Personalmente tempo fa avevo fatto una prova, collegare il mediaplayer direttamente allo Switch a cui era collegato il NAS e i filmati erano diventati inguardabili, addirittura i Bd non partivano più, poi ho ripristinato lo Switch remoto a cui invece collego il mediaplayer e tutto è ritornato normale e fluido...
A volte si pensa di migliorare e invece x qualche motivo sconosciuto si va a peggiorare...
A volte si pensa di migliorare e invece x qualche motivo sconosciuto si va a peggiorare...
Re: Quale Nas...quale Raid...???
andreapepp, che intendi per "switch remoto"?
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Intendo lo Switch che ho in sala, mentre il principale è quello che ho nello sgabuzzino dove ho il NAS e il router ADSL ;-)
Re: Quale Nas...quale Raid...???
...sono entrambi switch (livello 2) o uno dei due è un hub?
- andreapepp
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 18 feb 2010, 15:39
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Entrambi Switch
Re: Quale Nas...quale Raid...???
Avevo un ts-419p+ con cavo Ethernet Cat.5e,Local lan tutta in GigaByte,adesso ho un 259 pro + in raid 0 con cavi di rete Cat.7 e ti assicuro che non ho più avuto problemi di flusso su contenuti in HD,non so che dire,forse avrò avuto qualche problema di collo di bottiglia su qualche periferica della local lan,per questoluciano ha scritto:Steel che modello avevi? Sei sicuro che non avevi problemi di altra natura?
non voglio dire che non si possa avere nessun tipo di problema a fare streaming di un video HD con la serie TS-x19. ma il dubbio basta a farmi ritrovare quella voglia di gridare...

Re: Quale Nas...quale Raid...???
andreapepp, sicuro tutti i cavi lan siano ok? capita più spesso di quanto si pensi che, di punto in bianco, smettano di funzionare correttamente... voglio dire una spiegazione ci deve essere, è strano quello che ti è successo.
Cmq siamo abbondamente off-topic.....
Cmq siamo abbondamente off-topic.....