Non so se è già stato aperto un topic, ma volevo sapere se è possibile gestire separatamente i servizi pubblici e privati relative alle utenze aggiunte, cioè se creo una prima utenza pippo, vorrei fargli vedere i servizi musicstation e photostation con flag attivi su "pubblica" e "privato", invece per l'utente pluto vorrei fargli vedere solo la musicstation con flag "pubblica" e "privato" e non l'altro servizio che cmq rimanse sempre attivo con gli stessi flag, o invece sono nessariamente legato alla configurazione di default? Cioè una volta che hai pubblicato e privatizzato il servizio o viceversa, le modifiche vengono applicate per tutti i 9 utenti?
Certo, ci sono due schede di rete apposta !
Ma ovviamente devi avere un nas con due sk di rete !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210 TS-259 Pro + TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________ "Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
io ho un nas 439 p++ e ha 2 schede di rete, e ho visto che c'è l'apposita sezione nell'amministrazione, "assegnazione servizi", ma oltre a selezionare i servizi su quale scheda di rete devono essere abilitati, l'utente è sempre legato a questa configurazione, non mi sembra cosi pratica come scelta, alla fine non posso gestire piu di 2 o 3 utenti, cioè mi spiego con un esempio:
scheda di rete ethernet 1:
servizi abilitati: amministrazione sicurezza web e webfile manager
servizi per utente pippo:
Amministrazione sicurezza web
web file manager,
scheda di rete ethernet 2:
servizi abilitati: photostation, musicstation, stazionemultimediale
servizi per utente pluto:
musicstation e photostation
servizi che voglio far vedere all'utente paperino , sempre sulla scheda di rete ethernet 2:
solo stazionemultimediale
nell'ultimo caso, non mi risulta possibile compiere questa azione, perchè l'unico modo per far si che questo avvenga, sarebbe quello di disabilitare i servizi musicstation e photostation sulla scheda di rete ethernet2, ma cosi facendo, a questo punto anche l'utente pluto non potrebbe accedere piu ai suoi servizi.
Se sbaglio qualcosa nella configurazione oppure sto saltando qualche step, cortesemente ti chiedo se puoi darmi qualche suggerimento per come procedere, ho visto il manuale utente online, ma non mi sembra che ci sia granchè. Ho 7 utenti da configurare e quasi tutti con servizi diversi, se non si può fare, allora amen:-)
TS-210 TS-259 Pro + TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________ "Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
ieri sera ho effettuato delle prove, ma con esito completamente negativo.
1) Ho attivato la seconda scheda di rete
2) ho assegnato i servizi di amministrazione sulla prima scheda ethernet
3) i servizi multimediali sono stati attivati sulla seconda scheda di rete ethernet
4) ho fatto una prova come da te indicato nel creare un gruppo di utenti, ma questo con la funzionalità che sto testando sembra non centrarci assolutamente nulla, in quanto dalla sezione:
configura mycloudnas -----> pubblica servizi---->gestione utenti, quando vai ad aggiungere un utente, qualunque esso sia continua a vedere tutti i servizi sia sulla prima scheda che sulla seconda
La funzionalità crea gruppi si riferisce alla gestione dei permessi e all'accesso di piu utenti alle cartelle di condivisione e non all'assegnazione dei servizi
5) il manuale online, non è di sicuro aiuto, poche informazioni e mai un esempio concreto, questo mi permetto di dire su tutte le funzionalità del nas, una cosa che dovrebbero migliorare molto.
Cmq peccato, perchè la scelta dell' assegnazione dei servizi è una funzionalità ottima,soprattutto per chi deve accedere da remoto, magari una integrazione in un apposita sezione, dove si permette, oltre ad aggiungere l'utente, anche la selezione contemporanea degli stessi servizi con relative policy di accesso (come per le cartelle di condivisione), con i quali l'utente opererà una volta avuto accesso alla piattaforma myclodnas, sarebbe stao molto meglio.
Grazie per la disponibilità data.
Guarda, settimana prossima sono in ferie ma lavoro da casa.
Se vuoi possiamo smanettare insieme,io non ho mai approfondito la cosa, ma non mi farebbe schifo padroneggiarla !
Ricordati che mai nessuno è abbastanza skillato su nulla.
Anche i monaci tibetani affermano che non basta una vita per imparare completamente il kung fu nonchè il buddismo !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210 TS-259 Pro + TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________ "Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Ma figurati, ci mancherebbe, prima cosa il forum è eccezionale e voi super, seconda cosa ho comprato tanta di quella roba tecnologica, che potri aprirmi un negozietto dell'usato e ti dico che il qnap è forse il mio migliore acquisto degli ultimi 2 anni, semplicemente fantastico
Cmq non mi dispiacerebbe, anzi, guarda io sono ancora a lavoro, ma diciamo che sono giorni "tranquilli", però anche io ho il diritto di riposarmi hehe , andrò in ferie il 14, però volendo si può riprendere il discorso a settembre, io sono sempre disponibile a testare e verificare qualsiasi funzionalità.
TS-210 TS-259 Pro + TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________ "Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV