Salve,
un po' di tempo fa trovando una buona occasione ho acquistato un TS-419P II senza dischi sperando che prima o poi (ma ormai ho perso le speranze) i prezzi dei dischi sarebbero scesi.
Poco prima del'impennata dei prezzi presi 2 dischi da 2 T a 55 euro l'uno.. mentre ora ce ne vogliono almeno 100.
Detto ciò, ormai sono agli sgoccioli e DEVO acquistare i dischi e configurare il mio NAS ma ho alcuni dubbi.
1) tipo di disco
2) tipo di raid
Come dischi stavo valutando fra i 2T e i 3T. Il problema è che dopo essermi finalmente deciso sul modello (anche in virtù dell'ottimo prezzo) mi sono accorto che il modello in questione è fra quelli sconsigliati..... ST2000DL003
Il problema è che ormai in giro si trovano solo (a prezzi umani: 100€ 2T, 150€ 3T) Segate o WD.... tutti i modelli Hitachi raccomandati sono difficilmete reperibili o costosi. Sono raccomandati ora i nuovi WD RED edition che comunque ancora si trovano poco ed a prezzi stellari (fermo restando che sono anche abbastanza nuovi e non mi fiderei molto). Detto ciò, ora sono punto e a capo: che dischi prendo???
Potreste consigliarmo qualche modello (e qualche venditore online che non sia Amazon o eprice che già conosco) compatibile con il mio qnap e che non mi costi un rene?
Domada 2, tipo di RAID.
Io in genere uso sempre raid1 (uso il raid per ridondanza e non per velocità) in quanto sono tranquillo che se si rompe un disco o peggio se si rompe il nas, posso estrarre il disco e recuperare i dati.
Questa volta avendo dati importanti ma non importantissimi (gli altri sono su un altro nas raid1) volevo per aumentare lo spazio passare a raid5 (in modo da avere 6T o 9T a secondo del tipo di disco scelto). La mia domanda è, se si rompe il qnap (in attesa che venga sostituito) è possibile in qualche modo recuperare i dati qualora dovessero servire? Ho letto di qualche tool di recovery che inserendo i 4 dischi su un PC è in grado di recuperare anche i dati da un raid5. E' possibile?
Un domani se mi si rompe il NAS e non fosse più possibile (tecnicamente o economicamnte) sistemarlo ci sarebbe un modo per recuparere i dati dai dischi?
Grazie
Devo "arredare" il mio NAS ma ho qualche dubbio
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 ago 2012, 12:27
Re: Devo "arredare" il mio NAS ma ho qualche dubbio
Ciao,
mi permetto qualche considerazione:
Ti consiglierei i WD RE4, ma costano un botto in proporzione...
Oppure comprare solo 1 disco da battaglia (i seagate vanno benissimo) per poi estendere dinamicamente lo storage... Magari poi abbasseranno i prezzi di quel modello !
Se ci devi mettere sopra films o musica e sei disposto a perdere teoricmaente i dati vai di RAID 0, che usi il massimo dello storage al massimo delle prestazioni, ma 1 volta su 1 milione rischierai di perdere tutto...
Io ho fatto così: attualmente sul mio TS-259 P+ ho due WD RE4 in raid 0, con dati misti, ma a breve mi prendo un 459 P + che userò SOLO per il multimediale, alchè il 259 si trasformerà in raid 1 mentre l'altro in raid 0.
Se dovessi perdere tutto dal 459,beh, riscarico tutto !!!
Ciao
mi permetto qualche considerazione:
Ottima e furba scelta, per iniziare !barbatrukko ha scritto: un TS-419P II senza dischi sperando che prima o poi (ma ormai ho perso le speranze) i prezzi dei dischi sarebbero scesi.
Da un certo punto di vista, i due punti sono abbastanza correlati, in quanto le prestazioni e l'affidabilità di un raid dipende anche dalla qualità dei dischi e viceversa !barbatrukko ha scritto: 1) tipo di disco
2) tipo di raid
Questa scelta è estremamente importante ai fini del loro utilizzo nei NAS della QNap, valuta bene e con cautela !barbatrukko ha scritto:Come dischi stavo valutando fra i 2T e i 3T. Il problema è che dopo essermi finalmente deciso sul modello ... è fra quelli sconsigliati..... ST2000DL003
Beh, concorderai con me che questo punto è molto soggettivo...barbatrukko ha scritto:...Potreste consigliarmo qualche modello (e qualche venditore online che non sia Amazon o eprice che già conosco) compatibile con il mio qnap e che non mi costi un rene?
Ti consiglierei i WD RE4, ma costano un botto in proporzione...
Oppure comprare solo 1 disco da battaglia (i seagate vanno benissimo) per poi estendere dinamicamente lo storage... Magari poi abbasseranno i prezzi di quel modello !
Qui apriamo un argomento che ha mille risvolti...barbatrukko ha scritto:tipo di RAID.
Io in genere uso sempre raid1 (uso il raid per ridondanza e non per velocità) in quanto sono tranquillo che se si rompe un disco o peggio se si rompe il nas, posso estrarre il disco e recuperare i dati.
Se ci devi mettere sopra films o musica e sei disposto a perdere teoricmaente i dati vai di RAID 0, che usi il massimo dello storage al massimo delle prestazioni, ma 1 volta su 1 milione rischierai di perdere tutto...
Io ho fatto così: attualmente sul mio TS-259 P+ ho due WD RE4 in raid 0, con dati misti, ma a breve mi prendo un 459 P + che userò SOLO per il multimediale, alchè il 259 si trasformerà in raid 1 mentre l'altro in raid 0.
Se dovessi perdere tutto dal 459,beh, riscarico tutto !!!
Io metterei comunque in raid 0, prendendomi la briga però ogni tanto di creare copie di backup su DVD/BD (come faccio io), al fine di non compromettere i dati sensibili (li farei anche se avessi mirrorata mezza casa !)barbatrukko ha scritto:Questa volta avendo dati importanti ma non importantissimi (gli altri sono su un altro nas raid1) volevo per aumentare lo spazio passare a raid5 (in modo da avere 6T o 9T a secondo del tipo di disco scelto).
Era stato recentemente postata un'utility che lo faceva, ma se si rompesse solo il QNap e NON i dischi potresti recuperarli facilmente, nel peggiore dei casi aspettando che arrivi il nuovo !barbatrukko ha scritto:...se si rompe il qnap (in attesa che venga sostituito) è possibile in qualche modo recuperare i dati qualora dovessero servire?
Ho letto di qualche tool di recovery che inserendo i 4 dischi su un PC è in grado di recuperare anche i dati da un raid5. E' possibile?
Un domani se mi si rompe il NAS e non fosse più possibile (tecnicamente o economicamnte) sistemarlo ci sarebbe un modo per recuparere i dati dai dischi?
Di nulla, sempre che possa esserti stato d'aiuto !!barbatrukko ha scritto:Grazie
Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01 ago 2012, 12:27
Re: Devo "arredare" il mio NAS ma ho qualche dubbio
Appunto, visto che in molti hanno avuto problemi con quel disco... lo evitoFabioLV ha scritto: Questa scelta è estremamente importante ai fini del loro utilizzo nei NAS della QNap, valuta bene e con cautela !
In che senso? devo partire con almeno 4T per riversare tutto....Un solo disco non mi serveTi consiglierei i WD RE4, ma costano un botto in proporzione...
Oppure comprare solo 1 disco da battaglia (i seagate vanno benissimo) per poi estendere dinamicamente lo storage... Magari poi abbasseranno i prezzi di quel modello !
No, RAID0 credo che non serva comunque: le prestazioni del nas sono inferiori a quella dei dischi in raid0, sarebbe "velocità" sprecata a scapito della sicurezza. C'è roba che potrei riscaricare o recuperare ma anche roba difficilmente reperibile e non vorrei perderlaSe ci devi mettere sopra films o musica e sei disposto a perdere teoricmaente i dati vai di RAID 0, che usi il massimo dello storage al massimo delle prestazioni, ma 1 volta su 1 milione rischierai di perdere tutto...
Io ho fatto così: attualmente sul mio TS-259 P+ ho due WD RE4 in raid 0, con dati misti, ma a breve mi prendo un 459 P + che userò SOLO per il multimediale, alchè il 259 si trasformerà in raid 1 mentre l'altro in raid 0.
Se dovessi perdere tutto dal 459,beh, riscarico tutto !!!
Backuppare dai 2 ai 4 T di dati anche su bluray è in'impresa.....Io metterei comunque in raid 0, prendendomi la briga però ogni tanto di creare copie di backup su DVD/BD (come faccio io), al fine di non compromettere i dati sensibili (li farei anche se avessi mirrorata mezza casa !)
Si è ovvio, ma fra 2 anni potrebbe non convenire più far aggiustare il nas e potrebeb convenire prenderne un'altro e non so se il formato è compatibile....Era stato recentemente postata un'utility che lo faceva, ma se si rompesse solo il QNap e NON i dischi potresti recuperarli facilmente, nel peggiore dei casi aspettando che arrivi il nuovo !
Grazie per le info.Di nulla, sempre che possa esserti stato d'aiuto !!