ciao a tutti..
sono in un mare di sterco, per usare un eufemismo...
ieri quel simpatico tecnico della QNAP, mi ha fatto disabilitare l'UPNP e installare Twonky 7 beta per un altro tipo di problema..
il NAS si è riavviato e ha emesso 3 bip oltre al primo che fa all'accensione..fatto stà, che non riuscivo più ad accedere..la pagina del browser caricava all'infinito e non trovava nulla..
ho tolto gli hd, acceso e QFinder l'ha finalmente trovato; e mi sono segnato l'IP..
spento, inserito gli hd,acceso e nisba..nemmeno a quell'indirizzo IP..
allora ho ri-spento, tolto hd, acceso, trovato con QFinder, aggiornato il firmware, spento,inserito solo il primo hd, acceso e fattto la configurazione iniziale..
il sistema si è riavviato, fatto i 3 bip e (tanto perchè le sfighe non vengono mai da sole) il pulsante di alimentazione si è messo a lampeggiare rosso..
ora ho collegato il secondo hd al pc e trmite il programma Explorer2fs sto cercando la cartella Multimedia (quella che conteneva film e foto) ma non l'ha trovo.... ditemi che c'è.... non mi interessa dei film (relativamente) ma le foto sono VITALI... 12 anni di foto....
TS-219P+ morto...
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2012, 10:07
Re: TS-219P+ morto...
Ragazzi ho risolto..
per chi come me si trova in questa situazione può fare così:
- collegare uno degli hd del nas al pc
- scaricare il software R-Linux For Windows http://www.r-tt.com/downloads/rli_en_4.exe
- aprire il programma
- selezionare una delle partizioni dell'HD (nel mio caso era la partizione 3)
- troverete la cartella Multimedia (nel mio caso mi serviva questa)
- selezionare la cartella flaggandola nel quadratino a sinistra
- cliccare in alto su Recover Marked
- nella finestra che si apre, mettete il percorso dove volete che i file vengano spostati e premete ok
per chi come me si trova in questa situazione può fare così:
- collegare uno degli hd del nas al pc
- scaricare il software R-Linux For Windows http://www.r-tt.com/downloads/rli_en_4.exe
- aprire il programma
- selezionare una delle partizioni dell'HD (nel mio caso era la partizione 3)
- troverete la cartella Multimedia (nel mio caso mi serviva questa)
- selezionare la cartella flaggandola nel quadratino a sinistra
- cliccare in alto su Recover Marked
- nella finestra che si apre, mettete il percorso dove volete che i file vengano spostati e premete ok
Re: TS-219P+ morto...
Sono contento per te anche se hai buttato 3 ore della tua vita e fegato marcio (non oso pensare al calendario quante volte l'avrai utilizzato....)
Ma come funziona quel software ?
P.S. Ogni un backuppino su DVD9/BR non guasta, credimi !

Ma come funziona quel software ?
P.S. Ogni un backuppino su DVD9/BR non guasta, credimi !



Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2012, 10:07
Re: TS-219P+ morto...
..c'ho messo 5 minuti a capire la battuta del calendario ma l'ho capita!! :-P
infatti stasera porto a casa il tutto (questo lavoro l'ho fatto sul pc a lavoro..) e masterizzo le foto!
quel software è fantastico! ho collegato l'hd al pc, acceso e fatto partire il programma! dopodichè trova in automatico le partizioni ext3/4 e puoi salvarti sul pc quello che ti serve!
non ho fatto la prova a copiarci dentro qualcosa ma poco mi interessa..per adesso!!
altri software leggevano in parte l'hd..ad esempio FS2EXPLORER vedeva certe cartelle ma altre no..la cartella multimedia diceva che era vuota..mi ha fatto venire un coccolone..
infatti stasera porto a casa il tutto (questo lavoro l'ho fatto sul pc a lavoro..) e masterizzo le foto!
quel software è fantastico! ho collegato l'hd al pc, acceso e fatto partire il programma! dopodichè trova in automatico le partizioni ext3/4 e puoi salvarti sul pc quello che ti serve!
non ho fatto la prova a copiarci dentro qualcosa ma poco mi interessa..per adesso!!
altri software leggevano in parte l'hd..ad esempio FS2EXPLORER vedeva certe cartelle ma altre no..la cartella multimedia diceva che era vuota..mi ha fatto venire un coccolone..