Modello QNAP come webserver

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
paperinik71
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:03

Modello QNAP come webserver

Messaggio da paperinik71 »

ciao a tutti,

sono un nuovo iscritto e ho bisogno di un vostro parere sull'acquisto di un NAS Qnap.
Sono un libero professionista, mi occupo di web design e di comunicazione e sto valutando l'acquisto di un NAS che mi offra le caratteristiche di storage e, soprattutto, di web server.
L'obiettivo è quello di far accedere dall'esterno i miei clienti ai rispettivi siti web per la verifica finale prima della messa online definitiva.
Il NAS deve essere in grado di ospitare anche 4/5 siti nello stesso momento: i siti web possono essere in html o in php, con collegamento al database.

In questo momento non ho grosse esigenze di spazio, ma vorrei acquistare un prodotto con buone prestazioni lato web server e che sia espandibile.
Sono indeciso tra 4 prodotti: il TS-219 PII, TS-259 Pro+, TS-419P II e TS-459 Pro+.

Mi potete aiutare?
Grazie
Luca
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da marcudes »

se puoi prendi il 459, però dovrai comunque portare pazienza quando testerai i siti,soprattutto quelli dinamici: i Qnap di quella fascia non son proprio velocissimi da quel punto di vista...se poi ci metti 4 o 5 siti contemporaneamente, ci fai girare anche il db, fai eseguire molte query, creazione di thumbs, in più magari hai una connessione in up "amatoriale"...non vorrei che poi i clienti ti chiedano:"ma andrà così lento il sito?"
paperinik71
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:03

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da paperinik71 »

Però il 459 pro ha una memoria di 1gb per cui penso che possa reggere dei siti con database piccoli, a prescindere dalla connessione telefonica (che è fastweb ADSL).
Leggendo sul forum ho visto che alcuni utenti con NAS meno performanti del 459 riescono a gestire i siti web.
Dovrei provarlo ma è difficile trovarlo nei negozi...
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da marcudes »

...siti web dinamici con tanto di database sulla stessa macchina?
...vorrei proprio provare questi siti di utenti del forum...
...quanto è l'up dell'adsl fastweb? sarà quello di una normale connessione, quindi limitato...io la vedo dura, però se c'è qualcuno che può contraddirmi lo faccia pure!
...io ho un 259 pro+ sotto tiscali adsl con up a circa 100 kb/s e il Nas ci impiega qualche secondo per caricare la pagina di login...
paperinik71
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:03

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da paperinik71 »

Un sito dinamico è più pesante da far girare rispetto ad un film in streaming?
Un mio collega mi ha fatto vedere dal suo cellulare android un pezzo di un film in streaming che girava su un ts-112, senza grossi problemi.
I siti che dovrei gestire sono molto piccoli perché mi servono solo per mostrare ai clienti il layout definitivo con qualche contenuto; il sito definitivo gira su server professionali dedicati
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da marcudes »

streaming in locale o da remoto?
paperinik71
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:03

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da paperinik71 »

Il suo cellulare era collegato alla wifi dell'ufficio, ma il qnap è a casa.
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da marcudes »

...mi sembri comunque convinto a prenderlo percui stai su un x59...poi mi dirai i tempi di risposta! : Wink :
paperinik71
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:03

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da paperinik71 »

Alla fine ho optato per un ts-559 pro+, con 2 dischi SAMSUNG HD154UI che sono silenziosissimi.
Ho installato il Nas, ho attivato tutto quello che mi serve, sono molto soddisfatto, ma ho riscontrato questi problemi:
- qmobile per iPhone/iPad non mi trova il Nas, nemmeno se inserisco i dati manualmente.
- i link per il QPKG non funzionano e non riesco ad installare i pacchetti nemmeno dal Mac (messaggio di errore "file format error" - nello specifico ho provato ad installare phpmymyadmin).

Ho provato a cercare sul forum, sul forum inglese, sul wiki e sui documenti (gli ultimi due siti sono lentissimi) ma non riesco a risolvere la situazione.
Vorrei provare a riavviare il Nas, ma sto effettuando il backup con Time Machine.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e gli ha risolti?
grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da luciano »

Hai seguito il tutorial per la configurazione di QMobile? Hai inserito il DNS (indirizzo locale del tuo router). Il problema dei QPKG potrebbe anche dipendere da un temporaneo problema sui server QNAP, riprova.
Senza conoscere la tua configurazione è difficile aiutarti....
paperinik71
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:03

Re: Modello QNAP come webserver

Messaggio da paperinik71 »

Grazie Luciano per la risposta, ma sono riuscito a risolvere il problema.
Per quanto riguarda i QKPG era in effetti un problema di server Qnap, stamattina ho installato quello che mi serve.
Per quanto riguarda Qmobile non rileva il server in automatico, ma l'ho configurato manualmente inserendo la password corretta... ;) ieri inserivo la password dell'amministrazione, ma per la stazione multimediale ho scelto una pwd diversa per cui non si collegava.
Oggi ho inserito la password giusta e tutto è andato a posto.
Ora devo capire come collegarlo con l'esterno, perché io ho fastweb e non ho molta voglia di spendere soldi per un ip pubblico.
Posso collegarlo con l'esterno tramite dyndns, corretto?
Leggo un po' il forum per capire meglio come fare.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”