TE212-powerline-UPS-problemi??

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da mabo1964 »

Vediamo se il problema è reale oppure se sono solo io che sono impedito.

Ho preso un UPS -Cyberpower , compatibile con il mio NAS - e eseguo l'installazione, ovvero:

- UPS collegato alla linea elettrica (non direttamente ma con ciabatta:non posso far altrimenti);
- presa alimentazione del NAS collegata all'UPS;
- UPS acceso

ebbene, se lancio il Finder , non mi trova il 212. Collego invece il NAS direttamente all'alimentazione /ciabatta (quindi bypassando UPS), e tutto funziona!!

Dove sta l'inghippo? Il NAS gira in rete con powerline, ma però il dispositivo sta a monte, collegato direttamente alla presa elettrica e allo stesso- avendo presa incorporata - sono collegate tutte le ciabatte che alimentano i vari dispositivi (NAS e PC compresi).

UPS (seppur collegato a valle) e powerline sono incompatibili ????

Thanx
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da mabo1964 »

ebbene, se lancio il Finder , non mi trova il 212. Collego invece il NAS direttamente all'alimentazione /ciabatta (quindi bypassando UPS), e tutto funziona!!
dimenticavo di precisare, il Finder non mi fa connettere al NAS via internet ma il NAS sembra funzionare correttamente (led in ordine , tranne quello di status che rimane spento!)

a ri-thanx
psyc
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 lug 2011, 18:10

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da psyc »

a quanto pare i gruppi di continuità e powerline nn vanno daccordo http://www.computerprogrammi.com/2011/0 ... atori.html

ciao
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da mabo1964 »

L'articolo l'avevo visto e prima di comprare l'unità avevo chiaramente detto al venditore (che se non erro è anche iscritto in questo forum) quale fosse la mia configurazione di rete (powerline) ma la risposta, che poteva sembrare anche plausibile, è stata che la UPS non avrebbe interferito in quanto " a valle " della catena secondo questo schema:

POWERLINE-------CIABATTA------UPS----NAS(cavo alim) | |
| |
SWITCH----cavo rete a NAS------------------|
|
cavo rete a PC(pc alimentato da ciabatta sopra)

Magari sbaglio qualcosa, ma in effetti , da del tutto incompetente, non riesco a capire dove sta il problema aalla luce dello schema.

Inoltre il NAS mi ha riconosciuto l'unità UPS una volta attivata nel menu appropriato!

Thanx

PS:Se non risolvo , ho un'unita UPS nuova di pacca da vendere!!!mabo1964

Messaggi: 9
Iscritto il: 17 mag 2012, 8:48
Messaggio privato
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da FabioLV »

Ma wirelessizzare tutto pareva brutto ?!!??!?! (fa anche rima !)
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da mabo1964 »

FabioLV ha scritto:Ma wirelessizzare tutto pareva brutto ?!!??!?! (fa anche rima !)
ebbene si,
prova tu ad avere il modem al P1, PC e NAS al P2 e TV+player al PT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da FabioLV »

Guarda che ci sono gli strumenti adeguati anche per queste situazion eh !
Ad esempio un router potente al centro che spara a 5Ghz, e agli altri piani un altro che distribuisce...
Lo facevo io con i Belkin un 3/4 anni fa, oggi le tencologie sono anche migliorate e costano meno !
Inoltre mi pare di capire che abitando in una villetta (osimile) sia di tua proprietà pertanto propenderei per tirare un cavo cat 6 (anche 5e va bene) dal 1° piano al 2° e dal 1° al PT, se proprio non vuoi wirelessizzare (te lo farei io se tu abitassi a milano !) e con quello risolvi....
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da ita3bc »

mabo1964 ha scritto:...cut...secondo questo schema:

POWERLINE-------CIABATTA------UPS----NAS(cavo alim) | |
| |
SWITCH----cavo rete a NAS------------------|
|
cavo rete a PC(pc alimentato da ciabatta sopra)...cut....
Se ho capito bene, dalla stessa ciabatta alimenti: powerline+ups+switch+pc
Temo che sia un pò troppo per il powerline, sono apparecchi decisamente utili ma piuttosto inclini ad essere soggetti ad interferenze. Pardon, non l'apparecchio in se, quanto la tecnica che usano per trasmettere.
Evidentemente l'UPS interferisce comunque, anche se non capisco bene come, ammesso che il tuo schema sia giusto. Non conosco il modello che hai, ma quasi certamente l'ups dovrebbe avere una presa passante che non viene supportata dalle batterie, ma solo protetta dagli sbalzi; prova ad alimentare con quella il nas e vedi se cambia qualcosa. Intendiamoci è solo per fare una prova e capire meglio. Un'altra prova potresti fare è quella di tenere sempre alimentato l'ups, ma il nas lo alimenti nella ciabatta; questo per vedere se l'ups anche quando non è sotto carico interferisce. Se non c'è nulla da fare e prima di "eliminare" l'ups, l'estrema ratio è quella di separare il powerline dalla ciabatta e di collegarla direttamente alla presa tramite anche una tripla.
Good luck! : WohoW :

Bye
Fred
Bye
Fred
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da FabioLV »

La comunicazione di rete con la tecnologia powerline agisce cavalcando le onde sinusoidali della corrente alternata; è estremamente plausibile che l'UPS filtri il segnale via rete ritenendolo "spuria" o "picco" e pertanto potenzialmente dannoso, motivo per cui il powerline risulta inutile !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da mabo1964 »

Se ho capito bene, dalla stessa ciabatta alimenti: powerline+ups+switch+pc...
No non è così, forse lo schema non è chiarissimo, spiego meglio:

nella presa a muro c'è innestata direttamente la powerline da cui si diparte il cavo di rete che va allo switch e quindi al PC e NAS. (altro powerline è messo dalle parti del HAG Fastwebe un terzo "alimenta" il player: sono off topic, ma il tutto funziona alla perfezione anche con file pesanti tipo film mkv, ecc..caricati nel Nas).

La powerline è della Devolo e precisamente il modello con presa elettrica integrata che ha il grosso vantaggio di rendermi ancora utilizzabile la presa altrimenti "occupata" per intero dal Powerline (non consigliano di impiegare questa tecnologia con innesto non diretto all'alimentazione di casa: in effetti ho provato a far girare le powerline con innesto in ciabatta e le prestazioni decadono di brutto) a cui ho poi collegato la ciabatta che alimenta PC, video e ...UPS e alla quale vorrei/dovrei innestare il cavo alimentazione del NAS .
Quindi la UPS sta a valle della powerline ( il "segnale di rete" viene convogliato prima allo switch e quindi al PC e NAS senza "passare" per la UPS) e non viceversa (in questo caso avrei potuo anche concepire il disturbo).

La cosa strana è che il NAS sembrava comunque funzionare: i led dei dischi e della LAN lampeggiavano come al solito, mentre quello di stato era spento (?). Se ero giò collegato al NAS via web di fatto poi spariva la connessione mentre se la tentavo ex novo non ci risucivo

Farò ancora un pò di prove.

Thanx ancora.
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da ita3bc »

Ok, ora ho capito bene lo schema. Anch'io ho diversi di questi aggeggi sparsi per casa e funzionano a meraviglia (dei comunissimi TP-Link) e so bene che consigliano di metterli sulla presa diretta ma ti garantisco che tramite una tripla nessun problema, ma anche sulle cibatte funzionano benissimo a patto che non siano di quelle con filtri e protezioni. Mi riesce davvero difficile capire come l'UPS possa interferire in quel modo, fai le prove che ti ho detto anche fosse solo per confermare, comincio ad averne il sospetto, che quell'UPS sia fatto in "economia" e butti più spurie che altro, dove in condizioni normali non hanno alcuna influenza con il resto.

Bye
Fred
Ultima modifica di ita3bc il 07 giu 2012, 18:38, modificato 3 volte in totale.
Bye
Fred
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da ita3bc »

FabioLV ha scritto:La comunicazione di rete con la tecnologia powerline agisce cavalcando le onde sinusoidali della corrente alternata; è estremamente plausibile che l'UPS filtri il segnale via rete ritenendolo "spuria" o "picco" e pertanto potenzialmente dannoso, motivo per cui il powerline risulta inutile !
Fabio, è tutto vero quello che dici, ma nella configurazione esposta veramente non capisco come possa interferire....non ha senso.

Bye
Fred
Bye
Fred
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

Re: TE212-powerline-UPS-problemi?? Risolto..incrociamo le di

Messaggio da mabo1964 »

Cia a tutti,
allora ho fatto un pò di prove..e sembra che abbia risolto !!

A dir la verità la soluzione è uscita al primo colpo:
tutto il sistema di collegamenti è rimasto invariato; ho solo collegato l'unità UPS ad una ciabatta diversa da quella usata prima (ne ho due dato la pletora di aggeggi collegati). L'altra grossa differenza rispetto all'altro giorno era che la UPS ora è carica al 100% mentre prima solo al 70% circa, ma non penso che abbia influenza.

Ho poi collegato il NAS al UPS e il cavo USB al NAS,una volta acceso non mi da problemi!!, il tutto funziona e il NAS, una volta abilitato la UPS, me la riconosce .Speriamo bene!!

Vi chiederete: magari hai cannato qualcosa prima? Può darsi ma la sequenza usata era la stessa e quindi..

D'altra parte ho notato che, powerline a parte, il NAS a volte "va un pò per conto suo", esempio: ho programmato accensione/spegnimento automatici e in amministrazione ho evidenziato i campi user e pwd in modo da velocizzare l'accesso:ebbene, quando voglio connettermi la maggior parte delle volte questi campi sono deselezionati così come il layoout di benvenuto e la lingua che torna spesso all'inglese invece che all'italiano.

Già che ci siamo, ancora un suggerimento:il modello di UPS che utilizzo ha anche in dotazione un software per il controllo/visualizzazione della stessa. E' caricato su PC , in programmi, e funzionerebbe se la UPS fosse collegata al PC via USB. Ovviamente la USB va al NAS che riconosce l'unità e mi da solo alcuni dati tipo % carica e poco altro: c'è un modo per poter usufruire anche delle altre funzionalità? (non sparatemi, ma in questo campo mi limito a "sopravvivere").

Ciao e..... : Beer :
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da ita3bc »

L'importante è che tu abbia risolto. E il modo conferma quanto pensavo, l'UPS immette spurie. Per quanto riguarda il nas, anche a me ogni tanto lo fa il cambio della lingua e non so bene il perchè. Mentre per la gestione dell'UPS temo che tu non abbia alternativa, o lo fai gestire al nas o al pc. Ci sono ups che hanno sia la usb che la "vecchia" canon 9 poli della seriale, ma non ho mai potuto appurare se funzionano separatamente. Non credo che il tuo modello rientri in questa "categoria".

Bye
Fred
Bye
Fred
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 mag 2012, 08:48

Re: TE212-powerline-UPS-problemi??

Messaggio da mabo1964 »

THANX,

ciao
Rispondi