Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da compare@libero.it »

Salve a tutti,
ho appena acquistato (mi deve ancora arrivare da e-key) un TS-459Pro II con due dischi Western Digital Caviar Black 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD2002FAEX (due li ho già installati sul mio TS-259Pro+ su cui ne installerò altri non sata3) per un totale di 4 HDD da 2TB cad. Ora la mia domanda era se è meglio utilizzare due RAID 1 separati, un RAID 10 (0+1) un raid 5 oppure raid 6. Ho anche due dischi USB3 MYBOOK WD da 2TB pronti per il backup. Personalmente ci tengo sopra foto e video della famiglia ed alcuni documenti importanti quindi non voglio assolutamente perdere nulla ed è per questo che ho scelto QNAP.

Provengo da un TS-219P poi passato a mia figlia quando ho preso il TS-250Pro+, oggi passo al TS-459Pro II per avere il massimo delle prestazioni con dischi Sata3 e trasferimento su unità esterne con USB3.

Grazie per i consigli : Smile :
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da luciano »

Con 4 dischi, visto che hai il backup esterno, allora andrei con un RAID-5, senza starmi a scervellare troppo.
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da compare@libero.it »

Sinceramente sarei più propenso per il 0+1 (10) maggiori prestazioni con buona affidabilità ma avrei solo 4TB dati + 4TB di mirroring e perderei 2TB a confronto del Raid 5 che però oltre ad essere leggermente meno performante nell'utilizzo in caso di ricoveri sembra anche essere molto più lento confrontandolo ad un raid 0+1. Per ora attendo che mi arrivi il pacco poi una volta installato i dischi vi farò sapere la strada scelta. In ogni caso grazie
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da luciano »

... ma infatti il discorso è: vale la pena perdere 4TB su un totale di 8 per un uso casalingo? Mica hai il problema della continuità di servizio.... : Wink :
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da compare@libero.it »

Se non sbaglio il raid 5, nel caso di 4 dischi, distribuisce i dati di parità su tutti i dischi (vedi esempio http://www.tomshw.it/storage.php?guide= ... aid_5_6-01) e quindi penso che il migliore rimanga il 0+1 prestazioni e sicurezza a discapito della metà della capacità del totale dei dischi. In ogni caso in fase di degradamento il 0+1 rimane sempre il più veloce. Altra cosa se in raid5 si danneggia un disco devo inserirne subito uno nuovo altrimenti si rischia di perdere completamente tutti i dati mentre con il raid 1+0 posso perdere fino a due dischi (sicuramente da non augurarsi mai).

Ovvio che queste considerazioni si basano solo su apparecchi capaci di 4 dischi, se si applica il discorso su più unità allora occorre fare altre considerazioni.

Per ora grazie.... io rimango in attesa del nuovo TS-459ProII : Wink :
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:31

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da azzola »

sottoscrivo la conversazione dato che sto valutando anche io un TS-459 pro ii (o un 559 ma forse non vale la pena... meglio un disco esterno di backup con la differenza) per sapere come lo setti etc.
Anch'io arrivo da un ottimo ma ormai stretto TS-250 pro+. Ci sarebbe poi la solita domanda di rito sui dischi ma con quelli si và sul sicuro (ne ho in giro 6 come i tuoi e sono davvero ottimi, seppur costino 1 rene).
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da luciano »

compare@libero.it ha scritto:mentre con il raid 1+0 posso perdere fino a due dischi
... ma solo su una diversa coppia.

Cmq resto dell'opinione che per uso casalingo, con un backup esterno, un RAID 1+0 sia uno spreco di spazio.
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:31

Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da azzola »

Io sono un po contro il raid 1+0 per il semplice fatto che, rispetto a due raid 1 distinti, per andare incontro a una differenza prestazionale di discutibile necessita (poi dipende dalle esigenze ovvio) e/o per avere un solo grande volume, si aumenta parecchio la probabilità di perdere TUTTO. Se saltassero entrambe i dischi di una delle 2 coppie, se restano due raid 1 distinti la prima coppia rimane integra mentre se uniti da un raid 0 ... Ciao ciao a tutto l'array =/

2 domande:

1. Il disco di hotspare, durante il suo ciclo di inattività, viene tenuto spento dal sistema o no? Mi verrebbe da dire si ma chiedo conferma nei fatti.

2. Dischi come i miei WD2002FYPS , a fronte dei loro vantaggi che conosco ma anche del fatto che col prezzo di uno me ne faccio quasi 2 di pari capienza, nella pratica pagano sul lungo periodo, soprattutto riguardo i problemi da error recovery oltre che di durata meccanica oppure l'affidabilità dei desktop e' comunque buona?
Domanda di carattere statistico per te Luciano che hai sotto occhio la situazione globale da molto tempo

Grazie ^^
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da luciano »

@azzola

1) non so, ma chiedo

2) la differenza tra un disco "standard" è uno "enterprise" è sia nel MTBF che nella meccanica che consente di lasciare il disco in attività h24.
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:31

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da azzola »

Scusa magari non mi son spiegato, intendevo dire: nei fatti la differenza di "non problemi" che dovrebbe dare un disco di classe enterprise è così marcata, tra tutti quelli che hai visto frequentare questo forum, oppure cè comunque una buona affidabilità -nei fatti- anche con dischi classe desktop, premesso che siano compatibili col nas che li ospita? una domanda di carattere puramente statistico... aldilà della qualità meccanica etc anche perchè le 600mila ore di MTBF dei dischi standard equivale a circa 10 anni always-on, onestamente un valore che per me è ottimistico e ben oltre le mie aspettative, ma soprattutto che non mi diano problemi di drop dell'array etc (cosa che piu di tutti mi interessa) perchè preferisco un disco che non fà una piega ma mi molla dopo soli 3 anni (e sostituisco una tantum) piuttosto che uno che ne dura 10 ma che ogni tanto causa dei drop... insomma capire se da questo punto di vista cè comunque una buona stabilità.

in breve se per te si giustifica l'esborso extra alla luce dell'esperienza degli utenti che hai visto passare di qui =) oppure prendere dischi desktop e tenere da parte la differenza per es. per dischi spare
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da luciano »

...forse m'è sfuggito ma.. tu che usi ne devi fare? Lo devi lasciare sempre acceso o no?
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da compare@libero.it »

Ciao a tutti,

accidenti non pensavo di suscitare tanto interesse per l'argomento, ma dato che ci siamo vorrei fare un piccolo commento sui dischi. Sicuramente i WD2002FYPS sono dei buoni hdd ma Sata 3Gb ovvero sata 2 mentre il TS459ProII è sata 6, io mi sono spostato nella scelta sui Caviar Black, che pur essendo in questo momento cari rappresentano un buon acquisto (Nota che prima del disastro nelle zone di produzione io li ho pagati quasi la metà di quello che costano ora). I caviar green purtroppo a causa di alcune tecnologie utilizzate per il risparmio energetico, sui QNAP, non li installerei, ho fatto alcune prove e devo dire che non sono rimasto soddisfatto : Smile : .
Per quanto riguarda il raid 5, facendo alcune semplici considerazioni su una configurazione 3+1: se ho a disposizione la somma della capacità dei tre è chiaro che il quarto contenga una struttura logica dei dati, altrimenti come si spiega la ricostruzione??? : Razz : e quindi deduco che tutti i dischi sono sempre attivi.
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da compare@libero.it »

Dimenticavo.. per "azzola", non so se si può indicare il sito dove ho acquistato il NAS... ma se cerchi bene (non con trovaprezzi) come ho fatto io c'è un sito che li vende ad ottimi prezzi. Io ti suggerirei il TS-459ProII che ha USB3 e SATA6Gb... ciao
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:31

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da azzola »

luciano ha scritto:...forse m'è sfuggito ma.. tu che usi ne devi fare? Lo devi lasciare sempre acceso o no?
i 2 nas che ho ora li uso per casa/lavoro ma hanno già dentro dei gran RE4, nel prossimo futuro però sto spargendo la voce sia in ambito domestico che aziendale, tuttavia esigenze e finanze variano molto tra le 2 realtà, ragionando però col precetto "chi piu spende meno spende" sto cercando di farmi il quadro della situazione... bilanciare a dovere necessità, spese e potenziali problemi, per questo vorrei capire se, almeno in ambito home o poco piu, con utilizzo 8h/7 ho comunque una stabilità che non mi fà pagare pegno per aver scelto di montare dischi desktop anzichè enterprise. ^^

Non diventar matto comunque nè =) mi interessa solo un'opinione da chi ha visto tanti casi e ha un quadro della realtà dei fatti.


per @Compare :
Ciao ^^
per quanto riguarda i caviar green mi sa che hai ragione, con i raid sono i meno indicati...(ho avuto problemi io stesso usandoli con schede dedicate promise nel mio precedente serverino), per quanto riguarda il discorso del disco attivo invece mi riferivo al disco di spare (il disco di riserva che interviene solo il giorno che uno degli altri da forfeit).
Circa l'acquisto lo store dove ho acquistato l'ultimo è forse il piu basso, ma 3 mesi e rotti per rivedere indietro un RMA sono -a casa mia- una follia.
Sul discorso Sata 2 o 3 invece beh... ci bado poco perchè, a meno di voler infilare nel NAS degli SSD, potremmo addirittura quasi restare ancora coi sata 1 senza differenza alcuna, scherzi a parte il sata 2 è ampiamente sufficente, l'USB3 invece quello si che è manna! Insieme alla ram espandibile sono i 2 plus che mi faranno optare per un TS-x59 Pro II (o x69 se nel frattempo vengono allo scoperto i prezzi) , anche qui sto decidendo se vale la pena una baia in piu, 2 non credo per ora... sono però orientato a un modello come il tuo in RAID5 (2Tb *4 -> 6Tb oppure 3Tb *4 -> 9Tb) + backup esterno USB3, vediamo... .
Buona serata! ^^
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da luciano »

Da quanto ne so i Green o i Black di WD, hanno gli stessi problemi con il RAID, essendo entrambi sprovvisti della funzionalità TLER. Fate sempre riferimento alla lista ufficiale di compatibilità.
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:31

Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da azzola »

Ok Luciano... Lo prendo per un: se puoi prendere i raid edition e' meglio! =D

Per quanto concerne i WD Caviar Black ce da dire che essendo più performanti se non altro ce una probabilità inferiore di problemi di drop... Ma restano sempre sprovvisti della TLER che e' il motivo principale per cui compro i raid edition.
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da FabioLV »

Ciao a tutti,
perdonatemi l'intromissione, ma io affronterei il discorso sotto un'altra ottica: perchè mischiare dati di lavoro a dati diversi cercando un compromesso prestazionale ?
Anche io avevo un TS-210 che era ottimo per lo streming dei video oppure per storare i sorgenti oppure per disporre delle iso dei vari software, da avendo in seguito bisogno di qualcosa prestante pe ril lavoro ho comprato un TS-259 Pro+.
Questo per differenziare le tipologie "dati & lavoro" con "altro".
Attualmente pertanto ho un TS-210 con i films ed i cartoni per i bambini, alcuni HDD esterni per le ISO (utilizzo molto sporadico) ed il TS-259Pro+ per il mio lavoro: il primo nas in RAID 0 ed il secondo anche (ma a breve sarà RAID 5).
Tutto ciò soprattutto per la mia esperienza...

Ciao !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da compare@libero.it »

Per azzola...

non posso per ora fare valutazioni con il NAS ma ho provato i Sata6 in raid su un PC che ho montato per un amico (ovviamente con un SSD su cui ho installato il SO) e devo dire che la differenza è notevole, anzi non ci sono paragoni... provare per credere
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:31

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da azzola »

FabioLV ha scritto:Ciao a tutti,
perdonatemi l'intromissione, ma io affronterei il discorso sotto un'altra ottica: perchè mischiare dati di lavoro a dati diversi cercando un compromesso prestazionale ?
Anche io avevo un TS-210 che era ottimo per lo streming dei video oppure per storare i sorgenti oppure per disporre delle iso dei vari software, da avendo in seguito bisogno di qualcosa prestante pe ril lavoro ho comprato un TS-259 Pro+.
Questo per differenziare le tipologie "dati & lavoro" con "altro".
Attualmente pertanto ho un TS-210 con i films ed i cartoni per i bambini, alcuni HDD esterni per le ISO (utilizzo molto sporadico) ed il TS-259Pro+ per il mio lavoro: il primo nas in RAID 0 ed il secondo anche (ma a breve sarà RAID 5).
Tutto ciò soprattutto per la mia esperienza...

Ciao !
Innanzitutto grazie, sono sempre in cerca di pareri e confronti ^^ .
Io distinguevo infatti in base alle necessità... in azienda puo valere la pena di stare su NAS fascia alta e idem sui dischi per avere piu affidabilità e tranquillità nonchè minor rischio di stop (che è quello che piu preme all'azienda insieme all'integrità dei dati) mentre in casa ci si può anche accontentare (oppure no), io ponevo piu che altro l'attenzione sui dischi però... capire se, laddove non si possono spendere cifre importanti, si può stare comunque relativamente tranquilli con dischi desktop oppure se conviene fare uno sforzo.
Domanda: come lo fai raid 5 su un 2 baie?

compare@libero.it ha scritto:Per azzola...

non posso per ora fare valutazioni con il NAS ma ho provato i Sata6 in raid su un PC che ho montato per un amico (ovviamente con un SSD su cui ho installato il SO) e devo dire che la differenza è notevole, anzi non ci sono paragoni... provare per credere
Ciao, il Sata 2 ha una banda passante per canale (e ogni HD lavora su un canale indipendente, non abbiamo condivisione di risorse come succedeva con IDE o SCSI) di 300 Megabyte/sec (gli hard disk attuali la saturano per metà quando va bene) , quindi sia che facciamo JBOD che schemi RAID il limite si sposta al massimo sul bus PCI express, il quale ha una banda passante decisamente alta... la differenza prestazionale l'hai notata sicuramente per altri fattori quali: WD caviar black piu performanti di per loro rispetto ad altri quali i Green + SSD di sistema che migliora drasticamente la reattività dell'OS (che non è poco) + RAID dei dischi... 1 o 0 o altro schema? prova a caricarci uno o piu file pesanti e trasferisci (lettura di singolo file pesante sequenziale) dai dischi verso l'SSD oppure tra i 2 dischi (se già non sono accoppiati in RAID) e rifallo collegandoli in un altro PC con bus sata2 anzichè 3, dovresti avere sostanzialmente le stesse prestazioni, al netto di tutte le altre variabili dei due sistemi ovviamente... ricorda anche NCQ e write cache...
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Nuovo acquisto TS459ProII quale raid??

Messaggio da FabioLV »

A questo punto avevo pensato di comprare un TS-459 Pro 2, mettere 2 HD SATA 3 6GB in mirroring (la velocità dei dischi e la banda 6Gb dovrebbero compensare il calare delle prestazioni dovuto alla struttura intrinseca del mirroring) ed altri due HD da 2TB l'uno (sata 2) in RAID 0: La prima soluzione, per il lavoro, la seconda per lo streaming...
Tra l'altro i due inraid 0 sarebbero i WD WDFYSS da 2Tb RE4...
Sempre che il nas lo permetta ma non vedo problemi in merito.
Inoltre, se possibile, userei le due sk di rete per distribuire l'utilizzo: una per lo streaming/samba e l'altro per NFS...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Rispondi