vista la lentezza...
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 mar 2009, 11:00
vista la lentezza...
ciao a tutti,
sono nuovo del forum... un mio cliente ha acquistato il qnap 509 turbo e tutto andava benissimo... integrato nella rete condivisioni perfette e prestazioni ottime.
Ultimamente ha deciso di sostituire i suoi vecchi pc con win xp e acquistare dei pc hp con win vista...
ecco il problema:
lentezza stratosferica fino al blocco dell'applicazione nella copia dei dati tra un pc qualsiasi con win vista e il qnap, notare che i pc tra di loro sono velocissimi nello spostamento dati (ho provato!), ho provato la copia di file piccoli e file grandi, cambio del punto rete, sostituzione switch, ho disabilitato tutti i servizi inutili di vista e disabilitato l'autotuning della scheda di rete, ma la copia risulta lentissima...
mi rimane solo da aggiornare il firmware con l'ultimo... se qualcuno sa darmi qualche informazione o gli è capitata la stessa cosa... sono pronto a qualsiasi soluzione!
grazie 1000
sono nuovo del forum... un mio cliente ha acquistato il qnap 509 turbo e tutto andava benissimo... integrato nella rete condivisioni perfette e prestazioni ottime.
Ultimamente ha deciso di sostituire i suoi vecchi pc con win xp e acquistare dei pc hp con win vista...
ecco il problema:
lentezza stratosferica fino al blocco dell'applicazione nella copia dei dati tra un pc qualsiasi con win vista e il qnap, notare che i pc tra di loro sono velocissimi nello spostamento dati (ho provato!), ho provato la copia di file piccoli e file grandi, cambio del punto rete, sostituzione switch, ho disabilitato tutti i servizi inutili di vista e disabilitato l'autotuning della scheda di rete, ma la copia risulta lentissima...
mi rimane solo da aggiornare il firmware con l'ultimo... se qualcuno sa darmi qualche informazione o gli è capitata la stessa cosa... sono pronto a qualsiasi soluzione!
grazie 1000
Re: vista la lentezza...
Purtroppo è un problema noto di Vista, sembra dovuto alla ricerca di eliminare potenziali problemi di sicurezza (come dire: ti vendo la Ferrari ma te la limito di fabbrica x non farti schiantare....).
Ho trovato diversi articoli e suggerimenti sia sul forum ufficiale che googlando qua e la.
Cmq voglio approfondire un pò la cosa, se trovo maggiori interessanti info le posto qui.
Ho trovato diversi articoli e suggerimenti sia sul forum ufficiale che googlando qua e la.
Cmq voglio approfondire un pò la cosa, se trovo maggiori interessanti info le posto qui.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 mar 2009, 11:00
Re: vista la lentezza...
intanto ti ringrazio per la risposta e per l'interessamento...
ti dico che la disabilitazione dell'autotuning della scheda di rete e la disabilitazione della funzionalita di vista relativa alla compressione differenziale remota l'ho gia sperimentate...
inolte la lentezza è solo verso la copia su qnap perchè gli stessi files copiati su un altro sistema vista viaggia che è un piacere...
rimango in atesa di news... rignrazio!
ti dico che la disabilitazione dell'autotuning della scheda di rete e la disabilitazione della funzionalita di vista relativa alla compressione differenziale remota l'ho gia sperimentate...
inolte la lentezza è solo verso la copia su qnap perchè gli stessi files copiati su un altro sistema vista viaggia che è un piacere...
rimango in atesa di news... rignrazio!
Re: vista la lentezza...
Il problema dovrebbe essere solo con SAMBA, dovrebbe dimostrarlo il fatto che se sposti file via FTP il problema non sussiste.... hai provato?
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 mar 2009, 11:00
Re: vista la lentezza...
no non ho provato
e come faccio a spostare file via ftp... cioè la situazione ottimale sarebbe aprire direttamente files che stanno sul nas ma... lentissimo... in caso... come faccio in modo facile a spostare file vi ftp da vista al qnap?....... grazie
e come faccio a spostare file via ftp... cioè la situazione ottimale sarebbe aprire direttamente files che stanno sul nas ma... lentissimo... in caso... come faccio in modo facile a spostare file vi ftp da vista al qnap?....... grazie
Re: vista la lentezza...
Beh innanzitutto accertati che l'FTP server sia attivo sul QNAP, dopodiché scaricati ad esempio Filezilla, collegati al suddetto e prova a scaricare un file di grosse dimensioni.
Qui trovi un tutorial dettagliato su come impostare l'FTP (cmq x la prova in oggetto non è necessario configurare il discorso del port-forwarding).
Qui trovi un tutorial dettagliato su come impostare l'FTP (cmq x la prova in oggetto non è necessario configurare il discorso del port-forwarding).
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 mar 2009, 11:00
Re: vista la lentezza...
ho provato con l'ftp... beh è un po lento e scomodo... la cosa che più mi spaventa è che se non ci sono soluzioni al problema della lentezza con vista... il qnap diventa inutile... visto che viene utilizzato come store dei dati dell'intera rete.
come sempre ringrazio per l'interessamento alla mia causa!
Luca
come sempre ringrazio per l'interessamento alla mia causa!
Luca
Re: vista la lentezza...
Scomodo potrei capire ma è LENTO anche con l'FTP?? Allora il problema non è Vista, c'è qualcosa che non va sulla tua LAN!astronomy81 ha scritto:ho provato con l'ftp... beh è un po lento e scomodo...
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 mar 2009, 11:00
Re: vista la lentezza...
l'ftp rimane scomodo perchè al posto di lavorare direttamente con i file su qnap devo fare una copia a fine lavoro... molto scomodo! per la lentezza eccome se c'entra il duo qnap-vista! vabbe rimango in attesa di relaease che risolvano questo enorme problema! grazie come sempre per l'interessamento...
Luca
Luca
Re: vista la lentezza...
Anch'io uso il mio NAS con Win Vista, che velocità di trasferimento riesci a raggiungere??
Io uso Vista Business e la velocità media di trasferimento non è eccezzionale ma valida per lavorare.
Ciao
Io uso Vista Business e la velocità media di trasferimento non è eccezzionale ma valida per lavorare.
Ciao
- QNAP TS-653A FW 4.2.2 build 20161021 - 5 * 2.0GB WD2001FFSX RAID5 EXT4
- Apple MacBook PRO 17' i7 - Sierra
- ZyXEL ZyWall USG-100
- ZyXEL GS1900-8
- Netgear R8500
- APC XL 750VA Tower
- Apple MacBook PRO 17' i7 - Sierra
- ZyXEL ZyWall USG-100
- ZyXEL GS1900-8
- Netgear R8500
- APC XL 750VA Tower
Re: vista la lentezza...
Luca tralasciando x un attimo il discorso lentezza, io non credo che, in generale, lavorare con la copia sul NAS sia il metodo migliore. Ovviamente non conosco il tipo di lavoro è la criticità di quei file ma di certo, nel caso durante l'editing succeda qualche casino e tu voglia tornare al file originale, piuttosto che qualche corruzione dello stesso file, in quel caso non avresti + una copia consistente!
Io per esempio, stò facendo una serie di lavori con Word, ed uso un piccolo sw gratuito di Microsoft (ebbene si incredibile ma vero MS=free :mrgreen: ), che si chiama SyncToy 2.0. In pratica ho una doppia copia dei file, sul NAS e sul PC, modifico i file sul PC e con synctoy in automatico tengo in sync (da PC verso NAS) a fine giornata. In questo modo, male che vada, perdo solo le modifiche del giorno prima. Ovviamente cosi implementato non è un modello applicabile a risorse condivise tra + utenti, però il concetto di base deve essere sempre quello di avere una copia buona x qualsiasi evenienza. Da qui al fatto che i NAS col RAID siano spesso confusi col backup il passo è breve! ;)
Io per esempio, stò facendo una serie di lavori con Word, ed uso un piccolo sw gratuito di Microsoft (ebbene si incredibile ma vero MS=free :mrgreen: ), che si chiama SyncToy 2.0. In pratica ho una doppia copia dei file, sul NAS e sul PC, modifico i file sul PC e con synctoy in automatico tengo in sync (da PC verso NAS) a fine giornata. In questo modo, male che vada, perdo solo le modifiche del giorno prima. Ovviamente cosi implementato non è un modello applicabile a risorse condivise tra + utenti, però il concetto di base deve essere sempre quello di avere una copia buona x qualsiasi evenienza. Da qui al fatto che i NAS col RAID siano spesso confusi col backup il passo è breve! ;)