Gruppo di continuità

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
genestar
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 ago 2011, 09:38

Gruppo di continuità

Messaggio da genestar »

Ciao a tutti.
Dovrei comprare un gruppo di continuità per un qnap 419p+, un router e uno switch; la mia scelta sarebbe orientata verso un APC SUA750I, però mi interesserebbe sapere se qualcuno di voi ce l'ha come si trova. Le mie esigenze sono di avere un "filtro" tra la rete elettrica ed i device più importanti della mia piccola rete; inoltre vorrei che il gruppo di continuità possa "dialogare" col nas in maniera tale per cui in caso di black-out il nas stesso avvii autonomamente la procedura di shut-down, e al ritorno della corrente si riaccenda; tutto questo senza il bisogno di un intervento esterno.
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da FabioLV »

Ciao gene,
foanmentalmente un UPS serve solo a - come giustamente dici tu - a fare da filtro serio da la rete elettrica ed il nas, dandogli il tempo materiale di shutdownarsi correttamente in caso di blackout...
Io ho due nas e due APC Back-UPS RS 550GI e mi trovo da dio, anche 40minuti di autonomia terorica, anche se dopo 5 minuti faccio spegnere....
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
genestar
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 ago 2011, 09:38

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da genestar »

Un back-ups non è sufficiente; mi interessa che la forma d'onda in ingresso alle apparecchiature sia il più "pulita" possibile.
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da FabioLV »

appunto, ti ho già risposto anche dal punto di vista elettronico...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
nassimo
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 ott 2011, 23:06

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da nassimo »

Ciao genestar, io utilizzo un BE550G-IT per il quale è garantita la compatibilità sul sito QNAP. In effetti viene rilevato correttamente dal NAS è ho già verificato circa 20 min di autonomia. Effetto lo shutdown dopo 10 min. Riguardo al tuo dubbio relativo alla "pulizia" dell'alimentazione, è vero uno SMART-UPS come quello che stai prendendo in considerazione eroga (quando sei in backup) un'onda sinusoidale mentre il mio (e altri della serie economica) la approssimano con un segnale a gradini. Però tieni conto che questo vale solo quando l'UPS è in backup perchè altrimenti sia il mio sia il tuo sono in bypass e quindi la qualità dell'alimentazione è quella della rete (al limite sei protetto dalle sovratensioni). Se vuoi ripulire completamente l'alimentazione dalle porcherie devi passare alle soluzioni "on-line" che alimentano sempre da UPS i carichi e disaccoppiano completamente dalla rete.
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da FabioLV »

- Quota integrale non necessario rimosso da Mod. -

Non avrei saputo dirlo meglio ! : Chessygrin :
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10 ott 2010, 20:11
Località: Padova

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da ita3bc »

Ma tanto per capire, che problema creerebbe un tipo di onda sinusoidale "approssimata" rispetto ad una vera alle apparecchiature che *genestar* vuole collegare all'UPS? Comunque per il discorso comunicazione NAS-UPS, se il modello scelto è nella lista compatibilità, basta collegare l'apposito cavo ad una porta USB del NAS e verrà gestito sia lo spegnimento che l'accensione.

Bye
Fred
Bye
Fred
nassimo
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 ott 2011, 23:06

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da nassimo »

Beh piu' o meno lo stesso problema che crea al tuo stomaco un hamburger di Mc Ronald se lo mangi al posto di una bella fiorentina di chianina bio. Tutto alla fine si riduce a quanto robusto e' lo stomaco, pardon l'alimentatore nel digerire tutte le spurie. E a quante volte alla settimana vai da Mc Ronald, pardon in backup.
genestar
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 ago 2011, 09:38

Re: Gruppo di continuità

Messaggio da genestar »

In effetti per le mie esigenze il top sarebbe uno smart-ups live, tuttavia il prezzo sarebbe abbondantemente fuori budget. Le apparecchiature in questione sono in un ufficio, ed i dati ospitati dal nas sono di importanza strategica per l'azienda, per cui sto tentando di mediare tra le esigenze di sicurezza e di budget per avere, nei limiti del possibile, il massimo della sicurezza con una spesa non da "server farm".
Rispondi