Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21 nov 2008, 13:26
Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao ragazzi, sono demoralizzato! Sto pensando di portare il cubo in fonderia per farci delle belle posate, … almeno potrò utilizzarlo.
Ho approfittato delle Feste Natalizie (quel poco di tempo che gli impegni familiari mi hanno concesso) per tentare di installare il NAS.
Ho inserito 4 Samsung HD753LJ da 750 GB (accreditati da QNAP) in un TS409Pro, ma l’inizializzazione del sistema si è piantata nella fase di configurazione in RAID5. Ho dovuto ignorare l’errore per completare l’inizializzazione. Entrato poi nel menù di configurazione il Nas mi ha segnalato oltre 15.000 settori danneggiati nel disco 4. Ho pensato: può capitare, cambio il disco e tutto si sistema. Tra mille peripezie per trovare un ulteriore disco identico, e, cambiato il disco, manco per sogno. Il sistema si pianta di nuovo e mi segnala il comportamento anomalo del disco 3 (circa 400 settori danneggiati)! Tolgo il disco 3 e lo sostituisco col 4 (pazienza, per ora userò solo 3 dischi): niente di fatto, adesso è il disco 2 ad avere problemi!
Le ho provate tutte! Negli innumerevoli e dispendiosi (di tempo) tentativi (mia moglie minaccia di fuggire col lattaio) ho: scollegato il Nas dalla rete collegandolo direttamente al computer cambiando anche il cavo (peggio che mai); sono riuscito a formattare singolarmente 3 dischi (disco 1 Ok, disco 2 Ok, disco 3 anomalo) ed a migrare in RAID5, ma il QNAP mi segnalava che la modalità RAID era degradata; ho inserito il disco 4 (disco Ok) ed ho provato a formattarlo singolarmente, ma il Nas si scollega, e mi segnala l’impossibilità di connettersi all’host remoto; provo a cercare il Nas col Finder, ma non lo trova sulla rete; eppure io con IPSCAN lo vedo connesso, ed il ping lo raggiunge; ho aggiornato il firmware al 2.1.2 Build 081031, ma nessuna novità; ho eliminato il RAID5 degradato, ed ora vede i dischi (di cui 1 anomalo) ma non me li formatta più; ogni volta che si perde la connessione devo riavviare il cubo dal tastino pwr.
Ho Norton 360, ed ho configurato il Firewall per rendere attendibile l’indirizzo di rete del Nas.
Ho letto di un altro iscritto (non ricordo il nome) che ha avuto anomalie simili, risolte cambiando la macchina. Pensate che debba rivolgermi ad un C.A.T., e, se si, ne conoscete a Roma?
Altrimenti mi rimane l’opzione della fonderia!
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Ho approfittato delle Feste Natalizie (quel poco di tempo che gli impegni familiari mi hanno concesso) per tentare di installare il NAS.
Ho inserito 4 Samsung HD753LJ da 750 GB (accreditati da QNAP) in un TS409Pro, ma l’inizializzazione del sistema si è piantata nella fase di configurazione in RAID5. Ho dovuto ignorare l’errore per completare l’inizializzazione. Entrato poi nel menù di configurazione il Nas mi ha segnalato oltre 15.000 settori danneggiati nel disco 4. Ho pensato: può capitare, cambio il disco e tutto si sistema. Tra mille peripezie per trovare un ulteriore disco identico, e, cambiato il disco, manco per sogno. Il sistema si pianta di nuovo e mi segnala il comportamento anomalo del disco 3 (circa 400 settori danneggiati)! Tolgo il disco 3 e lo sostituisco col 4 (pazienza, per ora userò solo 3 dischi): niente di fatto, adesso è il disco 2 ad avere problemi!
Le ho provate tutte! Negli innumerevoli e dispendiosi (di tempo) tentativi (mia moglie minaccia di fuggire col lattaio) ho: scollegato il Nas dalla rete collegandolo direttamente al computer cambiando anche il cavo (peggio che mai); sono riuscito a formattare singolarmente 3 dischi (disco 1 Ok, disco 2 Ok, disco 3 anomalo) ed a migrare in RAID5, ma il QNAP mi segnalava che la modalità RAID era degradata; ho inserito il disco 4 (disco Ok) ed ho provato a formattarlo singolarmente, ma il Nas si scollega, e mi segnala l’impossibilità di connettersi all’host remoto; provo a cercare il Nas col Finder, ma non lo trova sulla rete; eppure io con IPSCAN lo vedo connesso, ed il ping lo raggiunge; ho aggiornato il firmware al 2.1.2 Build 081031, ma nessuna novità; ho eliminato il RAID5 degradato, ed ora vede i dischi (di cui 1 anomalo) ma non me li formatta più; ogni volta che si perde la connessione devo riavviare il cubo dal tastino pwr.
Ho Norton 360, ed ho configurato il Firewall per rendere attendibile l’indirizzo di rete del Nas.
Ho letto di un altro iscritto (non ricordo il nome) che ha avuto anomalie simili, risolte cambiando la macchina. Pensate che debba rivolgermi ad un C.A.T., e, se si, ne conoscete a Roma?
Altrimenti mi rimane l’opzione della fonderia!
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Che macello.... :shock:
Un passo alla volta:
A mio modesto parere, togli tutti i HD, Vai in Strumenti di sistema -> Impostazioni di backup / ripristino / azzeramento e Reimposta il tutto.
Ovviamente dopo aver eseguito un BackUp (sempre che ce ne sia ancora bisogno.) :D
Riconfigura il tutto, rete, Utenti etc.
Poi da spento inserisci 3 Hd, accendi e prova a formattare il tutto e creare un RAID5.
Se fino a questo punto tutto funziona, prova ad inserire il 4 HD e vedere che succede.
Edo
Un passo alla volta:
A mio modesto parere, togli tutti i HD, Vai in Strumenti di sistema -> Impostazioni di backup / ripristino / azzeramento e Reimposta il tutto.
Ovviamente dopo aver eseguito un BackUp (sempre che ce ne sia ancora bisogno.) :D
Riconfigura il tutto, rete, Utenti etc.
Poi da spento inserisci 3 Hd, accendi e prova a formattare il tutto e creare un RAID5.
I problemi a cui facevi riferimento erano su l' alimentazione: Fino a 3 hd reggeva ed inserendo il 4 si "sedeva" e cominciavano i problemi.Ho letto di un altro iscritto (non ricordo il nome) che ha avuto anomalie simili
Se fino a questo punto tutto funziona, prova ad inserire il 4 HD e vedere che succede.
Edo
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21 nov 2008, 13:26
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Grazie Edo.
Ho tolto i dischi, ma il sistema non mi consente di accedere al menù di configurazione e mi manda alla procedura di inizializzazione. Solo che mancando i dischi non si inizializza.
Ho allora inserito un solo disco, ed il Nas ha avviato l'inizializzazione formattando l'unico disco. Fin Qui tutto Ok. Ho poi inserito, a macchina spenta, il disco 2 ed il disco 3, e riavviato il Nas, che ha individuato il funzionamento anomalo del disco 3. Ho tentato ugualmente di creare con i 3 dischi un volume RAID5, ma lo stato del volume logico è "In modalità danneggiata".
Prima di quest'ultimo tentativo il Qnap mi segnalava il funzionamento anomalo del disco 4; ora del disco 3; un disco (quello che mi veniva segnalato con 15.000 settori danneggiati) lo ho già sostituito. Mi rifiuto, a questo punto, di credere che il problema sia nei dischi: mi sembra che 3 HD con problemi su 5 comprati sia un tasso di sinistrosità inconcepibile. Sarà il Nas? O devo prima provare a cambiare l'ordine dei dischi ed a ricominciare?
Grazie e ciao.
Ho tolto i dischi, ma il sistema non mi consente di accedere al menù di configurazione e mi manda alla procedura di inizializzazione. Solo che mancando i dischi non si inizializza.
Ho allora inserito un solo disco, ed il Nas ha avviato l'inizializzazione formattando l'unico disco. Fin Qui tutto Ok. Ho poi inserito, a macchina spenta, il disco 2 ed il disco 3, e riavviato il Nas, che ha individuato il funzionamento anomalo del disco 3. Ho tentato ugualmente di creare con i 3 dischi un volume RAID5, ma lo stato del volume logico è "In modalità danneggiata".
Prima di quest'ultimo tentativo il Qnap mi segnalava il funzionamento anomalo del disco 4; ora del disco 3; un disco (quello che mi veniva segnalato con 15.000 settori danneggiati) lo ho già sostituito. Mi rifiuto, a questo punto, di credere che il problema sia nei dischi: mi sembra che 3 HD con problemi su 5 comprati sia un tasso di sinistrosità inconcepibile. Sarà il Nas? O devo prima provare a cambiare l'ordine dei dischi ed a ricominciare?
Grazie e ciao.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21 nov 2008, 13:26
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao ragazzi.
Oggi ho nuovamente tentato: ho ritolto i dischi lasciandone uno solo ed è ripartita l'inizializzazione. Ho formattato il disco singolo ed ho aggiunto i dischi 2 e 3, ma invertendoli per vedere se questa volta l'anomalia si spostava sul disco 2 (visto che era il 3 di ieri). Il Nas, però, non ha rilevato nessuna anomalia, ed io ho avviato la configurazione dei 3 dischi in RAID5. I dischi sono stati formattati, ma il volume logico risultava ugualmente in modalità RAID degradata. Ho provato ad inserire il disco 4, ed il Nas, alla riaccensione, ha segnalato (anzichè il RAID degradato) 4 dischi fisici (di cui il n. 4 con anomalie) e quattro distinti volumi logici, tutti da inizializzare. Ho provato ad avviare la procedura di configurazione in RAID5 dei 4 dischi, ma, arrivato al 45%, la procedura si è bloccata, segnalando l'impossibilità di connettersi all'host remoto. Ho riavviato il sistema ed ora segnala: l'assenza del disco fisico 2 (?), il funzionamento anomalo del disco 4 e l'assenza di volumi logici. Dovrò portare il cubo a Lourdes? Ciao
Oggi ho nuovamente tentato: ho ritolto i dischi lasciandone uno solo ed è ripartita l'inizializzazione. Ho formattato il disco singolo ed ho aggiunto i dischi 2 e 3, ma invertendoli per vedere se questa volta l'anomalia si spostava sul disco 2 (visto che era il 3 di ieri). Il Nas, però, non ha rilevato nessuna anomalia, ed io ho avviato la configurazione dei 3 dischi in RAID5. I dischi sono stati formattati, ma il volume logico risultava ugualmente in modalità RAID degradata. Ho provato ad inserire il disco 4, ed il Nas, alla riaccensione, ha segnalato (anzichè il RAID degradato) 4 dischi fisici (di cui il n. 4 con anomalie) e quattro distinti volumi logici, tutti da inizializzare. Ho provato ad avviare la procedura di configurazione in RAID5 dei 4 dischi, ma, arrivato al 45%, la procedura si è bloccata, segnalando l'impossibilità di connettersi all'host remoto. Ho riavviato il sistema ed ora segnala: l'assenza del disco fisico 2 (?), il funzionamento anomalo del disco 4 e l'assenza di volumi logici. Dovrò portare il cubo a Lourdes? Ciao
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao Flavio, la situazione è decisamente anomala e, a mio avviso, andrebbe fatta analizzare dai tecnici QNAP. Prova a contattarli (qui trovi tutte le istruzioni del caso), sono sempre molto disponibili. Sarebbe il caso di fornirgli anche una breve spiegazione di quanto accade alla tua unità, nel caso avessi problemi con l'inglese non esitare a chiedere aiuto a qualcuno di noi.
Mi sembra di capire che il NAS, problemi di dischi a parte, in qualche modo è accessibile, per cui avranno modo di vedere cosa succede. Ti chiederanno di installare un software per accedere al controllo del tuo PC dal quale poi andranno via LAN sul NAS.
Mi sembra di capire che il NAS, problemi di dischi a parte, in qualche modo è accessibile, per cui avranno modo di vedere cosa succede. Ti chiederanno di installare un software per accedere al controllo del tuo PC dal quale poi andranno via LAN sul NAS.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21 nov 2008, 13:26
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao a tutti.
Incredibile ma vero! Tre dischi nuovi (con S/N praticamente consecutivi)su quattro erano irrimediabilmente danneggiati.
Fortunatamente il CAT della Samsung (la società Savedata) me li ha sostituiti.
Nell'attesa della sostituzione, per testare il QNAP, ne ho installati due (ne avevo acquistato un altro), configurati in RAID 1, ed il sitema funzionava (per le mie esigenze) in modo egregio.
Da poco ho ricevuto i tre dischi sostituiti, e ne ho inseriti altri due nel QNAP, configurando il tutto in RAID 5, ed ottenendo un disco della capacità di oltre due TB.
Ma il sistema è lentissimo: non rieco più a travasare gli archivi; la fase di travaso dei files si blocca segnalando o che viene perso il contatto col QNAP, o che il nome dei files è troppo lungo (ma si tratta degli stessi che già avevo trasferito quando il sistema aveva solo due dischi configurati in RAID 1).
Da cosa può dipendere?
Grazie per l'attenzione.
Andrea
Incredibile ma vero! Tre dischi nuovi (con S/N praticamente consecutivi)su quattro erano irrimediabilmente danneggiati.
Fortunatamente il CAT della Samsung (la società Savedata) me li ha sostituiti.
Nell'attesa della sostituzione, per testare il QNAP, ne ho installati due (ne avevo acquistato un altro), configurati in RAID 1, ed il sitema funzionava (per le mie esigenze) in modo egregio.
Da poco ho ricevuto i tre dischi sostituiti, e ne ho inseriti altri due nel QNAP, configurando il tutto in RAID 5, ed ottenendo un disco della capacità di oltre due TB.
Ma il sistema è lentissimo: non rieco più a travasare gli archivi; la fase di travaso dei files si blocca segnalando o che viene perso il contatto col QNAP, o che il nome dei files è troppo lungo (ma si tratta degli stessi che già avevo trasferito quando il sistema aveva solo due dischi configurati in RAID 1).
Da cosa può dipendere?
Grazie per l'attenzione.
Andrea
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao Andrea, grazie per l' aggiornamento.
Lentezza e perdita di contatto con il NAS potrebbe dipendere da problemi di collegamento fisico, fai una verifica in Amministrazione - Registri di sistema - Informazioni di sistema
Verificando eventuali errori nei pacchetti della rete.
Le prestazioni di un RAID5 sono inferiori rispetto al RAID1, cosa intendi per lentissimo?, (Mb al secondo?)
Lentezza e perdita di contatto con il NAS potrebbe dipendere da problemi di collegamento fisico, fai una verifica in Amministrazione - Registri di sistema - Informazioni di sistema
Verificando eventuali errori nei pacchetti della rete.
Le prestazioni di un RAID5 sono inferiori rispetto al RAID1, cosa intendi per lentissimo?, (Mb al secondo?)
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Credo sia il contrario....edo ha scritto: Le prestazioni di un RAID5 sono inferiori rispetto al RAID1
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Probabilmente mi sbaglio, :roll:
Le prestazioni tra un RAID5 e un RAID1, con rete a 100Mbps, si equivalgono, dato che il limite è la rete stessa.
In presenza di una rete a 1000Mbps, in scrittura Il RAID 5 e meno performante rispetto al RAID1, quando si copiano file in modo sequenziale, come nel caso del nostro amico Andrea, dovuto anche al fatto che viene elaborato il dato di parità e aggiunto in scrittura.
Anche su smallnetbuilder i test di scrittura con rete a 1000 il RAID5 è di media del 10% meno performante del RAID1, ovviamente sulla stessa macchina.
Le prestazioni tra un RAID5 e un RAID1, con rete a 100Mbps, si equivalgono, dato che il limite è la rete stessa.
In presenza di una rete a 1000Mbps, in scrittura Il RAID 5 e meno performante rispetto al RAID1, quando si copiano file in modo sequenziale, come nel caso del nostro amico Andrea, dovuto anche al fatto che viene elaborato il dato di parità e aggiunto in scrittura.
Anche su smallnetbuilder i test di scrittura con rete a 1000 il RAID5 è di media del 10% meno performante del RAID1, ovviamente sulla stessa macchina.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Hai ragione Edo, ho detto una cag...ata!edo ha scritto: Anche su smallnetbuilder i test di scrittura con rete a 1000 il RAID5 è di media del 10% meno performante del RAID1, ovviamente sulla stessa macchina.
Cmq su smallnetbuilder non vedo i dati che citi, ovvero RAID1 vs. RAID5 sulla stesso NAS, mi metti il link?!
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Anche se non tutti la pensano alla stessa maniera: http://blog.everycity.co.uk/2008/10/07/ ... fferences/
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Non esiste una Chart di comparazione tra RAID1 e RAD 5, puoi solo ricavare il dato selezionando
Select benchmark - 1000 Mbps RAID 1 Average Write Performance
Intel Entry Storage System SS4200 = 50,6MB
Select benchmark - 1000 Mbps RAID 5 Average Write Performance
Intel Entry Storage System SS4200 = 48,4MB
Sicuramente con i controller attuali, le performance, del RAID 5 sono molto migliorate ma, a parità di dischi 4 in RAID1 o 4 in RAID 5, secondo me, in scrittura la spunta ancora la configurazione in RAID1.
Select benchmark - 1000 Mbps RAID 1 Average Write Performance
Intel Entry Storage System SS4200 = 50,6MB
Select benchmark - 1000 Mbps RAID 5 Average Write Performance
Intel Entry Storage System SS4200 = 48,4MB
Per fortuna. :D :Dluciano ha scritto:Anche se non tutti la pensano alla stessa maniera
Sicuramente con i controller attuali, le performance, del RAID 5 sono molto migliorate ma, a parità di dischi 4 in RAID1 o 4 in RAID 5, secondo me, in scrittura la spunta ancora la configurazione in RAID1.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21 nov 2008, 13:26
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao a tutti, e ancora grazie.
Le informazioni di sistema non segnalano pacchetti di errore.
Pe darvi un'idea della "velocità", ho copiato un file MP3 di 5.652 KB in 6 minuti e 20 secondi!
Andrea
Le informazioni di sistema non segnalano pacchetti di errore.
Pe darvi un'idea della "velocità", ho copiato un file MP3 di 5.652 KB in 6 minuti e 20 secondi!
Andrea
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Andrea riesci a mandarci a salvare e mandarci i log di sistema, vorrei anche vedere la schermata della sezione dischi/volumi logici
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21 nov 2008, 13:26
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
Ciao, non appena mi sarà possibile, invierò i dati del sistema (avevo creato dei pdf, ma non sono allegabili).
Mi sono comunque accorto, che XP vede il Qnap come se avesse 2,02 GB anzichè 2.020 GB. Dipenderanno da questo i problemi?
Andrea
Mi sono comunque accorto, che XP vede il Qnap come se avesse 2,02 GB anzichè 2.020 GB. Dipenderanno da questo i problemi?
Andrea
Re: Dischi Samsung 750 Gb su TS 409Pro
mandami una email con i pdf info@qnapclub.it