Ho visto che con l'aggiornamento ultimo del firmware è stata aggiunta la funzione Server TFTP. Non essendo a conoscenza di cosa fosse mi sono documentato e sostanzialmente ho visto che è un modo più semplice di trasferire file.
Detto questo il mio scopo è quello di riuscire ad inviare mail con l'indicazione del percorso, per consentire all'utente "di la" di prelevare file, senza che io debba allegarli alla mia mail.
Di conseguenza: qual'è il modo corretto di indicare il percorso TFTP?
Se conoscente un altro modo che mi possa consentire di fare cio, sono tutt'orecchie.
P.S.: ho fatto un'apposita cartella dove vado ad inserire i file da inviare. Vorrei che l'interlocutore vedesse solo il file che gli invio e non gli altri che sono all'interno della cartella stessa. Ed inoltre vorrei fare in modo che chi clicca sull'indirizzo non gli venga chiesta la password d'accesso (sennò devo fare l'utente)
Grazie.
Server TFTP
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 03 feb 2011, 23:29
Server TFTP
TS 459 Pro+ - FW 4.2 (beta) - 4HD WD5000AAKS-00UU301.0
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 03 feb 2011, 23:29
Re: Server TFTP
Ma nessuno ha la più pallida idea in merito alla mia domanda????
TS 459 Pro+ - FW 4.2 (beta) - 4HD WD5000AAKS-00UU301.0
Re: Server TFTP
Ciao, fossi in te non userei TFTP come soluzione alla tua necessita'.Marchi Matteo ha scritto: ...
Detto questo il mio scopo è quello di riuscire ad inviare mail con l'indicazione del percorso, per consentire all'utente "di la" di prelevare file, senza che io debba allegarli alla mia mail.
Di conseguenza: qual'è il modo corretto di indicare il percorso TFTP?
TFTP e' un protocollo usato principalmente dagli apparati di rete (e altro) per salvare in remoto eventuali configurazioni. Viene usato principalmente perche' e' molto leggero per la macchina proprio perche' non deve soddisfare le non-standard richieste dei piu' disparati client in circolazione.
Proprio per questo motivo non e' molto flessibile nel gestire servizi erogati a clienti "umani" che hanno
spesso bisogno di configurazioni ad-hoc per utente.

Beh, direi che l'interfaccia del file-manager del NAS stesso potrebbe fare al caso tuo.Marchi Matteo ha scritto: Se conoscente un altro modo che mi possa consentire di fare cio, sono tutt'orecchie.
Puoi settare i permessi per utente e gestire tutto con comodita' da un'interfaccia web.
In piu' con il nuovo firmware puoi anche configurare il NAS per autenticare gli utenti su server esterni come Active Directory/LDAP, liberandoti quindi dall'obbligo di creare gli utenti sul NAS.

Tutte queste opzioni sono da modificare all'interno della configurazione del demone TFTP del NAS, maMarchi Matteo ha scritto: P.S.: ho fatto un'apposita cartella dove vado ad inserire i file da inviare. Vorrei che l'interlocutore vedesse solo il file che gli invio e non gli altri che sono all'interno della cartella stessa. Ed inoltre vorrei fare in modo che chi clicca sull'indirizzo non gli venga chiesta la password d'accesso (sennò devo fare l'utente)
Grazie.
come sai, ad ogni aggiornamento potrebbe sovrascrivere le tue modifiche. Anche per questo torno a sconsigliarti l'utilizzo di TFTP per questo tipo di servizio ai clienti.
Spero di aver azzeccato il tema della tua domanda, in caso contrario sono tutt'orecchie per capire
meglio

- TS-410 - FW 3.5.2 - 4x Samsung 2TB - RAID 5 - EXT4 - Cache on
- iMac 27" i5 quad-core 2.7Ghz - 1TB 7200rpm HD - 16GB Ram - Lion
- MacBook 13" Unibody Intel Core 2 Duo 2.0Ghz - 5GB Ram - Lion
- Hamlet HN08GTX Switch
- Samsung SyncMaster P2770HD
- iMac 27" i5 quad-core 2.7Ghz - 1TB 7200rpm HD - 16GB Ram - Lion
- MacBook 13" Unibody Intel Core 2 Duo 2.0Ghz - 5GB Ram - Lion
- Hamlet HN08GTX Switch
- Samsung SyncMaster P2770HD
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 03 feb 2011, 23:29
Re: Server TFTP
Ti ringrazio per la risposta. Sto cercando di mettere in moto OpenLDAP, anche se non ho capito bene come funziona. Ho installato il plugin, ma ancora non riesco a metterci le mani per arrivare a fare quello che voglio. La guida poi è tutta in inglese e ci divento matto.
TS 459 Pro+ - FW 4.2 (beta) - 4HD WD5000AAKS-00UU301.0
Re: Server TFTP
Ciao,
ti serve ancora una risposta a questa domanda ?
Io regolarmente invio i link ai miei clienti/amici per scaricare i files dal NAS !
Ciao
ti serve ancora una risposta a questa domanda ?
Io regolarmente invio i link ai miei clienti/amici per scaricare i files dal NAS !
Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 03 feb 2011, 23:29
Re: Server TFTP
Guarda con il nuovo aggiornamento del NAS hanno inserito la funzione che volevo tramite WFM. Comunque se mi descrivi il tuo metodo, mi fai un favore
TS 459 Pro+ - FW 4.2 (beta) - 4HD WD5000AAKS-00UU301.0
Re: Server TFTP
Il metodo è estremamente semplice, ma io uso il server web...
Nella cartella di sistema del NAS chiamata QWeb (il nome dipende dal modello) ho creato una sottocartella chiamata ad esempio "Downloads".
Se voglio far scaricare il file "pippo.zip" manderò il link "http://www.miosito.it/Downloads/pippo.zip" nel corpo della mail, ed ovviamente posso da outlook rinominare tale link per dargli un aspetto gradevole (es. "Scaricami" sotto forma di hyperlink).
Se ovviamente il nome del file ha gli spazi, nel link devo sostiturili con %20 (es. "http://www.miosito.it/Downloads/pippo%2 ... 20beta.zip"
Spero di essermi spiegato a dovere ed esserti stato un po' di aiuto !
Ciao
Nella cartella di sistema del NAS chiamata QWeb (il nome dipende dal modello) ho creato una sottocartella chiamata ad esempio "Downloads".
Se voglio far scaricare il file "pippo.zip" manderò il link "http://www.miosito.it/Downloads/pippo.zip" nel corpo della mail, ed ovviamente posso da outlook rinominare tale link per dargli un aspetto gradevole (es. "Scaricami" sotto forma di hyperlink).
Se ovviamente il nome del file ha gli spazi, nel link devo sostiturili con %20 (es. "http://www.miosito.it/Downloads/pippo%2 ... 20beta.zip"
Spero di essermi spiegato a dovere ed esserti stato un po' di aiuto !
Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV