Consigli configurazione TS-212

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto.

ho appena acquistato un nas TS-212 è collegato alla rete tramite
uno switch gigabit che a sua volta è collegto al router,
una volata inizializzato il nas ho provato a configurarlo per utilizzarlo
anche da remoto tramite Mycloudnas.
Avviato la procedura guidata di Mycloudnas, inizialmente non trovava il servizio Upnp,
ma dal router ho avviato il servizio Upnp, ed è andato a buon fine,
ma dopo qualche minuto sono iniziati i problemi, internet non funziona piu,
ma dal sito Mycloud riesco ad entrare nel nas, anche se quando tento di pubblicare nuovi servizi
su Mycloud mi dice che non trova la connessione internet.
se apro connessioni di rete trovo partendo da sinistra il mio PC,
un gateway (con il nome del mio router)e la connessione internet, senza errori.(è normale vedere gateway al posto che RETE?)
il router che utilizzo è la Vodafone station.

Cosè che sbaglio, c'è qualche configurazione particolare da fare?

ho provato anche con ip statico sul nas, indirizzando il router al'IP
del nas da DHCP reservation mettendo ip del nas e MAC della scheda di rete (ho provato a mettere anche il MAC del nas),
ma niente è cambiato.
Grazie
Ciao Ivan
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da marcudes »

Non conosco la Vodafone Station...è possibilè nei settaggi aprire delle porte? C'è una scheda virtual server o port forwarding?
Se così fosse disabiliterei l'UPNP e utilizzerei delle porte precise...inoltre direi che per il NAS è meglio utilizzare un IP fisso, soprattutto per fare ciò che ti ho consiggliato! : Wink :
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Innanzitutto
Grazie,
si nel router c'è la possibilità di configurare port forwarding,
ma devo configurare tutte le porte?
tipo 8080 la 21,ecc. per ogni riga?

Per quanto riguarda l'IP statico è settato.
Ho un'altro dubbio nel router c'è la possibilità di settare il servizio Dydns, ma c'è anche nel nas,
devo impostarli entrambi?

Grazie
Ciao
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

ivan ha scritto: si nel router c'è la possibilità di configurare port forwarding,
ma devo configurare tutte le porte?
tipo 8080 la 21,ecc. per ogni riga?
imposti solo quelle dei servizi che ti interessa accedere dall'esterno (occhio perchè in questo modo ti esponi)
ivan ha scritto: Ho un'altro dubbio nel router c'è la possibilità di settare il servizio Dydns, ma c'è anche nel nas,
devo impostarli entrambi?
No, sempre e solo da una sola parte (personalmente preferisco sul router), altrimenti c'è il rischio che il provider dei servizi DDNS ti banni.
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Disconnettendo dal router il servizio upnp riesco a configurare Mycloudnas, e pubblicare i vari servizi,
entro da web li vedo tutti ma quando cerco entro non riesce a connettersi al server,
che porte devo configurare sul router per poter entrare?
o c'è qualche configurazione che devo impostare sul nas?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

Le porte del router da aprire sono quelle dei servizi a cui vuoi accedere da remoto; es. 80 webserver 8080 WebUI, 21 FTP server etc.
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Risolto,
ottimo grazie mille.
Funziona tutto alla grande,
adesso cercherò di impostare che solo l'indirizzo IP specificato (quello statico dell'ufficio)
possa entrare nel NAS.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

Ok, ma ricorda che deve essere l'indirizzo pubblico dell'ufficio, non quello della LAN
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

sto utilizzando l'IP che vedo sul sito il mio IP, è questo che devo utilizzare, vero.

Con questo sistema c'è la certezza che nessuno possa entrate o no?

Grazie per tutte le info.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

Beh la certezza in questo settore è solo una chimera, diciamo che restringi parecchio il campo.... : Sailor :
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Ieri dall'uffio ho configurato la protezione di rete a livello high indicando l'IP pubblico della rete dell'ufficio da dove mi connetto, in modo da abbassare le possibilità di intrusione,
e fin li tutto ok.
Una volta tornato a casa, il pc non vedeva piu il nas, ho dovuto resettare tramite in tastino sul retro.

Ho provato a fare la stessa configurazione da casa, e una volta uscito, no mi vede ancora il nas.

Dove sbaglio?
allego una foto della configurazione fatta.



allego anche una foto della configurazione del'IP statico dato al nas per verificare se è tutto ok.
Allegati
Immagine1.jpg
Immagine2.jpg
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

mmh mi sembra di capire che l'indirizzo del tuo router sia 192.168.1.1 come mai invece tu hai messo il .3 come indirizzo primario del DNS?
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

dove intendi ho messo 192.168.1.3,

il 192.168.1.3 è il NAS

ho sbagliato qualcosa?
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Quindi come come indirizzo primario del DNS devo mettere ip router 192.168.1.1
e come secondario sempre il 192.168.1.1,
dici che è quello il problema,
per quanto riguarda la configurazione della protezione ti sembra tutto ok.

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

Si esatto, è il router che conosce l'indirizzo del DNS del tuo ISP. Quindi sia primario che secondario devono essere 192.168.1.1.
Il resto mi sembra ok.
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Ho provato a connettermi con TeamViewer al pc di casa ma non vede ancora il NAS,
se invece tolgo la protezione del'IP tutto funziona regolarmente.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

hai sistemato il DNS? sei sicuro che stai uscendo con quel'IP pubblico che hai messo nella lista del NAS?
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Ho un dubbio se la Porta sistema: che imposto in " impostazioni generali" è 8080 e dall'esterno entro sulla stessa porta può centrare qualcosa?
o sono due cose diverse?
ivan
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 feb 2010, 15:45

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da ivan »

Ho provato per funzionare devo mettere nell'elenco gli IP che possono entrare,
quindi i classici 192.168.2,ecc.

ma così non è affatto sicura come protezione, o sbaglio?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli configurazione TS-212

Messaggio da luciano »

dunque... la porta di default della webUI è 8080. Ora hai due possibilità sul router quando fai il port-forwarding, puoi fare un associazione 8080 esterno>interno oppure associare ad una porta esterna diversa dalla 8080 (ovviamente internamente devi sempre puntare alla stessa porta 8080 e allo stesso indirizzo del NAS (192.168.1.3).
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”