Ecco la mia situazione attuale: ufficio con circa 15 pc, di cui 10 usati costantemente (gli altri, nel corso della giornata vengono utilizzati solo a momenti). I pc sono in rete sotto dominio creato da un server HP con Windows 2000 server, che orma è alla frutta.
Ho monitorato l'utilizzo delle risorse del server, sia in termini di CPU che di RAM e la richiesta è veramente minima. Il server in questione funge infatti da file server: lavoriamo con file Autocad, Office e Immagini, per l'80% si tratta di file di qualche Mb.
Ho analizzato la possibilità di eliminare il server, mettere i pc in rete sotto workgroup e usare un sistema qnap come file server. Le differenze fra dominio e workgroup, sulla carta, non dovrebbero crearmi problemi, dato che appunto di stratta di un file server con backup giornaliero su USB, senza problemi di autorizzazioni o altro.
Il sistema lo vorrei montare in rack, con 3 dischi sata in raid 5, pensavo da 1,5Tb l'uno (attualmente il nostro volume di dati è di 120Gb su 128000 file). Per i dischi pensavo ai WD RE4 7200 rpm classe entreprise raid edition, consigliati per un uso 24/7, ma per il resto ho bisogno di voi.
I miei dubbi sono:
- sistemi di questo tipo, si possono configurare in rete sotto workgroup?
- non ci sono limiti di connessioni in ingresso (tipo le 10 consentite da XP Pro)?
- la configurazione è possibile anche per una persona piuttosto acerba nel settore "rete"?
- è possibile impostare un backup su 4 dischi esterni USB?
- è possibile organizzarlo in modo che una cartella venga vista solo da due pc? mi basta metterci una password, o un'autorizzazione (non mi interessa blindarla, più che altro evitare che qualcuno possa accedere anche per sbaglio)
Grazie anticipatamente per l'aiuto, se ci fosse qualcuno di esperto nella zona di Lecco, mi faccia sapere
