In effetti il parallelo può calzare...aggiungo,che se ci sono persone che la vogliono ancora + facile,che la relativa
"licenza di guida etc..." la comprano per farla ancora + + + facile...
ma restando in tema performance nas...le mie esigenze sarebbero essenzialmente due...almeno le più prioritarie.
A) Scaricare file dai vari hosting Share con abbonamento Premium con applicativi QPKG - PyLoad che adesso è anche un applicatico QPKG non dovrebbe essere più un problema per un neofita,dove prima mi sembra di capire che si doveva inserire dei codici manualmente e degli script
lasciando fare quindi tutto il lavoro al nas invece che al pc acceso ore e ore...
B) l'esigenza che più mi sta a cuore è quella di far fare Streaming dei sudetti file archiviati sul nas,file che sono di grosse dimensioni,circa 40 gb a file via protocollo NFS verso
un Client Multimediale non Giga Lan che supporta SMB/NFS
come protocolli di rete,non Giga Lan almeno fino a quando
non avremo dei P.M. che supportano la Giga Lan...
dalle carateristiche tecniche del ts-419p+ si evince che la
velocità in lettura con protocollo SMB "Samba" è di 100 MB
xsec.ma non specifica quella in NFS"a tal proposito ci sono dei grafici su dei test per nfs/smb per il modello ts-419p+?"
per far capire il senso della domanda è,di quanti MB xsec.
di velocità in lettura sono sufficenti per trasmettere flussi
in alta definizione a 1080p per supportare file di cosi enormi dimensioni e con bitrate elevati senza per questo andare in sofferenza come fluidità...
in sofferenza perche quando visiono questi file via nfs attraverso un applicativo NFS Server che ho installato su pc
si hanno scatti,pause e poca fluidità " non sempre,ma cè"...