Ho un piccolo ufficio con 5 pc e ho deciso di acquistare un NAS per razionalizzare un po’ di cose. Ho individuato il 239 pro come soluzione, da utilizzare per file sharing e backup (attualmente uno dei PC è demandato a questa funzione).
Con l’inserimento del NAS avrei però voglia di sfruttare le nuove possibilità offerte
1 - Avrei bisogno di creare anche un piccolo server FTP (non so se il termine sia esatto) dove dare la possibilità ai clienti di caricare file con immagini pesanti (circa 100 MB a file). Posso riservare uno spazio del disco a questa funzione, rendendolo diciamo pubblico, nascondendo tutto il resto contenuto nei dischi?
2 – la parte dei dati dell’azienda vorrei poterla accedere comunque in remoto. E’ possibile diversificare gli accessi in modo che quando si vede una cosa non si veda l’altra.
2 – ho visto che è possibile installare un mail server, in questo caso come faccio per lo spam?
So che non mi sono espresso con i termini appropriati, ma spero di aver reso l’idea. Le tre domande sono tutte riconducibili ad un unico tema: la sicurezza dei dati una volta che do la possibilità di accedere al NAS in remoto. E’ sufficiente collegare il NAS alla rete o devo pensare di inserire un firewall hardware?
Ultima cosa: con 1 solo IP statico posso gestire spazio FTP, accesso remoto e mail server?
Grazie a tutti
Marco
accesso in remoto e FTP
- budspanzer
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 set 2009, 02:36
Re: accesso in remoto e FTP
Mi accodo per eventuali risposte. Stessa situazione anche se ero orientato sul t459 pro.
Re: accesso in remoto e FTP
@fogmarco
La risposta è si, a tutto.
Riguardo la sicurezza è lo spam... come immaginerai, ci sono tomi e tomi sulla materia! Difficile dare risposta ad una domanda cosi generica...
La risposta è si, a tutto.
Riguardo la sicurezza è lo spam... come immaginerai, ci sono tomi e tomi sulla materia! Difficile dare risposta ad una domanda cosi generica...
- budspanzer
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 set 2009, 02:36
Re: accesso in remoto e FTP
Quindi riassumendo:
1- FTP gestibile per cartelle e/o sottocartelle con distinzione di RW per utente o file
2- accesso simultaneo di più utenti al filesistem e montaggio delle risorse in locale (samba)
3- backup delle risorse anche via rete su un server secondario o nas in copia
4- hot swap dei dischi per eventuale sostituzione se un disco frigge
... qui avrei una domanda aggiuntiva: se devo cambiare i dischi devo sempre e comunque metterli identici...
5- è possibile configurare due raid separati ?
...Per esempio due volumi e uno attivarlo accenderlo solo alla bisogna? (è solo una curiosità, non ha molto senso in effetti)
Ri-Grazie.
1- FTP gestibile per cartelle e/o sottocartelle con distinzione di RW per utente o file
2- accesso simultaneo di più utenti al filesistem e montaggio delle risorse in locale (samba)
3- backup delle risorse anche via rete su un server secondario o nas in copia
4- hot swap dei dischi per eventuale sostituzione se un disco frigge
... qui avrei una domanda aggiuntiva: se devo cambiare i dischi devo sempre e comunque metterli identici...
5- è possibile configurare due raid separati ?
...Per esempio due volumi e uno attivarlo accenderlo solo alla bisogna? (è solo una curiosità, non ha molto senso in effetti)
Ri-Grazie.
Re: accesso in remoto e FTP
1 - si
2 - si
3 - si
4 - un disco che sostituisce uno guasto deve essere di uguale o maggiore capacità, per il resto non conta marca/modello.
5 - Nel caso di un NAS 2 bay puoi creare solo 1 volume (RAID-1 o RAID-0), oppure due dischi singoli, se è questo che intendevi.
2 - si
3 - si
4 - un disco che sostituisce uno guasto deve essere di uguale o maggiore capacità, per il resto non conta marca/modello.
5 - Nel caso di un NAS 2 bay puoi creare solo 1 volume (RAID-1 o RAID-0), oppure due dischi singoli, se è questo che intendevi.
Re: accesso in remoto e FTP
grazie delle risposte.
So che sara da smanettare un po' per configurare il tutto, ma almeno so che è possibile arrivare al risultato.
Serve o no un firewall hardware a protezione della rete?
Grazie
Marco
So che sara da smanettare un po' per configurare il tutto, ma almeno so che è possibile arrivare al risultato.
Serve o no un firewall hardware a protezione della rete?
Grazie
Marco
- budspanzer
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 set 2009, 02:36
Re: accesso in remoto e FTP
Grazie Luciano.
Quindi in un raid5 uguale o maggiore. Questo vuole dire che - bios permettendo - è sempre possibile aumentare le capacità del raid senza dovere smontare e riconfigurare. O comunque mantenerlo. Ora però devo capire quale tra i vari modelli si presta bene a fare da server, perché carico e scarico file audio e video e la velocità è importante.
Quindi leggendo i tuoi vecchi post ho maturato l'idea di un NAS a base Atom tipo 439 pro o 459 pro. Ci sono 100/150 euro di differenza, il secondo è espandibile. Immagino che la ram maggiore possa tornare utile quando si tengono parecchi servizi attivi in background.
Poi ho visto che hanno tutti il supporto agli e-sata, quindi il backup potrebbe essere un operazione veloce. Più che in usb con grosse moli di dati.
Ho visto che hanno una VGA, cosa consente? da a video o dati del display?
Ciao
Quindi in un raid5 uguale o maggiore. Questo vuole dire che - bios permettendo - è sempre possibile aumentare le capacità del raid senza dovere smontare e riconfigurare. O comunque mantenerlo. Ora però devo capire quale tra i vari modelli si presta bene a fare da server, perché carico e scarico file audio e video e la velocità è importante.
Quindi leggendo i tuoi vecchi post ho maturato l'idea di un NAS a base Atom tipo 439 pro o 459 pro. Ci sono 100/150 euro di differenza, il secondo è espandibile. Immagino che la ram maggiore possa tornare utile quando si tengono parecchi servizi attivi in background.
Poi ho visto che hanno tutti il supporto agli e-sata, quindi il backup potrebbe essere un operazione veloce. Più che in usb con grosse moli di dati.
Ho visto che hanno una VGA, cosa consente? da a video o dati del display?
Ciao
Re: accesso in remoto e FTP
La porta VGA mostra solo la console del sistema, serve per la diagnostica in caso di problemi.