Collegare il QNAP all'UPS
Collegare il QNAP all'UPS
Ciao ragazzi,
non so se mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua: voglio collegare il mio qnap (ed anche il router e la cpe fastweb) ad un gruppo di continuita'. Le spine dei vari apparati sono le classiche, quasi tutte schuko. Invece le prese del gruppo sono VDE.
Come faccio?
Ho visto che esistono in commercio ciabatte multipresa con spina VDE:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0614591712
il che vorrebbe dire collegare tutti gli apparati su un solo ingresso del gruppo.
E' l'unica soluzione? Ci possono essere problemi?
Grazie mille come sempre!
Massimo.
non so se mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua: voglio collegare il mio qnap (ed anche il router e la cpe fastweb) ad un gruppo di continuita'. Le spine dei vari apparati sono le classiche, quasi tutte schuko. Invece le prese del gruppo sono VDE.
Come faccio?
Ho visto che esistono in commercio ciabatte multipresa con spina VDE:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0614591712
il che vorrebbe dire collegare tutti gli apparati su un solo ingresso del gruppo.
E' l'unica soluzione? Ci possono essere problemi?
Grazie mille come sempre!
Massimo.
Re: Collegare il QNAP all'UPS
Beh io cercherei di sfruttare al massimo il numero di uscite del UPS piuttosto che usarne una sola collegandoci una ciabatta, anche perchè in quel modo ti limita parecchio lo sfruttamento del UPS, nel senso che non credo tu possa sfruttare tutta la potenza erogata in modalità batteria su un'unica presa.
Credo si trovino in commercio dei cavi che abbiano da un capo l'ingresso che ti serve per i vari apparati e dall'altro VDE.
Credo si trovino in commercio dei cavi che abbiano da un capo l'ingresso che ti serve per i vari apparati e dall'altro VDE.
Re: Collegare il QNAP all'UPS
Pero' mi sembra strano che debba essere usato un adattatore.
Ad esempio tu Luciano hai un UPS? Se si, come lo colleghi al NAS?
Ad esempio tu Luciano hai un UPS? Se si, come lo colleghi al NAS?
Re: Collegare il QNAP all'UPS
Questi sono i cavi che mi servirebbero:
http://www.europlanetshop.com/scheda-art.asp?id=1013120
http://www.europlanetshop.com/scheda-art.asp?id=1013120
Re: Collegare il QNAP all'UPS
Esatto, proprio quelli.
Io ho un UPS della APC che ha 6 prese shuko in ingresso (ES-550).
Io ho un UPS della APC che ha 6 prese shuko in ingresso (ES-550).
Re: Collegare il QNAP all'UPS
Mi sa che compro il tuo stesso modello.
Mi sembra assurdo dover utilizzare degli adattatori!
Mi sembra assurdo dover utilizzare degli adattatori!
Re: Collegare il QNAP all'UPS
ciao Luciano ,
ho letto con interesse il post..
Ma il tuo QNAP riconosce da USB l es550 ?
è perfettamente compatibile con il qnap ?
pensavo anch'io di comprare quel modello ma non l'ho visto nella compatibility list.
ciao ,grazie |
ho letto con interesse il post..
Ma il tuo QNAP riconosce da USB l es550 ?
è perfettamente compatibile con il qnap ?
pensavo anch'io di comprare quel modello ma non l'ho visto nella compatibility list.
ciao ,grazie |
Re: Collegare il QNAP all'UPS
A proposito di come collegare il nas all'ups,non mi sono ben chiari alcuni concetti del manuale in dotazione...e non vorrei pasticciare ancor prima di collegare l'ups/nas.
ups - apc es550.
dal manuale operativo si legge che bisogna installare il software power chute tramite il cavo usb in dotazione al pc,domanda,una volta installato il software sul pc poi il cavo usb in dotazione deve essere tolto dal pc e connesso all' nas per la gestione del nas...???
sulla presa principale Master Outlet meglio collegare il nas o pc...
infine vorrei collegare anche il modem/router, quali delle restandi due porte RJ45 è la più consigliata...
se ricevo una risposta vorrei collegarlo ancor oggi.
grazie.
ups - apc es550.
dal manuale operativo si legge che bisogna installare il software power chute tramite il cavo usb in dotazione al pc,domanda,una volta installato il software sul pc poi il cavo usb in dotazione deve essere tolto dal pc e connesso all' nas per la gestione del nas...???
sulla presa principale Master Outlet meglio collegare il nas o pc...
infine vorrei collegare anche il modem/router, quali delle restandi due porte RJ45 è la più consigliata...
se ricevo una risposta vorrei collegarlo ancor oggi.
grazie.
Re: Collegare il QNAP all'UPS
x Steel
Non serve che installi il software sul pc...esci dal UPS e vai al NAS con il cavetto usb.
Sempre se ho capito la domanda...Leggendo le istruzioni del tuo UPS non puoi scegliere quale RJ45 usare perchè una è l'ingresso e l'altra l'uscita. Quindi dalla presa a muro del telefono dovrai entrare alla RJ45 centrale e da quella in basso uscire e collegarla al modem.
Invece per quelli come me che si sono imbattuti con le spine del UPS io ho risolto così.
Ho collegato alla presa a muro un cavo >>Presa Tripolare Italiana<< che termina con >>C13<< (si tratta di un normalissimo cavo alimentazione per pc) in mezzo ho aggiunto un interruttore 'Generale' perché, lasciatemelo dire, il fatto che la ventola giri anche con UPS spento mi urta non poco (APC SMT-1500I) e comunque anche chi magari ha un UPS senza ventola gli potrebbe tornare comodo per eventuali consumi inutili in Standby.
Nel retro del UPS ci sono un numero variabile di >>Prese C13<< all'interno della confezione generalmente ci sono un paio di cavetti ma se non dovessero risultare sufficienti basta andare in un negozio di informatica o di materiale elettrico e comprare una prolunga di alimentazione per pc che avrà da una parte la >>Presa C14<< e dall'altra una >>Presa C13<< (lunga 3mt siamo sui 3-4€) con questa si potrà collegare la quasi totalità delle periferiche, monitor, il pc , scanner, stampanti ecc.
Però purtroppo anch’io mi sono scontrato con il problema di alcune periferiche che hanno la presa italiana. La soluzione più pratica a me è sembrata la ciabatta. Ne ho comprata una con l’interruttore su ogni presa così da poter accendere solo quello che voglio. Ha 6 uscite e ho collegato la stampante, il router, il portatile, l’alimentatore delle casse e un alimentatore per un HDD esterno.
Vorrei comunque sottolineare che sono assolutamente d’accordo con Luciano sullo sfruttare al massimo le prese disponibili dietro al UPS piuttosto che ripiegare su una ciabatta sovraffollata. Ma mi rendo conto che non è sempre possibile.
Siccome ho visto che molte delle ciabatte che vendono con >>Presa C14<< costano uno sproposito secondo me la soluzione migliore è farsela da soli.
Uno si sceglie la ciabatta (o multipresa per i pignoli) che preferisce. Tra l’altro io sconsiglierei quelle con stabilizzatori, fusibili ecc. tanto non c’è niente che possa passare da un UPS ed essere fermato da una ciabatta (elettricamente parlando).
Si passa a trovare il caro amico del negozio di materiale elettrico e si compra una bella >>Spina C14<< (3-4€). Tagliate la spina della ciabatta e ci mettete la >>Spina C14<<.
Ecco fatto una bella ciabatta per UPS
Importante: Il filo di messa a terra va al morsetto centrale ( sia per le vde che per le italiane ) e gli altri due ai lati.
Alla fine io ho questa configurazione nelle prese ‘Gruppo 1’ il Monitor, il pc e nel prossimo futuro il NAS e nelle prese ‘Gruppo 2’ la ciabatta
Alcune letture che ho trovato interessanti sia per la realizzazione della ciabatta sia per gli aspetti tecnici del UPS sono:
Alimentazione PC e Guida Allo U.P.S.
Spero che possa essere utile a qualcuno
Ciao a tutti...
Non serve che installi il software sul pc...esci dal UPS e vai al NAS con il cavetto usb.
Sempre se ho capito la domanda...Leggendo le istruzioni del tuo UPS non puoi scegliere quale RJ45 usare perchè una è l'ingresso e l'altra l'uscita. Quindi dalla presa a muro del telefono dovrai entrare alla RJ45 centrale e da quella in basso uscire e collegarla al modem.
Invece per quelli come me che si sono imbattuti con le spine del UPS io ho risolto così.
Ho collegato alla presa a muro un cavo >>Presa Tripolare Italiana<< che termina con >>C13<< (si tratta di un normalissimo cavo alimentazione per pc) in mezzo ho aggiunto un interruttore 'Generale' perché, lasciatemelo dire, il fatto che la ventola giri anche con UPS spento mi urta non poco (APC SMT-1500I) e comunque anche chi magari ha un UPS senza ventola gli potrebbe tornare comodo per eventuali consumi inutili in Standby.
Nel retro del UPS ci sono un numero variabile di >>Prese C13<< all'interno della confezione generalmente ci sono un paio di cavetti ma se non dovessero risultare sufficienti basta andare in un negozio di informatica o di materiale elettrico e comprare una prolunga di alimentazione per pc che avrà da una parte la >>Presa C14<< e dall'altra una >>Presa C13<< (lunga 3mt siamo sui 3-4€) con questa si potrà collegare la quasi totalità delle periferiche, monitor, il pc , scanner, stampanti ecc.
Però purtroppo anch’io mi sono scontrato con il problema di alcune periferiche che hanno la presa italiana. La soluzione più pratica a me è sembrata la ciabatta. Ne ho comprata una con l’interruttore su ogni presa così da poter accendere solo quello che voglio. Ha 6 uscite e ho collegato la stampante, il router, il portatile, l’alimentatore delle casse e un alimentatore per un HDD esterno.
Vorrei comunque sottolineare che sono assolutamente d’accordo con Luciano sullo sfruttare al massimo le prese disponibili dietro al UPS piuttosto che ripiegare su una ciabatta sovraffollata. Ma mi rendo conto che non è sempre possibile.
Siccome ho visto che molte delle ciabatte che vendono con >>Presa C14<< costano uno sproposito secondo me la soluzione migliore è farsela da soli.
Uno si sceglie la ciabatta (o multipresa per i pignoli) che preferisce. Tra l’altro io sconsiglierei quelle con stabilizzatori, fusibili ecc. tanto non c’è niente che possa passare da un UPS ed essere fermato da una ciabatta (elettricamente parlando).
Si passa a trovare il caro amico del negozio di materiale elettrico e si compra una bella >>Spina C14<< (3-4€). Tagliate la spina della ciabatta e ci mettete la >>Spina C14<<.
Ecco fatto una bella ciabatta per UPS
Importante: Il filo di messa a terra va al morsetto centrale ( sia per le vde che per le italiane ) e gli altri due ai lati.
Alla fine io ho questa configurazione nelle prese ‘Gruppo 1’ il Monitor, il pc e nel prossimo futuro il NAS e nelle prese ‘Gruppo 2’ la ciabatta
Alcune letture che ho trovato interessanti sia per la realizzazione della ciabatta sia per gli aspetti tecnici del UPS sono:
Alimentazione PC e Guida Allo U.P.S.
Spero che possa essere utile a qualcuno
Ciao a tutti...
- QNAP TS-870 Pro - 4 * WD2003FYYS + 4 * WD40EFRX
- Zalman ZM-HE350 U3E - WD30EZRX
- APC Smart-UPS 1500 - SMT1500I
- WD TV Live - WDBGXT0000NBK
- Router Netgear - DGND3700 & Switch Netgear - GS108T-200
- Zalman ZM-HE350 U3E - WD30EZRX
- APC Smart-UPS 1500 - SMT1500I
- WD TV Live - WDBGXT0000NBK
- Router Netgear - DGND3700 & Switch Netgear - GS108T-200