QNAP TS - 212 da ubuntu: funziona?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
actaris
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 mar 2011, 19:48

QNAP TS - 212 da ubuntu: funziona?

Messaggio da actaris »

Salve a tutti.
nonostante varie googolate, non sono ancora riuscito ad avere la sicurezza che il NAS in oggetto sia quello che fa per me.
Vengo e mi spiego.
Io ho un Desktop ed un Netbook con ubuntu più un notebook con windows 7 pro.
Aggiungeteci il classico muletto, il PC dei miei ed avrete un bel quadro.
Il desktop contiene circa 450 GB di dati ed è usato come file server per le altre macchine.
Il backup dei dati è fatto via rsync su un hard disk interno dedicato e su uno usb.
L'operazione è piuttosto macchinosa e lunga, come potete immaginare.
Ora, il mio obiettivo è semplice:

Il NAS, in RAID 1, dovrebbe fungere da file server. Primo problema: c'è qualcuno che possa rassicurarmi sulla compatibilità con Linux? Voglio dire, non solo da un punto di vista prestazionale, ma proprio da un punto di vista della possibilità di far vedere ai client linux il volume RAID senza dover bestemmiare troppo e dover ricreare le connessioni ad ogni avvio. Ovviamente, confido che da Windows il problema non si ponga.
Il RAID 1 mi darebbe un minimo di sicurezza, ma vorrei che la macchina faccia anche le due seguenti cose:

1 - fare il backup su un Disco USB in maniera automatica la notte

2 - Inoltre, dato che il NAS dovrebbe sostituire il muletto con emule, vorrei che usasse un secondo disco usb per i download dato che il volume RAID non vorrei che venisse sollecitato inutilmente con le continue operazioni di scrittura e lettura che l'uso P2P implica. Il Client emule (ma anche il torrent ) può essere configurato per usare come cache un disco usb senza disturbare il RAID principale?

Vi ringrazio per le vostre risposte,
Angelo
Avatar utente
unreal64
Messaggi: 265
Iscritto il: 08 feb 2011, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: QNAP TS - 212 da ubuntu: funziona?

Messaggio da unreal64 »

Ciao Angelo,
premetto che i NAS della QNAP hanno un sistema operativo Linux modificato dalla qnap per adattarsi alle esigenze degli utenti che vogliono avere funzioni complicate con pochi click. Per quello che vuoi fare tu IMHO non avresti potutto fare una scelta migliore, ti spiego anche perchè:
actaris ha scritto:Il NAS, in RAID 1, dovrebbe fungere da file server. Primo problema: c'è qualcuno che possa rassicurarmi sulla compatibilità con Linux? Voglio dire, non solo da un punto di vista prestazionale, ma proprio da un punto di vista della possibilità di far vedere ai client linux il volume RAID senza dover bestemmiare troppo e dover ricreare le connessioni ad ogni avvio. Ovviamente, confido che da Windows il problema non si ponga.
Assolutamente compatibile con ubuntu! Hai la scelta di almeno 4 protocolli per lo scambio di dati:
1. samba (utilizzato anche da win) che in linux monti con il filesystem CIFS (nei repository di praticamente ogni distro linux)
2. NFS, nativamente supportato da linux per lo scambio di files in rete
3. FTP. esistono svariate implementazioni di file system basate su ftp per linux, tra i tanti curlftpfs (ubuntu dovrebbe averlo nei repository)
4. un po più complesso, ma comunque veloce, sshfs (filesystem basato sul collegamento ssh). Anche questo dovrebbe essere nei repo di ubuntu.

Ovviamente in tutti e 4 i casi è possibile modificare l'fstab della macchina per effettuare l'automount delle partizioni immettendo automaticamente le credenziali di accesso, in maniera totalmente invisibile all'utente.

actaris ha scritto:1 - fare il backup su un Disco USB in maniera automatica la notte
E' possibile. In maniera molto semplice si imposta da interfaccia web, e si decide se si vuole fare un backup differenziale o copia semplice. Guarda qui per ulteriori info: http://docs.qnap.com/nas/ita/index.html ... _drive.htm

actaris ha scritto:2 - Inoltre, dato che il NAS dovrebbe sostituire il muletto con emule, vorrei che usasse un secondo disco usb per i download dato che il volume RAID non vorrei che venisse sollecitato inutilmente con le continue operazioni di scrittura e lettura che l'uso P2P implica. Il Client emule (ma anche il torrent ) può essere configurato per usare come cache un disco usb senza disturbare il RAID principale?
Non ho mai usato emule, quindi non so dirti quali modifiche tu possa fare nella configurazione. (al 99,9% sono sicuro che si possa fare comunque). Per quanto riguarda torrent invece ti confermo che dalla Download Station V2 (è presente di default negli utlimi firmware) è possibile cambiare cartella di destinazione, e anche altri applicativi torrent gia pacchettizzati per il NAS lo permettono.
Alle brutte, essendo un sistema linux, puoi semrpe entrare in SSH e fare un symlink alla cartella che ti serve ;)



Se intanto vuoi smanettare un pochino e vedere com'è l'interfaccia ti consiglio questo:
viewtopic.php?f=50&t=2578

E se vuoi vedere le varie funzionalità che ti offre il tuo NAS il Manuale Online è sempre il miglior referente ;)

ps: benvenuto!
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2
Immagine
actaris
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 mar 2011, 19:48

Re: QNAP TS - 212 da ubuntu: funziona?

Messaggio da actaris »

Grazie, sei stato gentilissimo.
L'esistenza di una community adeguata non è secondaria nella scelta.
Ho dato un'occhiata approfondita sia al manuale che al demo ( ottima idea, tra l'altro ).
Purtroppo il demo permette di installare ma non di configurare il client emule.
Non è che ormai ne faccia gran uso, ma devo approfondire questo aspetto.
Per il resto credo di potermi ritenere soddisfatto da quello che ho visto e letto,
grazie ancora!
Angelo
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: QNAP TS - 212 da ubuntu: funziona?

Messaggio da luciano »

Actaris, leggiti anche le discussioni riguardo le prestazioni di amule, non tutti ne sono soddisfatti confrontandole con le prestazioni con emule su PC...
actaris
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 mar 2011, 19:48

Re: QNAP TS - 212 da ubuntu: funziona?

Messaggio da actaris »

Grazie ancora.
Ho letto un po' in giro, siamo in situazione border line: non sono un gran scaricatore, ma la funzionalità e2k mi serve per un limitato numero di files ogni tanto.
Io, in realtà, ho un muletto su Mainboard Atom. A questo punto se trovassi un controller RAID 1 sata su PCI express 4x che vada bene sotto ubuntu me lo farei da me il NAS eh eh, ma la cosa è molto più complicata del previsto: a meno di spendere sui 250 € di controller non fake compatibili non ne ho ancora trovati...
Ok, cerco di concentrarmi sulla gestione di un client e2k e poi decido
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”