RAID 1: posso scambiare i dischi?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05 nov 2010, 00:36
RAID 1: posso scambiare i dischi?
Come da oggetto. Ho un TS-239 ProII+ con 2 HD WD RE4-GP da 2TB.
Uno dei due è stato sostituito in garanzia e il sostitutivo ha il problema del Load_Cycle_Count: aumenta di circa 53 eventi all'ora mentre l'altro resta a 0.
Dopo svariati test il supporto WD mi ha suggerito di scambiare i dischi per vedere se il problema si sposta (incolpando quindi il NAS) o se resta legato allo stesso disco.
Ma si possono scambiare i due dischi o vado così a distruggere i miei dati?
Grazie a chi vorrà aiutarmi,
Stefano
Uno dei due è stato sostituito in garanzia e il sostitutivo ha il problema del Load_Cycle_Count: aumenta di circa 53 eventi all'ora mentre l'altro resta a 0.
Dopo svariati test il supporto WD mi ha suggerito di scambiare i dischi per vedere se il problema si sposta (incolpando quindi il NAS) o se resta legato allo stesso disco.
Ma si possono scambiare i due dischi o vado così a distruggere i miei dati?
Grazie a chi vorrà aiutarmi,
Stefano
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Bella domanda, sono curioso anche io.
Scusa, ma la prova con il mio raid5 non me la sento di farla, attendiamo fiduciosi...
Scusa, ma la prova con il mio raid5 non me la sento di farla, attendiamo fiduciosi...

TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Non puoi scambiare i dischi. Quello che potresti fare sarebbe - se hai modo - spostare i dischi in un altro QNAP anche con numero di bay maggiore, ma sempre nello stesso ordine.
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Cacchio Luciano...
Sentivo una presenza dietro le spalle...

Sentivo una presenza dietro le spalle...


TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05 nov 2010, 00:36
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Allora direi che sono "a piedi"
Grazie.

Grazie.
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Scusa ma cosa aveva il primo che è stato sostituito? Che test ha fatto WD? I WD RE4-GP sono dischi che costano parecchio, anche in virtù del fatto che hanno controllo di qualità molto + stringente ... e non dovrebbero avere problemi cosi frequenti.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05 nov 2010, 00:36
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
NAS e dischi arrivati a metà novembre e poco usati fino a natale, con le ferie ho cominciato a usarlo e poco dopo il raid è andato in modalità degradata a causa del disco 1 ed il NAS non riusciva a completarne il controllo trovando blocchi rovinati (dopo 14 ore e col messaggio "Disk status abnormal :Bad block(s) found:320" mi dava un tempo stimato di completamento analisi di altre 470 ore)
Estratto il disco e collegatolo al pc via e-sata l'ho verificato con Data Lifeguard Diagnostic di WD ma anche in questo caso neanche il quick test veniva completato:
Test Result: FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 3 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 109 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 3!
Ho effettuato una RMA il 29/12 e ho ricevuto il disco "nuovo".
Verificando i dati SMART a metà marzo mi sono accorto di una grossa disparità dei contatori di Load_Cycle_Count tra i due dischi. Pensando che il disco sostitutivo potesse già esser stato utilizzato ho fatto un controllo dopo 47 ore, scoprendo che il contatore del disco 1 (WD2002FYPS-01U1B1 - fw 04.05G05) era aumentato di 2484 eventi, quello del disco 2 (WD2002FYPS-02W3B0 - (fw 04.01G01) di 0.
Quindi circa 53 cicli di Load all'ora per il disco 1, e 0 per il disco 2. E poiché la WD garantisce il disco per 600.000 cicli di load/unload significava che avrei raggiunto quel valore in 471 giorni, altro che 5 anni di garanzia!
Mi hanno chiesto di verificare entrambi i dischi con DLD, entrambi lo superano correttamente, sia il quick che l'extended.
A questo punto mi hanno chiesto:
"Can you swap the drives over and test them in the other SATA ports, also swapping the cables, to see if that makes any difference? If the replacement drive continues to have a much higher Load Cycle Count that the other drive, I will pass the case to the Back Office Review team for further investigation."
Ma a quanto pare questo non posso farlo... Sai suggerirmi cosa rispondergli?
Grazie,
Stefano
Estratto il disco e collegatolo al pc via e-sata l'ho verificato con Data Lifeguard Diagnostic di WD ma anche in questo caso neanche il quick test veniva completato:
Test Result: FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 3 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 109 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 3!
Ho effettuato una RMA il 29/12 e ho ricevuto il disco "nuovo".
Verificando i dati SMART a metà marzo mi sono accorto di una grossa disparità dei contatori di Load_Cycle_Count tra i due dischi. Pensando che il disco sostitutivo potesse già esser stato utilizzato ho fatto un controllo dopo 47 ore, scoprendo che il contatore del disco 1 (WD2002FYPS-01U1B1 - fw 04.05G05) era aumentato di 2484 eventi, quello del disco 2 (WD2002FYPS-02W3B0 - (fw 04.01G01) di 0.
Quindi circa 53 cicli di Load all'ora per il disco 1, e 0 per il disco 2. E poiché la WD garantisce il disco per 600.000 cicli di load/unload significava che avrei raggiunto quel valore in 471 giorni, altro che 5 anni di garanzia!
Mi hanno chiesto di verificare entrambi i dischi con DLD, entrambi lo superano correttamente, sia il quick che l'extended.
A questo punto mi hanno chiesto:
"Can you swap the drives over and test them in the other SATA ports, also swapping the cables, to see if that makes any difference? If the replacement drive continues to have a much higher Load Cycle Count that the other drive, I will pass the case to the Back Office Review team for further investigation."
Ma a quanto pare questo non posso farlo... Sai suggerirmi cosa rispondergli?
Grazie,
Stefano
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
mmh interessante. beh c'è poco da fare cmq, se vuoi fare la prova l'unica è farti un backup di tutto il contenuto da qualche parte. Quindi distruggere e ricreare il volume RAID a dischi invertiti.
Altrimenti gli spieghi per quale motivo non puoi fare la prova e gli chiedi se ti possono sostituire cmq il disco.
P.S. in che città abiti?
Altrimenti gli spieghi per quale motivo non puoi fare la prova e gli chiedi se ti possono sostituire cmq il disco.
P.S. in che città abiti?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05 nov 2010, 00:36
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
ah ok... no perchè se eri a Roma ci potevamo organizzare x un test...
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05 nov 2010, 00:36
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Gentilissimo, grazie comunque.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 05 nov 2010, 00:36
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Un aggiornamento per chiudere la vicenda.
Ho chiesto lumi anche al supporto QNAP e dopo avermi detto di non scambiare i dischi mi è stato consigliato l'utilizzo del programma wdidle3 per modificare il tempo del timer idle3, e mi hanno anche inviato gli eseguibili DOS e Linux.
Ho chiesto conferma a WD e la loro risposta è stata:
Mentre l'eseguibile DOS permette di modificare a piacere il valore, quello linux aveva come nome wdSetIdle3To5Min (che sembra implichi il settare il timer a 300sec).
Ho usato la versione DOS (NOTA: occorre settare da bios il disco come IDE, altrimenti non funziona... l'ho scoperto dopo 3 diversi PC e poi googlando) e ho scoperto che in realtà la situazione era:
quindi nel disco dove non ho problemi di Load_Cycle_Count in effetti il timer è disattivato... è ancora un disco green?
Comunque ho disattivato il timer anche nel disco 1 ed ora in effetti il contatore si è fermato.
Ho chiesto conferma della correttezza sia a QNAP che a WD le risposte sono state:
mentre QNAP ha fatto anche il loro lavoro.
Saluti,
Stefano
Ho chiesto lumi anche al supporto QNAP e dopo avermi detto di non scambiare i dischi mi è stato consigliato l'utilizzo del programma wdidle3 per modificare il tempo del timer idle3, e mi hanno anche inviato gli eseguibili DOS e Linux.
Ho chiesto conferma a WD e la loro risposta è stata:
(Ma possibile che debba essere QNAP a inviarmi il software WD per un problema sul disco WD?)WD support
I would take the steps recommended by the people at QNAP. Connecting the drive directly to your computer will not erase the data, but make a backup of the data before using the tool that was sent to you.
Mentre l'eseguibile DOS permette di modificare a piacere il valore, quello linux aveva come nome wdSetIdle3To5Min (che sembra implichi il settare il timer a 300sec).
Ho usato la versione DOS (NOTA: occorre settare da bios il disco come IDE, altrimenti non funziona... l'ho scoperto dopo 3 diversi PC e poi googlando) e ho scoperto che in realtà la situazione era:
Codice: Seleziona tutto
Disco 1: idle3 timer is set to 12.800 sec
Disco 2: idle3 timer is disabled
Comunque ho disattivato il timer anche nel disco 1 ed ora in effetti il contatore si è fermato.
Ho chiesto conferma della correttezza sia a QNAP che a WD le risposte sono state:
QNAP support
Yes, the procedures are correct.
Insomma, non posso dire che il supporto WD mi abbia impressionato...WD support
If the Load Cycle Count has stabilised, it does sound like the problem has been resolved. If you do have any more problems please let me know.
mentre QNAP ha fatto anche il loro lavoro.
Saluti,
Stefano
Re: RAID 1: posso scambiare i dischi?
Stefano che dire, grazie mille del dettagliato report!