Salve a todos,
sto meditando di farmi un sistema di video sorveglianza per la mia abitazione privata con 2 o 3 cam. Mi sto informando su quest'argomento, di cui sono totalmente a digiuno, per fare una scelta la più corretta possibile.
Quindi, sono a chiedere una vostra opinione, certamente più esperti di me, su quale sia la marca migliore di IP cam. In seno alle risposte poi vedrei quale modello prendere per le mi esigenze.
Preciso che non è strettamente necessario che sia compatibile con il QNAP, in quanto sono più propenso ad implementare il sistema tramite il programma WebCamXP Pro (se qualcuno me ne suggerisce anche altri programmi del genere) su di un pc muletto che rimane sempre acceso.
Grazie per i vs. consigli
Bye
Fred
IP Cam: Consiglio
IP Cam: Consiglio
Bye
Fred
Fred
Re: IP Cam: Consiglio
Io personalmente non ho mai implementato un sistema di video sorveglianza, però tempo fa un mio amico mi aveva chiesto per installarne uno a casa di un suo amico.. alla fine non se ne fece più nulla, però mi sono fatto una certa cultura.
Innanzitutto ti sconsiglio di usare un pc muletto, consuma tanta corrente, per fare qualcosa di inutile. Piuttosto investirei su IP camera con gli attributi. Avevo adocchiato buoni modelli della Vivotek e della D-Link.
REGISTRAZIONE E AVVISI
I modelli di fascia alta hanno la possibilità di essere più o meno autonome: ovvero gestiscono la registrazione, l'invio delle email, il motion capture etc completamente in autonomia. O registrano su SD (te lo sconsiglio) oppure gli dai un percorso di rete nella interfaccia di amministrazione e loro buttano tutto la dentro (ad esempio il NAS andrebbe benissimo). Volendo alcune si collegano direttamente a dei sistemi di allarme.
VISIONE IN DIRETTA DALLA LAN, E DA FUORI (iphone, android, pc lontano)
Da dentro la LAN la soluzione è semplicissima: si installa il software(fornito in dotazione) che fa una scansione delle singole CAM nella rete, quindi si avrà la possibilità di vederle tutte insieme in una schermata unica.
Per quanto riguarda invece la visione da fuori LAN, quando si hanno più camere, la soluzione che avevo reputato più semplice era la creazione di una VPN, utilizzando un router che la supportasse nativamente. Dall'esterno quindi ti connetterai alla VPN, ottenendo accesso diretto alle telecamere. Una volta nella VPN puoi usare lo stesso software che usavi dentro casa su un pc fuori casa.
Se invece vuoi usare Android o iPhone, ti connetti sempre in VPN e poi usi una delle tantissime app che esistono per la visione delle camere IP.
In pratica dovresti comprare:
-1 router che supporti DDNS (per comodità) e VPN (potresti averlo già....)
-le camere che ti interessano.
-1 NAS (ma ce lo dovresti avere già, no?)
e lasciare accesi soltanto questi apparati, con un consumo nettamente inferiore del pc muletto....
Innanzitutto ti sconsiglio di usare un pc muletto, consuma tanta corrente, per fare qualcosa di inutile. Piuttosto investirei su IP camera con gli attributi. Avevo adocchiato buoni modelli della Vivotek e della D-Link.
REGISTRAZIONE E AVVISI
I modelli di fascia alta hanno la possibilità di essere più o meno autonome: ovvero gestiscono la registrazione, l'invio delle email, il motion capture etc completamente in autonomia. O registrano su SD (te lo sconsiglio) oppure gli dai un percorso di rete nella interfaccia di amministrazione e loro buttano tutto la dentro (ad esempio il NAS andrebbe benissimo). Volendo alcune si collegano direttamente a dei sistemi di allarme.
VISIONE IN DIRETTA DALLA LAN, E DA FUORI (iphone, android, pc lontano)
Da dentro la LAN la soluzione è semplicissima: si installa il software(fornito in dotazione) che fa una scansione delle singole CAM nella rete, quindi si avrà la possibilità di vederle tutte insieme in una schermata unica.
Per quanto riguarda invece la visione da fuori LAN, quando si hanno più camere, la soluzione che avevo reputato più semplice era la creazione di una VPN, utilizzando un router che la supportasse nativamente. Dall'esterno quindi ti connetterai alla VPN, ottenendo accesso diretto alle telecamere. Una volta nella VPN puoi usare lo stesso software che usavi dentro casa su un pc fuori casa.
Se invece vuoi usare Android o iPhone, ti connetti sempre in VPN e poi usi una delle tantissime app che esistono per la visione delle camere IP.
In pratica dovresti comprare:
-1 router che supporti DDNS (per comodità) e VPN (potresti averlo già....)
-le camere che ti interessano.
-1 NAS (ma ce lo dovresti avere già, no?)
e lasciare accesi soltanto questi apparati, con un consumo nettamente inferiore del pc muletto....
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

Re: IP Cam: Consiglio
Prima di tutto grazie 1000 per la risposta.
Tieni conto che soprattutto quella che a me interessa è una esterna (o forse due) e quindi andrebbe preso la protezione termoregolata almeno per garantire una durata nel tempo e con la Vivotek il prezzo si alza molto. Ma, per carità, uno sforzo lo si può anche fare. In ogni caso ricordi quali modelli avevi preso in considerazione?
Bye
Fred
Il Pc muletto non lo creerei appositamente per questo scopo. Ce l'ho già ed è attivo H24 per altre cose, ecco perchè pensavo di usarlo anche per questo. In ogni caso è un muletto fatto ad hoc a basso consumo.unreal64 ha scritto:Innanzitutto ti sconsiglio di usare un pc muletto, consuma tanta corrente, per fare qualcosa di inutile
Su questo sono d'accordo con te con il non voler stare troppo al risparmio, ma nemmeno spenderci una follia. Anch'io avevo visto queste due marche, diciamo che, se non vengo smentito, le cam della Vivotek sono decisamente più professionali e i prezzi si vedono tuttiunreal64 ha scritto:Piuttosto investirei su IP camera con gli attributi. Avevo adocchiato buoni modelli della Vivotek e della D-Link

Tieni conto che soprattutto quella che a me interessa è una esterna (o forse due) e quindi andrebbe preso la protezione termoregolata almeno per garantire una durata nel tempo e con la Vivotek il prezzo si alza molto. Ma, per carità, uno sforzo lo si può anche fare. In ogni caso ricordi quali modelli avevi preso in considerazione?
Il discorso è interessante, ma temo che qui si stia viaggiando sul professionale o quasi..quindi i costi lievitano e di molto, o sbaglio?unreal64 ha scritto:I modelli di fascia alta hanno la possibilità di essere più o meno autonome: ovvero gestiscono la registrazione, l'invio delle email, il motion capture etc completamente in autonomia....
A me hanno consigliato quel software che dicevo, lo conosci? Anche qui. Con questo sw c'è una lista, molto ricca a differenza del QNAP, di compatibilità con marche e modelli; però mi chiedo quanto siano completi i sw che danno in dotazione con le IP CAMunreal64 ha scritto:VISIONE IN DIRETTA DALLA LAN, E DA FUORI (iphone, android, pc lontano)
Da dentro la LAN la soluzione è semplicissima: si installa il software(fornito in dotazione) che fa una scansione delle singole CAM nella rete
Al momento non ho, e non credo che ne avrò, necessità di fare una cosa simile, però l'idea del VPN mi pare ottima come metodo. Non ho (e non avrò mai!) l'iphone e nemmeno smartphone basati su Android, sono fermo ad uno basato su Win 6.1unreal64 ha scritto:Per quanto riguarda invece la visione da fuori LAN....
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: IP Cam: Consiglio
Forse io non ho capito benissimo.. Ma il pc lo vuoi usare solo per la registrazione oppure vuoi tenerci attaccato sempre un monitor per verificare cosa succede fuori?ita3bc ha scritto:Il Pc muletto non lo creerei appositamente per questo scopo. Ce l'ho già ed è attivo H24 per altre cose, ecco perchè pensavo di usarlo anche per questo. In ogni caso è un muletto fatto ad hoc a basso consumo.
Ti confermo la maggior robustezza e attitudine al settore professionale delle vivotek, che però, a parità di prezzo offrono prodotti con qualche feature (o chicca) in meno rispetto alle d-link. Cercando di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, questo è il modello che secondo me rappresenta un discreto compromesso: DCS-7110.ita3bc ha scritto:Su questo sono d'accordo con te con il non voler stare troppo al risparmio, ma nemmeno spenderci una follia. Anch'io avevo visto queste due marche, diciamo che, se non vengo smentito, le cam della Vivotek sono decisamente più professionali e i prezzi si vedono tutti![]()
Tieni conto che soprattutto quella che a me interessa è una esterna (o forse due) e quindi andrebbe preso la protezione termoregolata almeno per garantire una durata nel tempo e con la Vivotek il prezzo si alza molto. Ma, per carità, uno sforzo lo si può anche fare. In ogni caso ricordi quali modelli avevi preso in considerazione?
Il discorso è interessante, ma temo che qui si stia viaggiando sul professionale o quasi..quindi i costi lievitano e di molto, o sbaglio?
E' certificata per le intemperie, ha motion capture, invio allarmi email/ftp, visione da remoto, registrazione su share samba o via ftp, risoluzione modesta/alta. .... Però non te la regalano. Su internet l'ho vista tra i 310 e i 340 euri.
Ho notato anche questa della Vivotek: IP7330. Il prezzo è decisamente inferiore (qua sta ad un'offerta veramente allettante...)
Però mi sembra anche di specifiche inferiore. Non riesco a trovare una lista completa. Ho appena notato che non c'è un vero e proprio software principale di sofveglianza per le vivotek...
Per il discorso Professionale non so se hai visto la sezione Home delle camere della D-link.. semplicemente ridicole. La sezione professionale è l'unica scelta secondo me (purtroppo).
Ho visto alcuni screen del software fornito dalla d-link: D-ViewCam.ita3bc ha scritto:A me hanno consigliato quel software che dicevo, lo conosci? Anche qui. Con questo sw c'è una lista, molto ricca a differenza del QNAP, di compatibilità con marche e modelli; però mi chiedo quanto siano completi i sw che danno in dotazione con le IP CAM
Mi sembra completo ed efficente.
Non ho ancora capito bene invece che software ti dia la Vivotek...
Non conosco quello che hai citato tu, ma non mi sembra che abbia come obiettivo primario la videosorveglianza...
Sono contento che non avrai mai un iPhone, ma spero che ci ripenserai su un Android! :Pita3bc ha scritto:Al momento non ho, e non credo che ne avrò, necessità di fare una cosa simile, però l'idea del VPN mi pare ottima come metodo. Non ho (e non avrò mai!) l'iphone e nemmeno smartphone basati su Android, sono fermo ad uno basato su Win 6.1
Bye
Fred
Non sono sicurissimo ma mi sembra che con Win 6.1, attraverso l'uso di RealPlayer c'è la possibilità di agganciarsi allo streaming della camera... Io ci avevo provato senza successo, ma se non ricordo male avevo letto su alcuni forum di gente che c'era riuscita!
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2
