cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Salve a tutti ho appena aggiornato il mio ts-219p con l'ultimo firmware
voglio formattare i miei due hd
come è meglio formattarli?
ext3 o ext4?
grazie a tutti
voglio formattare i miei due hd
come è meglio formattarli?
ext3 o ext4?
grazie a tutti
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Per me ext4, senza dubbio!
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
quindi riformatto grazie mille per la risposta celereluciano ha scritto:Per me ext4, senza dubbio!
scusa se ti rompo
ma per capirci qualcosa in più
ma quali sono i vantaggi?
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
grazie mille luciano
sei un grande
sei un grande
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Un grande utilizzatore di Google..... 

Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Io qualche dubbio ce l'avrei.. E più di uno..luciano ha scritto:Per me ext4, senza dubbio!
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=25&t=23245
Sulla carta è tutto bello, io invece opterei per ext3 che sicuramente ha raggiunto una maturità.
Ciesko
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
"Abbi dubbi" è il mio motto ma.... in questo caso ne ho qualcuno meno, dal momento che la discussione su Linux-Magazine con Torvalds, citata dall'utente del forum ufficiale, è un pò datata e fa riferimento al kernel 2.6.29, laddove effettivamente c'erano stati dei problemi. Al momento, a partire dal kernel QNAP 3.2.0, sui nostri NAS (sul mio di sicuro
) è utilizzato il kernel 2.6.30.6 dove EXT4 mi risulta essere privo di macroscopici bug.
Però forse la domanda è: serve davvero in ambiente casalingo EXT4? Io per ora non ho avuto problemi (... e cmq il mio backup è sempre aggiornato
)

Però forse la domanda è: serve davvero in ambiente casalingo EXT4? Io per ora non ho avuto problemi (... e cmq il mio backup è sempre aggiornato

Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Non mi odiate, non voglio polemizzare, vorrei solo capire una cosa; ho un dubbio che mi e' venuto leggendo il link postato.
1) Che svantaggi ci sono invece (prestazioni e/o affidabilita') formattando in NTFS ?
2) Il consiglio tra ext3/ext4 e NTFS cambia se si fa Raid o si usa il disco in conf. singola ?
Chiedo questo perche' da parte mia (toccando il toccabile) in caso di guasto (ovviamente non irrimediabile) con un disco NTFS ho tutti gli strumenti (hardware e software) per recuperare dati persi.
Con un disco ext3/ext4 o mi rivolgo a qualche amico dotato di Linux (e, senza polemica alcuna, sono sempre meno, anche in casa mia il Qnap ha sostituito il vecchio Pc con Ubuntu) o mi rivolgo a ditte professioniste.
Quindi, seriamente, ovunque trovo domande come questa tra ext3 e ext4 (e anche io avendola letta domenica ho formattato ext4) ma perche' non ntfs ?
Se ci sono seri motivi (velocita', affidabilita') ben vengano (e tengo volentieri la mia ext4), solo non vorrei che per guadagnare il 2% di prestazioni in discesa con vento a favore mi gioco la compatibilita' con il 93% dei computer oggi presenti nel mondo.
1) Che svantaggi ci sono invece (prestazioni e/o affidabilita') formattando in NTFS ?
2) Il consiglio tra ext3/ext4 e NTFS cambia se si fa Raid o si usa il disco in conf. singola ?
Chiedo questo perche' da parte mia (toccando il toccabile) in caso di guasto (ovviamente non irrimediabile) con un disco NTFS ho tutti gli strumenti (hardware e software) per recuperare dati persi.
Con un disco ext3/ext4 o mi rivolgo a qualche amico dotato di Linux (e, senza polemica alcuna, sono sempre meno, anche in casa mia il Qnap ha sostituito il vecchio Pc con Ubuntu) o mi rivolgo a ditte professioniste.
Quindi, seriamente, ovunque trovo domande come questa tra ext3 e ext4 (e anche io avendola letta domenica ho formattato ext4) ma perche' non ntfs ?
Se ci sono seri motivi (velocita', affidabilita') ben vengano (e tengo volentieri la mia ext4), solo non vorrei che per guadagnare il 2% di prestazioni in discesa con vento a favore mi gioco la compatibilita' con il 93% dei computer oggi presenti nel mondo.
[Nas Qnap TS-210, HD Seagate 7200.12 1 Tb], Network Blu-Ray Player LG BD-390, Switch 3Com Gigabit, Router Netgear DNG2000, Tv Samsung 46B650, Cavi cat.6a
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Diemme non vedo la polemica nelle tue parole!
Facciamo chiarezza. Se parliamo dei dischi interni la scelta è solo tra ETX3/4. Se parliamo di dischi esterni entrano in gioco anche NTFS e FAT32.
Per quanto riguarda il recupero dati in caso di guasti... dipende. Premesso che parliamo dei dischi interni e quindi di EXT3 o 4.
Se si rompe il NAS ed hai un volume RAID diverso dal RAID-1 allora per recuperare i dati devi necessariamente rimetterlo dentro ad un NAS QNAP (dal firmware 3.2.0 in poi può essere anche un NAS diverso modello purchè con fw >= 3.2.0).
In caso di RAID-1 puoi usare una qualsiasi distro Linux (va bene anche una live quindi non è necessario andare dall'amico).
Sintetizzando se hai un NAS in RAID-1 e un backup separato non ti serve nessun amico e nessuna ditta specializzata nel recupero dati (il cui lavoro costa molto meno dell'unità di backup
).

Facciamo chiarezza. Se parliamo dei dischi interni la scelta è solo tra ETX3/4. Se parliamo di dischi esterni entrano in gioco anche NTFS e FAT32.
Per quanto riguarda il recupero dati in caso di guasti... dipende. Premesso che parliamo dei dischi interni e quindi di EXT3 o 4.
Se si rompe il NAS ed hai un volume RAID diverso dal RAID-1 allora per recuperare i dati devi necessariamente rimetterlo dentro ad un NAS QNAP (dal firmware 3.2.0 in poi può essere anche un NAS diverso modello purchè con fw >= 3.2.0).
In caso di RAID-1 puoi usare una qualsiasi distro Linux (va bene anche una live quindi non è necessario andare dall'amico).
Sintetizzando se hai un NAS in RAID-1 e un backup separato non ti serve nessun amico e nessuna ditta specializzata nel recupero dati (il cui lavoro costa molto meno dell'unità di backup

Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Grazie Luciano !
La mia paura nasceva dal fatto che l'anno scorso avevo creato un piccolo server Linux (Ubuntu) in ufficio con 2 dischi per il backup in rete dei dati (un piccolo nas fai-da-te) e avevo chiesto consiglio tra ntfs e ext3 su un forum di appassionati del pinguino e tra un po' mi bannano
Alla fine scelsi ntfs, e mai scelta fu piu' felice perche' dopo 6 mesi quella macchina esplose e io non feci altro che prendere quei dischi e metterli su due supporti sata-usb2 e in 5 minuti avevo i miei dati.
Se avessi scelto ext3 forse ci avrei messo ore a trovare il modo di leggere i dati presenti su quei dischi.
Non avevo pensato al cd live, e' una soluzione ottima che avevo ignorato, grazie !
Solo un'ultima domanda (al momento in negozio ho qnap ts-219p con raid1 e quindi leggendo quello che hai scritto sono a posto ma a casa ho solo il disco singolo con il ts-210).
La ext4 viene vista senza problemi anche dai cd live o ci sono ancora problemi di incompatibilita' ?
Grassie !
La mia paura nasceva dal fatto che l'anno scorso avevo creato un piccolo server Linux (Ubuntu) in ufficio con 2 dischi per il backup in rete dei dati (un piccolo nas fai-da-te) e avevo chiesto consiglio tra ntfs e ext3 su un forum di appassionati del pinguino e tra un po' mi bannano

Alla fine scelsi ntfs, e mai scelta fu piu' felice perche' dopo 6 mesi quella macchina esplose e io non feci altro che prendere quei dischi e metterli su due supporti sata-usb2 e in 5 minuti avevo i miei dati.
Se avessi scelto ext3 forse ci avrei messo ore a trovare il modo di leggere i dati presenti su quei dischi.
Non avevo pensato al cd live, e' una soluzione ottima che avevo ignorato, grazie !
Solo un'ultima domanda (al momento in negozio ho qnap ts-219p con raid1 e quindi leggendo quello che hai scritto sono a posto ma a casa ho solo il disco singolo con il ts-210).
La ext4 viene vista senza problemi anche dai cd live o ci sono ancora problemi di incompatibilita' ?
Grassie !
[Nas Qnap TS-210, HD Seagate 7200.12 1 Tb], Network Blu-Ray Player LG BD-390, Switch 3Com Gigabit, Router Netgear DNG2000, Tv Samsung 46B650, Cavi cat.6a
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Luciano, fatture alla mano, non posso che dissentire...luciano ha scritto: Sintetizzando se hai un NAS in RAID-1 e un backup separato non ti serve nessun amico e nessuna ditta specializzata nel recupero dati (il cui lavoro costa molto meno dell'unità di backup).

TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
@diemme75
Ci sono diverse distro Live ormai, non sono aggiornatissimo su tutte. Fai una ricerca con Google e troverai sicuramente tutte le risposte del caso. EXT4 è abbastanza nuovo e tutto sommato, anche se del tutto compatibile con EXT3, se vuoi andare sul sicuro considera anche l'EXT3.
@delsi
cosa intendi?
Ci sono diverse distro Live ormai, non sono aggiornatissimo su tutte. Fai una ricerca con Google e troverai sicuramente tutte le risposte del caso. EXT4 è abbastanza nuovo e tutto sommato, anche se del tutto compatibile con EXT3, se vuoi andare sul sicuro considera anche l'EXT3.
@delsi
cosa intendi?
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
@Luciano:
Ho inteso che costa meno far recuperare i dati rispetto all'hw di un bck...
Ho inteso che costa meno far recuperare i dati rispetto all'hw di un bck...
TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Delsi anche fosse, bisogna vedere cosa intendi esattamente (disco guasto, semplice cancellazione, RAID non-RAID etc.).
Inoltre con una unità di backup il fermo è quasi nullo, nell'altro caso passano giorni. Anche quello ha un prezzo.
Inoltre con una unità di backup il fermo è quasi nullo, nell'altro caso passano giorni. Anche quello ha un prezzo.
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Un amico esperto di Linux mi ha detto che se sul NAS ci sono files di grandezza non superiore a 8 giga e' meglio formattare in EXT3.
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
2 DOMANDE:
1) ho messo due dischi nuovi nel mio NAS da 4. Attualmente i primi due sono EXT3, io in verità non conosco la differenza. Che mi consigliate? posso fare in nuovi in EXT4? che differenza cambia? scusate l'ignoranza
2) Ho un amico/cliente che ha cancellato una cartella tramite l'interfaccia web del nas, tale cartella che si chiamava "lavori" era all'interno di public.
Il nas ha 2 hard disk identici in Raid MIRROR, come posso tentare di recuperarla?
ho mandato gli hard disk a ITALIANRECOVERY e non sono riusciti a trovare la cartella, dite che per me è impossibile?
accettasi consigli
GRAZIE
1) ho messo due dischi nuovi nel mio NAS da 4. Attualmente i primi due sono EXT3, io in verità non conosco la differenza. Che mi consigliate? posso fare in nuovi in EXT4? che differenza cambia? scusate l'ignoranza
2) Ho un amico/cliente che ha cancellato una cartella tramite l'interfaccia web del nas, tale cartella che si chiamava "lavori" era all'interno di public.
Il nas ha 2 hard disk identici in Raid MIRROR, come posso tentare di recuperarla?
ho mandato gli hard disk a ITALIANRECOVERY e non sono riusciti a trovare la cartella, dite che per me è impossibile?
accettasi consigli
GRAZIE
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
1) se non hai esigenze particolari ext3 va + che bene.
2) se non ci sono riusciti dei professionisti del settore (dando x scontato che quelli che hai citato lo siano) non vedo come possa riuscirci tu... senza offesa alcuna ovviamente, ci mancherebbe.
2) se non ci sono riusciti dei professionisti del settore (dando x scontato che quelli che hai citato lo siano) non vedo come possa riuscirci tu... senza offesa alcuna ovviamente, ci mancherebbe.
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Potresti mettere i due HD in raid su un pc che abbia il raid integrato.zumba72 ha scritto:2 DOMANDE:
2) Ho un amico/cliente che ha ...
accettasi consigli
Poi se usi win installare i drivers lper leggere le unità EXT3/4, poi usare GetMyDataBack...
Io farei così... E' macchinoso ma GetMyDataBackup pare sia il migliore in assoluto...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: cosa consigliate formattare ext3 o ext4?
Ne sto provando diversi ma quello non l'ho ancora provato.
In ogni caso quali sono i drivers per leggere le ext da win?
P.S.: mi dite la reale differenza tra ext3 e ext4??
grazie
In ogni caso quali sono i drivers per leggere le ext da win?
P.S.: mi dite la reale differenza tra ext3 e ext4??
grazie