Ciao a tutti.
Da un pò mi sto documentanto su questo (per me) nuovo mondo dei NAS.
In breve le mie esigenze sono di avere un dispositivo che consumi poco, che abbiamo la possibilità di essere configurato in RAID 5 (quindi almeno quelli da 4 bay) e che abbia server vari interni (emule, DDNS, etc.)
Ero intenzionato a prendere i box da 2.5 in quanto la casa è piccola.
Inoltre dovrei utilizzare il NAS senza Ethernet.
Le mio domande:
1 - No Ethernet quindi Wifi (ho router 300 N della Sitecom) o powerline 200?
2 - la scelta dovrebbe ricadere o su QNAP SS-439 o su Synology DS409slim
3 - perchè tra le due marche c'è tanta differenza di prezzo?
4 - accetto comunque altri suggerimenti su modelli
Grazie mille
Info acquisto NAS 2.5
Re: Info acquisto NAS 2.5
1) questa é una bella domanda a cui però è difficile dare risposta precisa in quanto a differenza di un rete Ethernet cablata le altre due soluzioni (PoE e WiFi) hanno prestazioni molto influenzabili da fattori esterni (qualità impianto elettrico per PoE, distanza e muri in cemento armato per il WiFi).
3) Le differenti caratteristiche hardware fanno la differenza di prezzo. Il QNAP ha un Intel Atom 1,6GHz e 1GB di RAM contro un Marvell (ARM) da 1,2GHz e 128MB di RAM del Synology...
3) Le differenti caratteristiche hardware fanno la differenza di prezzo. Il QNAP ha un Intel Atom 1,6GHz e 1GB di RAM contro un Marvell (ARM) da 1,2GHz e 128MB di RAM del Synology...
Re: Info acquisto NAS 2.5
1) il router è praticamente sulla parete di fronte....non più di due metri lineari...
2) mmm però per poca frequenza in più costa tanto in più! :-)
grazie
2) mmm però per poca frequenza in più costa tanto in più! :-)
grazie
Re: Info acquisto NAS 2.5
Non è tanto la frequenza ma dal tipo di processore.
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | 

Re: Info acquisto NAS 2.5
1) Io andrei di WiFi...
2) Non è una questione di frequenza, Marvell e Intel hanno due architetture diverse (ARM Vs. x86) e, per la cronaca, non compatibili tra loro. I processori Intel sono decisamente più potenti dei Marvell, al costo però di un notevole maggiore consumo di corrente...
2) Non è una questione di frequenza, Marvell e Intel hanno due architetture diverse (ARM Vs. x86) e, per la cronaca, non compatibili tra loro. I processori Intel sono decisamente più potenti dei Marvell, al costo però di un notevole maggiore consumo di corrente...
Re: Info acquisto NAS 2.5
Appunto. Anche i consumi per me sono importanti.
Peró i consumi mi sembrano allineati abbastanza.
Sempre sui consumi: che dischi mi consigliate da 2.5? Solo marca e serie. Poi per la dimensione vedo a seconda di quanto mi rimane di $$$
Grazie
Peró i consumi mi sembrano allineati abbastanza.
Sempre sui consumi: che dischi mi consigliate da 2.5? Solo marca e serie. Poi per la dimensione vedo a seconda di quanto mi rimane di $$$
Grazie
Re: Info acquisto NAS 2.5
Per i dischi fai sempre riferimento alla lista di compatibilità, personalmente non ho esperienza diretta con i dischi da 2,5".
Riguardo i consumi c'è differenza eccome tra un processore ARM ed uno x86... se nello specifico parliamo di NAS, allora bisogna vedere come vengono presentati i dati sui consumi (con/senza dischi etc.)
Riguardo i consumi c'è differenza eccome tra un processore ARM ed uno x86... se nello specifico parliamo di NAS, allora bisogna vedere come vengono presentati i dati sui consumi (con/senza dischi etc.)
Re: Info acquisto NAS 2.5
OK. Grazie. Valuterò e vi farò sapere.
Thanks
Thanks