Ts-459 pro configurazione persa
Ts-459 pro configurazione persa
Ciao, sono nuovo del club anche se ho il mio ts-459pro da un po di mesi. Fino a ieri è andato benissimo, nessun problema tanto che non ho mai aggiornato il firmware per paura che "sballasse" visto che una volta ho praticamente buttato un cellulare per un aggiornamento "ufficiale" del firmware. Vabbè, comunque, ieri ho notato che ha perso tutta la mia configurazione e se provo ad accedere via web mi da soltanto il pannello amministratore ove si ritrova questo xlinux. La cosa strana pero e che se vado sullo schermo del nas continua a darmi le impostazioni giuste, cioè l'indirizzo di rete, il nome dato al server e inoltre i servizia anche se non risultano attivi continuano a funzionare perchè continua a scaricare i torrent e continua a registrare dalle telecamere di sicurezza. Praticamente nel nas le impostazioni sono tutte ok ma se vado a video non mi da nessuna configurazione. La mia domanda è se aggiorno il firmware all'ultimo stabile e nel nas funziona tutto bene perchè via explore files riesco a vedere tutte le cartelle ed i dischi, dopo l'aggiornamento il pannello dovrebbe riprendere tutte le configurazioni presenti nel nas o comunque non riesce a prenderle perchè sono residenti in qualche file particolare? Come faccio ad entrare via putty se tramite web non riesco ad attivare il servizio shh perchè dopo che lo attivo subito dopo ricontrollo e non mi risulta attivo? Ho letto i vari posts del forum e ho visto che bisogna riconfigurare il file originario presente nella cartella /etc/config accessibile tramite putty ma mettiamo che riesco a collegarmi in qualche modo perchè magari il servizio è attivato anche se a web non me lo da attivo, quali sono i comandi da dare per accedere alle cartelle e ripristinare il file giusto? scusate lo so è lunga la domanda ma spero di non dover resettare tutto e riattivare il tutto. Grazie ancora, penso che da oggi seguiro un po di piu il forum ed il club perchè ho visto parecchie soluzioni interessanti che altrimenti non avrei mai conosciuto. Grazie "guru" Luciano se mi puoi rispondere. Max
Re: Ts-459 pro configurazione persa
L'accesso via telnet dovrebbe essere attivo di default, la porta è la 13131. Ci accedi?
Re: Ts-459 pro configurazione persa
Per sicurezza dovendo stare in Ufficio ed avendo il server a casa ho preferito spegnerlo ieri sera ed è in attesa del mio ritorno cosi posso provare. L'ho spento perchè avevo letto un'altro post dove il nas era andato in crash dopo un po di ore con lo stesso mio problema cosi almeno posso provare la soluzione telnet. Nel caso ci accedo devo inserire le stesse linee di comando che ho trovato qui nel forum?
cp /etc/default_config/uLinux.conf /mnt/HDA_ROOT/.config/
setcfg Misc Configured TRUE
reboot
Grazie per la risposta Luciano
cp /etc/default_config/uLinux.conf /mnt/HDA_ROOT/.config/
setcfg Misc Configured TRUE
reboot
Grazie per la risposta Luciano
Re: Ts-459 pro configurazione persa
Ti ringrazio sto rientrando a casa così verificò il tutto. Poi oggi a Roma la stazione è blindata per la manifestazione. Ok do aggiornamenti come posso. Grazie, Max.
Re: Ts-459 pro configurazione persa
Rieccomi, allora.... che dire Bhooo!!!
Ho riacceso il server spento da ieri e woilà
tutto funziona alla perfezione, allora essendo sospettoso mi faccio subito il back up della configurazione
Vado in download station, tutto funziona bene sta scaricando, bene bene, mi dico, funziona tutto
Premetto che qundo sono entrato via web mi dava firmware 3.2.0 l'originale. Clicco sulla bella iconcina a forma di casetta "home" e
mi riappare la schermata con versione 1.0, e soltanto la possibilità di andare nel pannello di controllo. Bhe che faccio
gli sparo??
Penso no, l'ho pagato troppo per distruggerlo. Allora faccio una bella cosa, prendo il mio portatilino, lo accendo mi connetto alla rete e mi connetto al NAS.... SUSPANCE....
Funziona di nuovo tutto, cavolo allora mi rifaccio un'altro backup delle impostazioni (non si sa mai meglio 2)
Mi sento di nuovo vivo, di nuovo felice
allora installo il finder. Lo provo e
mi rileva versione 1.0 NAS uLinux e nessun servizio attivo. Mha, che faccio mi arrendo??? Nemmeno per sogno, mi vesto da Tex Willer
e sfodero tutto il mio "charm" di Doctor T
Accedo tramite IP, visto che lo avevo settato fisso e ecco di nuovo tutto okk. Vado di nuovo in service e vedo che è tutto attivo allora non contento mi connetto anche tramite DDNS visto che lo avevo settato e funziona tutto perfettamente, scarica, registra dalle telecamere di rete, e mi da di nuovo 3.2.0 allora mi dico quasi quasi mi aggiorno il firmware, l'ho qui pronto, scaricato oggi fresco fresco. Vado in updete apro il mio bel file .img e avvio l'aggiornamento (con gli occhi chiusi non si sa mai che esplode).... non avevo tappato le orecchie pero e dopo la lucina rossa accesa (pregavo che si spegneva) alla fine fa tre bei beep, apro gli occhi
e sembra tutto ok, vedo sul display, tutto okk Nome NAS, IP, DNS, bene bene, ma non mi ero accorto di una cosa.... sul browser ancora c'è quella bella immaginetta che mi dice aggiornamento in corso, vabbe aspetto tanto devo mangiare.....
Finisco dopo un ora di mangiare, torno e quello ancora mi dice che sta aggiornando???? Macchè seii scemo gli urlo! mi ricollego da un altro PC (quello di mia figlia) al webserver vado a vedere mi funziona tutto (per adesso) controllo sotto il firmware e....
ancora 3.2.0 NOOOOOOOO!!!!! Ma che devo riavviare il server??? ma non ci penso proprio, sto scaricando ancora, non sono scemo.
Adesso provo ad accedere via telnet con putty e vedo se riesco ad aggiornare il file come avrei dovuto fare subito invece di farmi "mental pipes" (tubi mentali, non capite male)... scusate il mio piccolo sfogo ma non si può pagare un sistema che vince tutti i tipi di premi (pagato anche un botto) e poi trovarsi implicati in cose del genere (puff e sparisce tutto
). Vi tengo aggiornato.... magari possa servire a qualcuno altro utente.



Ho riacceso il server spento da ieri e woilà


Vado in download station, tutto funziona bene sta scaricando, bene bene, mi dico, funziona tutto

Premetto che qundo sono entrato via web mi dava firmware 3.2.0 l'originale. Clicco sulla bella iconcina a forma di casetta "home" e




Penso no, l'ho pagato troppo per distruggerlo. Allora faccio una bella cosa, prendo il mio portatilino, lo accendo mi connetto alla rete e mi connetto al NAS.... SUSPANCE....
Funziona di nuovo tutto, cavolo allora mi rifaccio un'altro backup delle impostazioni (non si sa mai meglio 2)
Mi sento di nuovo vivo, di nuovo felice





Accedo tramite IP, visto che lo avevo settato fisso e ecco di nuovo tutto okk. Vado di nuovo in service e vedo che è tutto attivo allora non contento mi connetto anche tramite DDNS visto che lo avevo settato e funziona tutto perfettamente, scarica, registra dalle telecamere di rete, e mi da di nuovo 3.2.0 allora mi dico quasi quasi mi aggiorno il firmware, l'ho qui pronto, scaricato oggi fresco fresco. Vado in updete apro il mio bel file .img e avvio l'aggiornamento (con gli occhi chiusi non si sa mai che esplode).... non avevo tappato le orecchie pero e dopo la lucina rossa accesa (pregavo che si spegneva) alla fine fa tre bei beep, apro gli occhi

Finisco dopo un ora di mangiare, torno e quello ancora mi dice che sta aggiornando???? Macchè seii scemo gli urlo! mi ricollego da un altro PC (quello di mia figlia) al webserver vado a vedere mi funziona tutto (per adesso) controllo sotto il firmware e....


Adesso provo ad accedere via telnet con putty e vedo se riesco ad aggiornare il file come avrei dovuto fare subito invece di farmi "mental pipes" (tubi mentali, non capite male)... scusate il mio piccolo sfogo ma non si può pagare un sistema che vince tutti i tipi di premi (pagato anche un botto) e poi trovarsi implicati in cose del genere (puff e sparisce tutto

Re: Ts-459 pro configurazione persa
Senti è difficile darti una mano senza poter guardare sul NAS.. inoltre - al solito - non considerate mai che chi legge non conosce tutti i particolari... ad esempio non hai spiegato se hai applicato la soluzione di cui sopra:
Codice: Seleziona tutto
cp /etc/default_config/uLinux.conf /mnt/HDA_ROOT/.config/
setcfg Misc Configured TRUE
reboot
Re: Ts-459 pro configurazione persa
Ciao luciano, grazie per le tue risposte, si ho provato la soluzione entrando tramite telnet ma il sistema avvolte funziona e mi da firmware 3.2.0 e avvolte perde tutto e mi da 1.0 uLinux. Domani provo a fare l'aggiornamento del firmware tramite Qfinder perchè l'aggiornamento fatto tramite il web non è andato a buon fine, nel senso che il sistema si è attivato mettendo la lucina in rosso e dopo aver fatto l'aggiornamento mi ha dato 3 beep finali ma non ho ancora riavviato il sistema e mi da ancora il vecchio firmware. Domani provo ad installarlo nell'altro modo e poi vi faccio sapere. Grazie per tutta l'assistenza. Max
Re: Ts-459 pro configurazione persa
.. a volte mi fate cadere le braccia. Come sarebbe che non hai ancora riavviato? Se non riavvii è normale che non vedi il nuovo fw. Inoltre ricorda sempre di fare un refresh della pagina del browser quando ci sono modifiche del firmware.
Cmq se non riesci a risolvere non ti impelagare in soluzioni "casarecce", meglio contattare il supporto QNAP, è gratuito.
Cmq se non riesci a risolvere non ti impelagare in soluzioni "casarecce", meglio contattare il supporto QNAP, è gratuito.
Re: Ts-459 pro configurazione persa
Rieccomi, scusate ma per lavoro sono stato fuori italia e con i casini degli aerei sono rientrato oggi.. Allora volevo aggiornarmi sulla situazione. Attualmente il sistema va benissimo. Riepilogo cosa ho fatto a memoria anche di altri utenti che hanno avuto lo stesso mio problem.
Allora il problema è dipeso da uno sbalzo di corrente, infatti tutto è successo dopo che è andata via la corrente e poi è ritornata. Il NAS si era resettato indicandomi un firmware 1.0.0 con nome xlinux.
Ho seguito la proceduta spiegata dal nostro guru "luciano" connettendomi tramite telnet al sistema andando a ricopiare la configurazione funzionante a quella che si era installata. Se non lo trovate usate il finder in quanto anche se è cambiato l'ip statico che gli avevate dato comunque con il finder lo trova.
Ho riavviato ed il sistema già funzionava bene anche se avvolte riavviandolo mi dava ancora qualche problema. Allora ho effettuato l'aggiornamento del firmware, riavviato e praticamente da giorno 15 non mi ha piu dato alcun problema.
Dimenticavo, ho acquistato un bel UPS che dopo natele colleghero al sistema cosi da non incorrere piu nel problema di sbalzi di corrente o mancanza di elettricità che causano questo tipo di problema. Ho acquistato un APC che è anche compatibile con il NAS QNAP cosi da poter settare anche eventuali riavvii con le condizioni giuste. Consiglio da un utente che non ne capisce molto. Se abbiamo acquistato un sistema che con gli HHDD interni ha un valore superiore ai 1000 euro spendiamoli questi altri 100 euro per un UPS perchè rovinare un gioiellino come quelli che abbiamo è un peccato solo per risparmiare qualche euro in piu.
Buon Natale a tutti e un ringraziamento particolare a Luciano che deve sorbirsi gli "incapaci" della rete.
Allora il problema è dipeso da uno sbalzo di corrente, infatti tutto è successo dopo che è andata via la corrente e poi è ritornata. Il NAS si era resettato indicandomi un firmware 1.0.0 con nome xlinux.
Ho seguito la proceduta spiegata dal nostro guru "luciano" connettendomi tramite telnet al sistema andando a ricopiare la configurazione funzionante a quella che si era installata. Se non lo trovate usate il finder in quanto anche se è cambiato l'ip statico che gli avevate dato comunque con il finder lo trova.
Ho riavviato ed il sistema già funzionava bene anche se avvolte riavviandolo mi dava ancora qualche problema. Allora ho effettuato l'aggiornamento del firmware, riavviato e praticamente da giorno 15 non mi ha piu dato alcun problema.
Dimenticavo, ho acquistato un bel UPS che dopo natele colleghero al sistema cosi da non incorrere piu nel problema di sbalzi di corrente o mancanza di elettricità che causano questo tipo di problema. Ho acquistato un APC che è anche compatibile con il NAS QNAP cosi da poter settare anche eventuali riavvii con le condizioni giuste. Consiglio da un utente che non ne capisce molto. Se abbiamo acquistato un sistema che con gli HHDD interni ha un valore superiore ai 1000 euro spendiamoli questi altri 100 euro per un UPS perchè rovinare un gioiellino come quelli che abbiamo è un peccato solo per risparmiare qualche euro in piu.
Buon Natale a tutti e un ringraziamento particolare a Luciano che deve sorbirsi gli "incapaci" della rete.
Re: Ts-459 pro configurazione persa
Felice di sapere tu abbia risolto, e grazie per averci aggiornato sull'andamento!
Buon Natale anche a te!

Buon Natale anche a te!
