Motion inutile?

Discussioni sulla funzione di stazione di videosorveglianza e tutto quello che ruota intorno ad essa (IPcams etc.)
Rispondi
effepigi
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 nov 2010, 21:29

Motion inutile?

Messaggio da effepigi »

Buongiorno.
Sono un installatore e rivenditore di sistemi di allarme e videosorveglianza.
Sempre interessato alle novità del mio settore, ed in particolare alla videosorveglianza IP, ho deciso di testare un NVR 104P in previsione di un suo utilizzo futuro presso miei clienti.
Per diversi Comuni della mia zona e non finora ho utilizzato telecamere e videoserver Axis con software NetVideo ed Axis per i sistemi di registrazione, ovviamente su PC Windows, ma ho tanto sentito ben parlare dei sistemi QNAP che vorrei appurarne la bontà sul campo. Per test vi ho attaccato una camera Axis 211 che ho ora a disposizione ed ho aggiornato sia il suo firmware che quello del QNAP. Dopo un paio di giorni d'esperienza, mi sono sorte alcune domande che non hanno trovato riscontro nel rivenditore che mi ha prestato il QNAP da testare, quindi spero in voi.
Negli impianti comunali, ma anche negli impianti IP di una certa dimensione, la banda di trasmissione dati riveste un ruolo importante nel sistema di videosorveglianza, dato che ha delle limitazioni ben definite, soprattutto quando si hanno tratte di connessione via wireless che collegano più camere. Un vantaggio banale dei sistemi IP è dato dal fatto che, impostando opportunamente le singole camere IP ed i videoserver, è possibile far si che le immagini vengano inviate in registrazione solo quando viene rilevato del movimento, così da non saturare inutilmente la rete. Con il QNAP in questione invece non ho trovato il modo di non fargli usare la rete per nulla: impostando correttamente il motion sulla 211 ed attivando le opzioni per la ricezione dell'allarme dalla camera, la registrazione su movimento e la schedulazione corretta, nonchè mettendo a zero il tempo di registrazione prima e dopo il rilevamento del movimento, ho le registrazioni in effetti solo su movimento, ma la LAN è sempre occupata dalla trasmissione del flusso video, anche se nessun pc è collegato al QNAP e dunque non è richiesto nè il live nè l'interfaccia da nessun pc. Perchè e come si elimina questo problema?
Collegato ad esso vi è anche il fatto che la registrazione parte sempre con circa 3 secondi di ritardo rispetto al movimento rilevato dalla camera, nonostante questa sia collegata via cavo ad un router comune, abbia la stessa classe IP del QNAP e non presenta lo stesso problema con software di registrazione Axis e camera collegata a 1.5Km via wireless con punto di triangolazione (e quindi con molta più latenza della mia prova di laboratorio), dove il ritardo è misurabile in frazioni di secondo. QNAP non va d'accordo con questo modello di Axis? Ci sono impostazioni utili ad evitare questo ritardo assurdo su QNAP e/o sulla camera? Per evitarlo dovrei impostare sul QNAP la registrazione anticipata di 3 secondi rispetto al rilevamento del movimento, ma questo porterebbe ad un uso intensivo inutile dell'HD ed all'occupazione giustificata della banda di rete, cosa non voluta.
Per un sistema composto da 20 camere IP, di cui un terzo megapixel (1.3 e 2Mpx), tutte di marca Axis, con 5-6fps per camera equamente divise tra MJPEG, MPEG4 ed H264, quale sistema QNAP mi consigliereste?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da luciano »

ciao effepigi, personalmente non ho per niente esperienza con gli NVR. Credo però che il supporto abbia già ricevuto la tua domanda via email, domani (ora di Taipei) verrai messo in contatto con un ingegnere che risponderà alle tue domande/perplessità.

Però una cosa mi stavo chiedendo.. come farebbe l'NVR a registrare solo quando c'è rilevazione di movimento se il flusso dati non è continuo? Le cam bufferizzano e poi inviano uno stream?
effepigi
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 nov 2010, 21:29

Re: Motion inutile?

Messaggio da effepigi »

Esistono camere Axis con la possibilità di inserire schede SD per registrare le sequenze che, momentaneamente non possono essere inviate ad server di registrazione, sequenze che vengono inviate non appena è ripristinato il link, ma non è il mio caso.
La camera rileva, in base alle impostazioni scelte, il movimento nella propria inquadratura e, quando supera una certa soglia, invia al server un input dell'evento e quest'utlimo parte a registrare la sequenza ricevendo il flusso video: è uno dei vantaggi di un sistema IP in cui camere e videoserver rilevano gli eventi al posto della macchina centrale, che rimane così più libera di risorse e soprattutto non si intasa inutilmente la rete. Questo non accade solo con camere Axis e software Axis, ma anche con altri software del settore come NetVideo o Milestone. Immagino non accada con il modello 104, ma darei per scontato che accada con i modelli superiori. Se infatti consideriamo che una camera VGA occupi, con opportuni settaggi (6-8fps, MJPEG e bassa compressione) un 1.2Kbit/s, mentre un immagine da 1.3Mpixel diciamo intorno a 1.8Mbit/s in MPEG4, componendo un sistema misto fatto da 30 camere VGA e 10 megapixel avrei una banda da 54Mbit/s. Direi che via LAN avrei serie difficoltà con una rete Ethernet, ma sopratutto aumenterebbero notevolmente i costi di una rete wireless outdoor per il trasporto dei flussi video dai vari posti dove si installano camere comunali: in 802.11 a si viaggia intorno ai 15-18Mbit/s reali, ovvero meno della metà, mentre adottare sistemi MIMO outdoor andiamo su altri prezzi, così come diffrenziare le tratte giuntando ripetitori. Il tutto per flussi video del tutto inutili, dato che se non vedo le camere in live e non le registro non c'è ragione di avere il flusso video attivo dato che la camera è autonoma nel rilevamento: diversamente torneremmo alla vecchia logica dei sistemi analogici in cui le camere si occupano solo di acquisire continuamente le immagini ed un sistema centrale di elaborare le stesse per decidere cosa farne. Insomma non servirebbero le camere intelligenti.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da luciano »

Interessante davvero, grazie.

Facci sapere cosa ti rispondono da QNAP.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da luciano »

Novità da QNAP?
effepigi
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 nov 2010, 21:29

Re: Motion inutile?

Messaggio da effepigi »

Meno male che dovevo essere contattato...
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da luciano »

.. a me risulta che avete avuto uno scambio di email. All'inizio avevi scritto in italiano e poi ti è stato fornito un foglio di calcolo per calibrare il dimensionamento.

Mi confermano che lo stream nel caso QNAP è necessario e che le soluzioni che adottano tecniche diverse (attesa input dalla cam prima dell'invio dello stream) sono di fascia molto diversa...

Per quanto riguarda il discorso del ritardo tra l'effettiva rilevazione di movimento e la registrazione dello stesso, questo non è un problema in quanto è possibile impostare un "pre (o post) alarm recording".
effepigi
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 nov 2010, 21:29

Re: Motion inutile?

Messaggio da effepigi »

Peccato non poter contenere la banda sprecata inutilmente, dato che relega i QNAP ad un uso in locale od al più con qualche camera remota. In fondo basterebbe una modifica software per ricevere immagini solo dopo la ricezione di input di inizio motion, input che peraltro già riceve dalle stesse camere.
Come dicevo poi all'inizio certo che posso mettere un certo anticipo di registrazione su motion, ma perchè deve partire così in ritardo, quando il tempo di risposta del sistema dovrebbe essere di pochi centesimi di secondo? Mistero.

Attendo comunque una risposta in grazia della QNAP.
effepigi
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 nov 2010, 21:29

Re: Motion inutile?

Messaggio da effepigi »

Ho avuto la risposta da QNAP, ma dopo tanti giorni di attesa non posso che rimanere deluso. Di seguito lo scritto di QNAP e le mie risposte.


>Nice to meet you, this is James, Product manager of QNAP security.
>Per my understanding, you have two questions regarding our NVR-104P
>1. The video transmission with motion recording mode.
>Ans: Based on our design, NVR will always keep connection with camera for following reason:
>a. Some camera use video stream to deliver camera status (motion/GPIO).
It use for leave free band transmission…
>b. For per/post alarm recording data buffer.
Right, but I haven't pre/post recording.
>c. For client monitoring (when using stream from server).
In this sense I see that I can set something in monitoring page, where I have voice that ask me something like streaming from camera or for server (now I don't have QNAP with me…): if I change it I have solution of my problem about band?
>d. To check if camera still alive.
It's in half a ping transmission sometime, this is not important for band occupancy.

>2. Record late of 3 seconds from real motion.
>Ans: The delay may cause by following reason:
>a. Network traffic.
No traffic on router and on another switch that I used for test: only a pc link with QNAP and one IP camera thought switch.
>b. Camera loading. Camera is too busy to send out the alert
With a band of 1-1.5Mbit/s is not too much busy…
>c. NVR loading. NVR is too busy to handle the alert. (You can find the NVR loading information on Logs & >Statistics/ System Information)
With one camera link and with VGA resolution I hope that your NVR is not too much busy.
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da FabioLV »

Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da luciano »

Fabio non capisco, non mi pare che quella Press Release dica niente che possa "risolvere" le questioni sollevate da effepigi...
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Motion inutile?

Messaggio da FabioLV »

Non so per la verità, ma nel fatto che abbiano buttato fuori nuovo HW per la videosorveglianza ho pensato (e sperato) che magari avessero tenuto conto anche delle sue richieste !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Rispondi

Torna a “Stazione di Sorveglianza e IP cams”