Come da titolo, ho creato una cartella condivisione chiamata documenti personali
Dove sbaglio?
Grazie
Questa cartella però non e visibile dal WEB file manager
Mentre e visibile dalla rete di win
altro problema ieri era accessibile oggi no, ho solo utente adminCartella condivisione non visibile da web file manager
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
Controlla il gruppo admin e l'utente admin che diritti hanno su quella cartella. Controlla anche il gruppo everyone.
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
Il problema e proprio quello,in fase di creazione (ho fatto diverse prove)imposto i diritti,ma se vado a vedere dopo la creazioni sia admin e everyone non possono ne leggere ne scrivere non c'e nessuna spunta e anche se la rimetto e faccio applica andando a ricontrollare le caselle di spunta sono vuote.
Ho visto altri post con questo problema ma non ho capito come e se è stato risolto
Ciao e grazie
Ho visto altri post con questo problema ma non ho capito come e se è stato risolto
Ciao e grazie
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
oltre al problema del titolo ho altri due problemini
1) Come posso fare rimanere la pagina di login sempre in italiano ad ogni riavvio e non debba sempre impostarlo?
2) Perchè se apro e modifico un file di excel (salvato dentro la cartella Public)da web file Manager al momento del salvataggio mi dice che il file e di sola lettura e lo devo salvare con nome,mentre se lo apro dalla rete di win xp lo posso modificare e salvare direttamente? ho solamente utente admin
Fw aggiornato Version 3.3.2 build 0819T
1) Come posso fare rimanere la pagina di login sempre in italiano ad ogni riavvio e non debba sempre impostarlo?
2) Perchè se apro e modifico un file di excel (salvato dentro la cartella Public)da web file Manager al momento del salvataggio mi dice che il file e di sola lettura e lo devo salvare con nome,mentre se lo apro dalla rete di win xp lo posso modificare e salvare direttamente? ho solamente utente admin
Fw aggiornato Version 3.3.2 build 0819T
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
Mi puoi indicare quali (link) pls?dandao ha scritto: Ho visto altri post con questo problema ma non ho capito come e se è stato risolto
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
viewtopic.php?f=14&t=899&p=4007&hilit=c ... ione#p4007
viewtopic.php?f=14&t=2246&p=10558&hilit=cartelle#p10558
viewtopic.php?f=14&t=741&p=10318&hilit=cartelle#p10318
eccone alcuni dove secondo me ci sono problemi simili
spero abbiate comprensione sono un novizio di NAS
Ciao
viewtopic.php?f=14&t=2246&p=10558&hilit=cartelle#p10558
viewtopic.php?f=14&t=741&p=10318&hilit=cartelle#p10318
eccone alcuni dove secondo me ci sono problemi simili
spero abbiate comprensione sono un novizio di NAS
Ciao
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
Leggendo il fatto che mettendo la spunta questa scompare il problema non è certamente un bug o una tua incomprensione, probabilmente c'è qualcosa che non va a livello di sistema operativo. Nel caso tu avessi recentemente fatto un upgrade del fw hai provato a cancellare la cache del/dei browser?
Come ultima tentativo, previo backup se possibile, proverei a fare il reset tramite il micro pulsante posto sul retro del NAS. Tenendolo premuto per 10 secondi dovresti udire 2 bip (al terzo e al decimo secondo) al termine il NAS dovrebbe essersi resettato alle impostazioni di fabbrica (il fw ovviamente rimane quello attuale) e i dati all'interno delle condiviosni NON saranno toccati (se non erro c'è solo da ricreare i link).
Come ultima tentativo, previo backup se possibile, proverei a fare il reset tramite il micro pulsante posto sul retro del NAS. Tenendolo premuto per 10 secondi dovresti udire 2 bip (al terzo e al decimo secondo) al termine il NAS dovrebbe essersi resettato alle impostazioni di fabbrica (il fw ovviamente rimane quello attuale) e i dati all'interno delle condiviosni NON saranno toccati (se non erro c'è solo da ricreare i link).
Re: Cartella condivisione non visibile da web file manager
Ho resettato il NAS,ricreato le cartelle, adesso le cartelle sono visibili e posso accederviluciano ha scritto:Come ultima tentativo, previo backup se possibile, proverei a fare il reset tramite il micro pulsante posto sul retro del NAS. Tenendolo premuto per 10 secondi dovresti udire 2 bip (al terzo e al decimo secondo) al termine il NAS dovrebbe essersi resettato alle impostazioni di fabbrica (il fw ovviamente rimane quello attuale) e i dati all'interno delle condiviosni NON saranno toccati (se non erro c'è solo da ricreare i link).
sembra tutto a posto
mentre mi rimane il problema dei fogli excel mi fa salvare solo una copia xche dice che e di sola lettura, ma se vado sulle proprietà sono abilitato sia in lettura che scrittura (solo dal Web file manager)
Grazie Luciano
ciao