Buongiorno, ho un TS451-A e vorrei sostituire i miei WDRed da 6TB con unità da 8TB, anche perchè i primi due che ho installato ormai iniziano ad avere circa 6 anni. Non avendo nessun tipo di Raid in quanto il NAS lo utilizzo soprattutto come archivio multimediale e volendo approfittare dell'installazione dei nuovi dischi per fare un reset di fabbrica, in modo da pulire il NAS dalle varie app installate e rimosse negli anni, volevo sapere quale era la migliore procedura per fare questa operazione in modo indolore.
Domanda: non cambiando tutti e 4 i dischi subito, ma solo 2, una volta resettato ad impostazioni di fabbrica e reinserendo i 2 dischi che non cambio, me li legge tranquillamente?
grazie per l'aiuto
Sostituzione di tutti e quattro gli HD.
Re: Sostituzione di tutti e quattro gli HD.
Ciao,
scusami puoi spiegare meglio?
Come sono settati impostati gli HD? Volumi singoli?
Inoltre perchè vuoi fare un reset di fabbrica? Il NAS ha qualche problema? Qualche malfunzionamento?
scusami puoi spiegare meglio?
Come sono settati impostati gli HD? Volumi singoli?
Inoltre perchè vuoi fare un reset di fabbrica? Il NAS ha qualche problema? Qualche malfunzionamento?
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Sostituzione di tutti e quattro gli HD.
ciao e grazie per l'interesse, si i dischi sono come volumi singoli e volevo resettarlo alle impostazioni di fabbrica perchè ho pensato che cambiando il dico 1, che è quello dove sono installate tutte le app, magari fosse stato meglio re-inizializzare il tutto così da avere un sistema pulito da zero. Forse sto dicendo boiate o forse non serve farlo, ed è per questo che chiedo. Comunque l'unica cosa di importante che ho su è il database di "Maria" che è collegato a Kodi (che uso con Pc), ma pensavo anche di passare a Plex in modo da poter vedere la libreria dei contenuti anche quando sono fuori casa.
grazie
grazie
Re: Sostituzione di tutti e quattro gli HD.
Allora, se fossi al posto tuo, in assenza di problemi di funzionamento io non farei alcun reset.
1) Aggiornerei all'ultimo firmware e aggiornerei tutte le app.
2) Seguirei le indicazioni più volte ripetute sul forum per aumentare il livello di sicurezza del NAS.
3) Per quanto riguarda la sostituzione dei due hd da 6TB con quelli nuovi da 8TB, devi trovare un modo per stoccare da qualche parte i dati (db Maria e dati multimediali) perchè, non avendo configurato il NAS con una modalità raid, non hai alcuna "continuità" per quanto riguarda la disponibilità dei dati stessi.
Inoltre, da quello che riporti sorge un dubbio e forse un problema (il più serio).
Mantieni in qualche modo un backup dei dati presenti nei 4 hd?
1) Aggiornerei all'ultimo firmware e aggiornerei tutte le app.
2) Seguirei le indicazioni più volte ripetute sul forum per aumentare il livello di sicurezza del NAS.
3) Per quanto riguarda la sostituzione dei due hd da 6TB con quelli nuovi da 8TB, devi trovare un modo per stoccare da qualche parte i dati (db Maria e dati multimediali) perchè, non avendo configurato il NAS con una modalità raid, non hai alcuna "continuità" per quanto riguarda la disponibilità dei dati stessi.
Inoltre, da quello che riporti sorge un dubbio e forse un problema (il più serio).
Mantieni in qualche modo un backup dei dati presenti nei 4 hd?
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Sostituzione di tutti e quattro gli HD.
ciao, grazie per i consigli.
Il Nas è sempre aggiornato con l'ultimo firmware e app, a proposito come posso eliminare le app che mi danno errore di firma digitalr, visto che non mi da possibilità di rimuoverle?
Per quanto riguarda il backup effettivamente non lo ho, o meglio lo ho solo per ciò che mi interessa veramente (tramite servizi cloud) perchè se dovessi perdere qualche film o serie tv non è che mi strappo i capelli!
Il Nas è sempre aggiornato con l'ultimo firmware e app, a proposito come posso eliminare le app che mi danno errore di firma digitalr, visto che non mi da possibilità di rimuoverle?
Per quanto riguarda il backup effettivamente non lo ho, o meglio lo ho solo per ciò che mi interessa veramente (tramite servizi cloud) perchè se dovessi perdere qualche film o serie tv non è che mi strappo i capelli!
Re: Sostituzione di tutti e quattro gli HD.
guarda, io proverei ad attivare l'opzione "consenti installazione di applicazioni senza firma digitale valida" che trovi nel menu impostazioni di AppCenter (la classica icona con rotellina in alto a dx).
Dopo averla attivata, chiudi e riapri AppCenter e poi prova a disinstallarne una.
P.S.
Ovviamente tieni conto che se invece qualcuna di queste app prive di firma ti interessa e vuoi continuare a utilizzarla, in questo modo dovresti riuscirci.
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi