Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Buonasera,
oggi ho aperto da iphone l'app Qfile per recuperare un file sul mio nas Qnap ts-212. Con mia grande sorpresa mi sono ritrovato tutti i file con estensione .encrypted. In ogni cartella era presente un fle "README_FOR_DECRYPT.txtt". All'interno dello stesso indicazioni per collegarsi ad un sito internet per scoprire con decriptare i file. Chiaramente non ho aperto il sito.
Sono corso a staccare il nas dalla rete e ho subito staccato anche l'hard disk esterno collegato al nas dove effettuo i backup settimanali dei dati del nas.
Successivamente ho verificato lo stato dei due computer di casa e al momento sembrerebbero non essere stati attaccati (ho fatto una passata con malwarebytes).
Poi ho voluto controllare lo stato del disco esterno del nas, quello dei backup, per scoprire se i dati erano salvi. L'ho collegato ad un vecchio portatile (la live di ubunti non mi leggeva il disco, è ntfs) e sembrerebbe che miracolosamente i file siano integri. In realtà sulla cartella radice dell'hard disk esterno è presente il solito file "README_FOR_DECRYPT.txtt" ma tutte le cartelle e i file sembrano integre e leggibili.
Adesso vi chiedo quindi come recuperare il nas. Al momento lo tengo scollegato e non saprei come agire anche perchè collegandolo alla rete avrei paura di infettare gli altri dispositivi.
Inoltre anche l'hard disk esterno con il backup vorrei analizzarlo ma il portatile su cui ho fatto il test è troppo vecchio non riesco ad installarci neanche malwarebytes.
Mi spieghereste come procedere passo passo?
Vi ringrazio
oggi ho aperto da iphone l'app Qfile per recuperare un file sul mio nas Qnap ts-212. Con mia grande sorpresa mi sono ritrovato tutti i file con estensione .encrypted. In ogni cartella era presente un fle "README_FOR_DECRYPT.txtt". All'interno dello stesso indicazioni per collegarsi ad un sito internet per scoprire con decriptare i file. Chiaramente non ho aperto il sito.
Sono corso a staccare il nas dalla rete e ho subito staccato anche l'hard disk esterno collegato al nas dove effettuo i backup settimanali dei dati del nas.
Successivamente ho verificato lo stato dei due computer di casa e al momento sembrerebbero non essere stati attaccati (ho fatto una passata con malwarebytes).
Poi ho voluto controllare lo stato del disco esterno del nas, quello dei backup, per scoprire se i dati erano salvi. L'ho collegato ad un vecchio portatile (la live di ubunti non mi leggeva il disco, è ntfs) e sembrerebbe che miracolosamente i file siano integri. In realtà sulla cartella radice dell'hard disk esterno è presente il solito file "README_FOR_DECRYPT.txtt" ma tutte le cartelle e i file sembrano integre e leggibili.
Adesso vi chiedo quindi come recuperare il nas. Al momento lo tengo scollegato e non saprei come agire anche perchè collegandolo alla rete avrei paura di infettare gli altri dispositivi.
Inoltre anche l'hard disk esterno con il backup vorrei analizzarlo ma il portatile su cui ho fatto il test è troppo vecchio non riesco ad installarci neanche malwarebytes.
Mi spieghereste come procedere passo passo?
Vi ringrazio
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Non ho ricevuto alcuna risposta su questo forum e non è la prima volta che mi capita. Questo mi ha fatto spesso pensare che la community di Qnap col tempo si stia riducendo notevolmente.
Ad ogni modo ho risolto da solo la questione, mi ha salvato il backup altrimenti ho saputo che non c'era verso di recuperare i dati se non pagando (chiedono circa 1300€ in btc).
Questa esperienza credo mi abbia fatto convincere ad abbandonare QNAP. Utilizzerò il qnap solamente per i backup del mio futuro Nas.
Saluti.
Ad ogni modo ho risolto da solo la questione, mi ha salvato il backup altrimenti ho saputo che non c'era verso di recuperare i dati se non pagando (chiedono circa 1300€ in btc).
Questa esperienza credo mi abbia fatto convincere ad abbandonare QNAP. Utilizzerò il qnap solamente per i backup del mio futuro Nas.
Saluti.
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Ciao @mtguido,
hai ragione, purtroppo da un bel po’ di tempo la community è diventata meno vivace e reattiva.
Si tratta di un discorso ampio, credo, che tocca vari aspetti del rapporto che lega i clienti di Qnap all’azienda stessa.
Dal supporto tecnico ufficiale alle volte poco presente sino al rilascio di firmware che definire ‘beta’ è un complimento, passando per una parossistica penetrazione del mercato con decine di modelli diversi. Persino la denominazione dei modelli genera confusione nella clientela.
Insomma, non mi pare strano che parte degli utenti si spostino su altri brand che, parlando in generale, si presentano un po’ più user-friendly.
A questo aggiungiamo che sino allo scorso anno c’erano degli utenti molto preparati e presenti che sono di colpo scomparsi. In particolare mi viene in mente @FFFAB che ha aiutato molti di noi e che all’improvviso non ha più interagito. Di questi tempi ho anche paura a chiedere.
Comunque mi fermo qui perché sono già abbastanza OT.
Se passi a un altro brand e hai voglia di condividere la tua esperienza, penso si possa fare nella parte del forum delle tematiche generali.
hai ragione, purtroppo da un bel po’ di tempo la community è diventata meno vivace e reattiva.
Si tratta di un discorso ampio, credo, che tocca vari aspetti del rapporto che lega i clienti di Qnap all’azienda stessa.
Dal supporto tecnico ufficiale alle volte poco presente sino al rilascio di firmware che definire ‘beta’ è un complimento, passando per una parossistica penetrazione del mercato con decine di modelli diversi. Persino la denominazione dei modelli genera confusione nella clientela.
Insomma, non mi pare strano che parte degli utenti si spostino su altri brand che, parlando in generale, si presentano un po’ più user-friendly.
A questo aggiungiamo che sino allo scorso anno c’erano degli utenti molto preparati e presenti che sono di colpo scomparsi. In particolare mi viene in mente @FFFAB che ha aiutato molti di noi e che all’improvviso non ha più interagito. Di questi tempi ho anche paura a chiedere.
Comunque mi fermo qui perché sono già abbastanza OT.
Se passi a un altro brand e hai voglia di condividere la tua esperienza, penso si possa fare nella parte del forum delle tematiche generali.
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Il non intervento è dovuto dal periodo e dalla complessità dell'argomento, che se non ricordo male ha un topic quasi uffucile (credo di Luciano) su un forum non ufficiale. Qnap stessa affrontò il problema diramando delle guide, perchè le richieste di assistenza erano troppe.
Adesso non so se il ransomware è lo stesso di qualche mese fa, oppure è un altro.
Io personamlemnte non ho avuto attacchi sui miei qnap e perciò non posso dare apporto all'argomento.
Il forum ufficiale di qnap è: https://forum.qnap.com/
Come non ho mai provato altri nas.
Qualcuno si trova bene con un marchio, qualcun altro con altro marchio, ma vale per nas, auto, cpu, ect...
Certo un ts-212 che non riceve più gli aggiornamenti......
e poi non dimentichiamoci che il nas (da solo) non è un backup.
Adesso non so se il ransomware è lo stesso di qualche mese fa, oppure è un altro.
Io personamlemnte non ho avuto attacchi sui miei qnap e perciò non posso dare apporto all'argomento.
Il forum ufficiale di qnap è: https://forum.qnap.com/
Come non ho mai provato altri nas.
Qualcuno si trova bene con un marchio, qualcun altro con altro marchio, ma vale per nas, auto, cpu, ect...
Certo un ts-212 che non riceve più gli aggiornamenti......
e poi non dimentichiamoci che il nas (da solo) non è un backup.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Chiaramente non do totalmente la colpa dell’accaduto al nas. Anche io avrò le mie colpe avendo magari esposto le porte sbagliate. Però non è il primo problema che mi capita. Certo il ts-212 è vecchiotto però dovendo ricomprare oggi un nas difficilmente andrei su Qnap.lucam1970 ha scritto: ↑26 dic 2021, 10:24 Ciao @mtguido,
hai ragione, purtroppo da un bel po’ di tempo la community è diventata meno vivace e reattiva.
Si tratta di un discorso ampio, credo, che tocca vari aspetti del rapporto che lega i clienti di Qnap all’azienda stessa.
Dal supporto tecnico ufficiale alle volte poco presente sino al rilascio di firmware che definire ‘beta’ è un complimento, passando per una parossistica penetrazione del mercato con decine di modelli diversi. Persino la denominazione dei modelli genera confusione nella clientela.
Insomma, non mi pare strano che parte degli utenti si spostino su altri brand che, parlando in generale, si presentano un po’ più user-friendly.
A questo aggiungiamo che sino allo scorso anno c’erano degli utenti molto preparati e presenti che sono di colpo scomparsi. In particolare mi viene in mente @FFFAB che ha aiutato molti di noi e che all’improvviso non ha più interagito. Di questi tempi ho anche paura a chiedere.
Comunque mi fermo qui perché sono già abbastanza OT.
Se passi a un altro brand e hai voglia di condividere la tua esperienza, penso si possa fare nella parte del forum delle tematiche generali.
Sono orientato nel comprare un Synology DS220+.
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Anche io sono stato infettato da sto ransomware. Non ho capito, dal forum ufficiale, se si tratti di qlocker o altro
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Il mio si chiama ech0raix e pare non ci sia soluzione se non pagare. Puoi trovare maggiori informazioni qui:
https://www.bleepingcomputer.com/forums ... ic/page-64
Io ho formattato con Windows il disco del nas, poi l’ho rimesso nel nas e inizializzato.
Appena inizializzato ho installato “malware remover” di qnap è incredibilmente mi ha trovato 2 malware, sicuramente quelli in questione, e me li ha rimossi. Non so come avevano resistito a due formattazioni. Spero che adesso con questa rimozione sia completamente debellato. Se qualcuno sa dirmi altre operazioni per esserne certo gliene sarei grato…
Grazie
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Grazie
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
In informatica, tutti questi comportamenti anomali devono far accendere la lampadina!!mtguido ha scritto: ↑26 dic 2021, 18:42 Appena inizializzato ho installato “malware remover” di qnap è incredibilmente mi ha trovato 2 malware, sicuramente quelli in questione, e me li ha rimossi. Non so come avevano resistito a due formattazioni. Spero che adesso con questa rimozione sia completamente debellato. Se qualcuno sa dirmi altre operazioni per esserne certo gliene sarei grato…
Grazie
Probabilmente hai qualche "vettore" in un pc, o smartphone.
Controlla le porte aperte sul modem. Se hai abilitato l'Upnp, il virus o altro potrebbe averle aperte automaticamente.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Il pc l’ho passato con tantissimi programmi: malwarebytes, roguekiller, eek, tdsskiller…PiaNi ha scritto: ↑27 dic 2021, 09:35In informatica, tutti questi comportamenti anomali devono far accendere la lampadina!!mtguido ha scritto: ↑26 dic 2021, 18:42 Appena inizializzato ho installato “malware remover” di qnap è incredibilmente mi ha trovato 2 malware, sicuramente quelli in questione, e me li ha rimossi. Non so come avevano resistito a due formattazioni. Spero che adesso con questa rimozione sia completamente debellato. Se qualcuno sa dirmi altre operazioni per esserne certo gliene sarei grato…
Grazie
Probabilmente hai qualche "vettore" in un pc, o smartphone.
Controlla le porte aperte sul modem. Se hai abilitato l'Upnp, il virus o altro potrebbe averle aperte automaticamente.
Gli altri dispositivi sono stati spenti quando ho inizializzato il
Nas. L’unico altro dispositivo è il router fritzbox 7590 ma come lo scansiono quello?
L’upnp sul nas inizializzato non l’avevo riattivato e avevo eliminato l’unica abilitazione di porta che avevo sul router verso il nas.
Non può aver semplicemente resistito alle formattazioni il malware?
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Non credo proprio. Che tipo di raid stai utilizzando?
Hai fatto un hard reset del Qnap?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Unico disco nel nas. Il disco in questione l’ho formattato con formattazione veloce su Windows e poi inizializzato col nas che mi pare lo formatti nuovamente durante l’inizializzazione.
Hard reset non so come si fa.
Re: Qnap Nas ts-212 infetto da ransomware .encrypted
Se è l'unico disco ed hai reinizializzato, e come se hai fatto un hard reset.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5