Clonazione HDD con NAS in Cold Storage

Discussioni sul software di backup NetBak Replicator.
Rispondi
Avatar utente
vin24
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 dic 2015, 12:32

Clonazione HDD con NAS in Cold Storage

Messaggio da vin24 »

Salve a tutti, anche io nonostante fossi stato attentissimo sono stato colpito dal ransomware QNAP Crypt, sto cercando di recuperare i dati ma nell'attesa del responso di QNAP stessa e della società di recupero mi sto già interrogando sul futuro.

Premesso che agli inizi ero anche troppo prudente (avevo 3 HDD che facevo il backup del NAS creandomi delle copie a distanza di tempo, cioè facevo i backup una volta al mese, e quei 3 HDD erano le copie degli ultimi 3 mesi, questo mi permetteva di recuperare i file anche se qualcosa si fosse rovinata nel mese scorso e io non me ne fossi accorto), però visto che i vari software integrati del NAS mi avevano creati non pochi problemi (Hibryd Backup Sync e altri) questi backup li facevo manualmente, ciò che comportato che nonostante all'inizio gli dedicassi molte ore con il tempo questa dedizione è andata sempre di più a calare, arrivando al punto di non fare più backup, e oggi ne piango le conseguenze.

Pertanto, vi chiedo aiuto in quanto ho bisogno di potere fare i backup del NAS tramite la funzione clonazione del RAID0 (ho sempre usato questa funzione), che è l'unica di cui mi fido visto che con tutti gli altri software dedicati di backup mi è capitato più volte di perdere dati, e inoltre anche perché è la più semplice di tutte, mi basta inserite l'hdd vuoto nel NAS e poi fa tutto lui.

Stavo pensando pertanto di acquistare un TR-002 da usare come backup del NAS in cold storage, il mio pensiero è il seguente: Il TR-002 è sempre collegato al NAS ma lo terrei sempre spento, proprio perché deve funzionare da cold storage, il giorno 1 di ogni mese lo accendo e faccio partire la clonazione dal NAS, appena la clonazione è finita lo spengo. il mese prossimo lo rifaccio.

Ho visto che questo ha un OS e un pannello di gestione molto diverso dal NAS QNAP quindi:

1) Visto che la causa principale dei mancati backup era proprio la grandissima perdita di tempo, ho bisogno di qualcosa che me ne faccia perdere pochissimo, quindi per me sarebbe l'ideale che una volta premuto il pulsante di accensione del TR-002 questo avviasse la clonazione del NAS, appena finito lo spengo e il mese prossimo ricomincio, quindi vorrei sapere se si può programmare la clonazione dal TR-002 in modo tale che ogni volta che lui riscontri delle differenze tra il NAS e il disco presente al suo interno faccia partire la clonazione.

2) Con il tempo vorrei magari comprare un secondo HDD, in moo da avere 2 copie di backup diverse, tipo il backup di Febbrario nell'hdd 1 e quello di Gennaio nell'hdd 2, questo però comporterebbe che a seconda del mese inserirei nel TR-002 solo un HDD alla volta, pertanto è importante capire se lui lavora come il NAS cioè che stabilisce un HDD come principale e l'altro come secondario, se così fosse non sarebbe possibile inserire un HDD diverso da quello principale e non potrei eseguire questa differenza di backup

3) Questo sistema costa veramente troppo per essere una semplice estensione del NAS, considerando che il mio TS-251 ha ormai raggiunto i 5 anni di vita, secondo voi mi conviene fare questa spesa? oppure sarebbe più opportuno comprare un secondo NAS usandolo allo stesso modo? ma in quel caso si pone il problema posto con la domanda 2, inoltre il NAS ha le stesse funzioni del TR-002?

Vi ringrazio anticipatamente per il supporto
- NAS: TS-451D2 8GB (2x 8TB - RAID1)
- Backup Unit: TS-251 8GB (8TB + 8TB)
- UPS: APC Back-UPS Pro 900
Rispondi

Torna a “Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti”