Disco in stato avvertenza TS-221

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Ciao a tutti,
Sul Qnap TS-221 che abbiamo in azienda uno dei 2 dischi che sono in Raid 1 ha iniziato a mostrare lo stato "Avvertenza" e il nas è diventato lentissimo e quasi inutilizzabile.
Ho tolto il disco che dava problemi e tutto è ripartito regolarmente e adesso lo stato RAID è in Degradato.

Vorrei capire che passaggi fare.
I due dischi sono dei Seagate Barracuda ST2000DM001 con firmware CC27

Vorrei verificare con l'utilità Seagate se il disco è effettivamente danneggiato. Se non fosse danneggiato mi basta formattarlo e reinserirlo nella nas per far ricostruire il RAID senza perdere dati?

In alternativa avrei un disco nuovo ST2000DM001 ma con firmware C4C. Potrei utilizzarlo?

Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
allora...quei dischi, a prescindere, non sono adatti per un NAS, tanto più in raid. Qnap non li include nella lista di compatibilità: sono amante della marca, ma quei dischi sono fra i peggiori prodotti da Seagate... mi spiace dirlo...
In merito all'altro disco, puoi usarlo tranquillamente: a dirla tutta, io li porterei "alla morte" proprio perché hai un raid.

Per vedere dove sia il problema, basta che verifichi il disco con Crystal Disk Info (o software analogo) che legge i dati SMART: le avvertenze sono tipicamente sui valori 197.198 o 5 (C5 e C6 in caso esadecimale). Non basta "formattare" (l'errore è hardware non logico), ma devi scansionarlo con Seagate SeaTools e vedere cosa dice. In linea generale, i 197/198 sono errori sistemabili: se invece lo SMART #5 ha raggiunto la soglia massima (o è lì vicino) conviene non insistere ed ha più senso cambiare il disco.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Ok Grazie,
allora intanto procedo alla scansione con Seagate SeaTools, che era quello che volevo già fare.
Che tipo di scansione mi consigli di fare? Generico rapido o completo?

Crystal Disk info mi darebbe le stesse informazioni?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da FFFAB »

Prima usa Crystal Disk, ci metti un attimo, non scansiona nulla, legge gli SMART: in funzione di questi decidi.
In SeaTools conviene sempre fare il test più completo possibile: su un 2TB impiegherà 2-3 ore (a spanne).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Grazie mille.
Domani mattina procedo. Devo recuperare un case esterno per attaccare il disco al pc.

Ti terrò aggiornato
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da FFFAB »

Due cose:
1) per SeaTools sarebbe meglio un attacco diretto a mobo (o cmq verso un controller SATA): l'USB, se possibile, è da evitare. Va bene invece per Crystal Disk Info.
2) quando sopra ho scritto "a morte" intendevo dire di usarli nel NAS finché funzionano... cioè sfruttare il raid proprio per usare "finché ce n'è" i due (tre) dischi. Quel giorno che, progressivamente, moriranno penserai di acquistare qualcosa di più adatto ad un NAS.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Questo è il risultato che mi da Crystal DiskInfo.
Non mi sembra niente di buono, non riesce a leggere nemmeno tutte le info.

Se provo a formattarlo fallisce la formattazione.
Non mi sembrano ottimi segnali.
Anche da SeaTool facendo test veloce fallisce subito.

Purtroppo non ho possibilità di collegarlo direttamente in quanto ho solo un notebook. Quindi solo USB.

Immagine
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da FFFAB »

Per scrupolo proverei di trovare in qualche modo un PC con connessione SATA (amico, parente, collega ecc), giusto per essere sicuri al 100%.
Se le cose stanno così, mi pare che l'elettronica sia andata... amen : Angle :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4056
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da PiaNi »

Oppure il chip del box esterno non è ben digerito.

Riesci a collegare un altro HD al notebook?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Un altro disco nello stesso box funziona perfettamente e CrystalDiskInfo restituisce tutte le informazioni (Anche se ho provato con un disco da 2.5).

Posso vedere di trovare un pc con connessione sata, anche se in questo periodo non è cosi semplice.

Se fosse definitivamente defunto e quindi volessi utilizzare l'altro disco che ho.. posso inserirlo nella nas cosi nudo e crudo? Senza formattazione ne nulla? Il disco è sempre nella sua confezione originale chiusa.
E se si partirà da sola la ricostruzione RAID? Rischi di perdere i dati?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da FFFAB »

Lascia perdere, se un altro disco viene letto, il controller sata/usb è ok.
A NAS spento, inserisci l'altro disco appena tolto dalla confezione, nessuna formattazione e nessuna preparazione preliminare deve essere fatta: al riavvio, partirà il rebuild dell'array.

La domanda "rischio di perdere i dati" non ha senso... questo lo rischi ogni giorno, anche avendo un raid 1... perché non pensi ad un backup??? Un raid non deve MAI essere considerato un backup, MAI!!!! : Andry : : Andry : : Andry :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

No ok, non sto considerando il raid un backup, quei dati sono già da altre parti, la nas è un ulteriore backup per la wmware, più un ulteriore backup per altre cose, vorrei però non perdere tutte le varie strutture di cartelle ecc che ci sono sopra.
Perdere i dati nel senso di ripartire da 0 ecco, forse mi sono spiegato meglio.

Diciamo la domanda precisa sarebbe "Ci sono rischi che nell'operazione di ricostruzione si fotta pure l'altro disco?"

Scusate ma io sono più che altro uno sviluppatore che si sta avvicinando anche al mondo hardware, però non mi piace andare per tentativi e preferisco sentire il parere di persone più esperte nel settore.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da FFFAB »

Diciamo così... il rischio zero non c'è, ma il raid 1 è quello che, in assoluto, ha la ricostruzione più rapida e "tranquilla": i dati sul disco "buono" non li tocca nessuno in fase di rebuild. Se la ricostruzione non dovesse terminare, il NAS cmq funzionerebbe come ora, con un solo disco senza problemi (a parte il raid degradato).
Questo purché, ovviamente, tale disco funzioni bene... ma questo lo si dà per scontato sempre.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Perfetto.
Ti ringrazio per le preziose informazioni.
Sei stato gentilissimo.
pampa5
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 12:04

Re: Disco in stato avvertenza TS-221

Messaggio da pampa5 »

Dopo il cambio di disco e la ricostruzione del raid tutto ha funzionato perfettamente fino ad oggi.
Stamattina come per magia il secondo disco è tornato in stato Avvertenza.. e andando nei dettagli SMART sono in avvertenza 2 voci:
Current_Pending_Settor Valore 099 Valore Peggiore 099 Soglia 000 Valore Raw 256
Offline_Uncorrectable Valore 099 Valore Peggiore 099 Soglia 000 Valore Raw 256

Non capisco come un disco nuovo dopo 1 mese possa già dare questi problemi...sempre che siano problemi gravi...
Rispondi