Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Annunci provenienti dagli amministratori del forum o tradotti in italiano dal forum ufficiale QNAP
mariopal
Messaggi: 15
Iscritto il: 15 set 2013, 10:46

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da mariopal »

per aprire le porte in myfastpage devi andare in "configura router", quando si apre la pagina di "Configura PortMapping" clicca su Modifica, poi su "Configurazione Manuale", vai su "Aggiungi PortMapping" e sull' IP che identifica il QNAP, inserisci le stesse porte che hai inserito nella msk di rete del qnap. Dovrebbe andare. Ciao
biscio73
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 nov 2011, 13:51

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da biscio73 »

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Il problema è che nella mia fastpage manca l'opzione configura router!
Cmq in realtà ho già risolto il NAS è raggiungibile da myqnapcloud e in parte da dyndns con l'applicazione Qnap per android.
Il problema è che non ho ben capito come ho fatto!
Ho aperto manualmente le porte del router (Technicolor TG589vn v3) ed ora riesco a raggiungerlo per quanto riguarda Qfile, mentre ho ancora difficoltà con Qmanager....
In particolare ho notato che la prima connessione è molto difficoltosa, metre le successive viaggiano come fulmini!
Ci sto ancora lavorando, il mio obbiettivo è sopratutto una connessione ftp (che funzionava perfettamente con Tiscali)
Mi sapresti indicare esattamente le porte che hai aperto tu?
Grazie
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

ciao buscio73
devi andare su myfastypage sulla colonna a destra trovi un menu grafico "sempre utili" clicca su "configura servizi" e poi "configura router", quindi si aprirà una nuova finestra "configurazione portmapping" e quindi clicca modifica -impostazione e poi segui quando già detto nei precedenti post.
spero di essere stato chiaro , premessa che il technicolor in tuo possesso e diverso dall'hub che abbiamo noi "vecchi" clienti di fastweb. eventualmente se qualcosa cambia èer la configurazione del router non lo so (credo di no, comunque) eventualmente, devi chiedere all'assistenza.
cmq se hai bisogno, noi siamo qui ...facci sapere
a presto
mrbios
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

scusate non mi ero accorto della seconda pagina e aveva già risposto alla prima mariopal....
: Chessygrin :
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

risposta alla seconda domanda di biscio73:
i dubbi erano fondati hai un router configurabile e non un hub che va configurato on-line.
da una rapida consultazione del manuale del tuo router ho notato che trattasi di router UPnP (pagina 56 del manuale) . Non è necessario configurare le porte manualmente.
devi fare cosi:
entra sul qnap (firmware 4.0.2) quindi su myqnapcloud - configurazione automatica router- attiva flag su attiva porta inoltro UPnP- e le porte del router si configurano in automatico (non tutti router sono compatibili)
facci sapere se cosi funziona tutto
ciao mrbios
ciao
Alekxs
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2011, 09:21

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da Alekxs »

Ciao a tutti!
Mi inserisco nella discussione perché anch'io sono un nuovo utente Fastweb e soprattutto nuovo al mondo dei nas..
La mia difficoltà è nel capire quali porte vadano aperte per poter accedere al mio nas in mobilità:
la maggior parte degli insuccessi miei e di altri che come me chiedevano il vostro aiuto, è perché non sappiamo quali porte vadano aperte.
Ho letto di numeri come "porte 80, 8080, 20, 21" etc.. ma nello specifico, non so a cosa corrispondono.
Qualcuno sarebbe così gentile da linkarmi dei riferimenti o darmi un'idea su come funziona questo giochetto?
Esempio "per fare questo si apre questa porta".
Ammesso che sia così semplice ovviamente .... :-)

Grazie davvero
biscio73
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 nov 2011, 13:51

Re: R: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da biscio73 »

Purtroppo il tentativo con la configurazione automatica l'avevo giá fatto e non ha funzionato. Quindi ho aperto manualmente alcune porte sul router.
La situazione attuale é che riesco ad accedere al NAS solo ed esclusivamente con QFile tramite myqnapcloud mentre dyndns non dà segni di vita.
Nella configurazione di accesso tramite myqnapcloud su qfile utilizza la porta 4666 (porta che ho scopiazzato da qualche parte in questo tread), ma la stessa porta non funziona con QManager!
Ho anche provato a controllare se le porte risultassero effettivamente aperte inserendo l'Ip 93..... ma risultavano tutte chiuse.
Ha senso questa prova? Ormai sono in confusione totale!

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

andiamo x ordine:
se ho capito bene vuoi sapere come verificare se le porte del router sono effettivamente aperte:
dal pc con telnet procedi cosi: dal prompt dei comandi esegui telnet. da telnet digita l'indirizzo ip del tuo router + la porta da verificare. esempio: ip 9........ 21 (porta di default per il protocollo ftp) premi invio e se ti risponde "impossibile aprire le connessioni" allora o le porte sono ancora chiuse e c'è un ulteriore firewall che impedisce l'accesso.
quindi, le varianti , purtroppo sono tante , quindi devi darmi + informazioni x aiutarti.
ciao
fabio
biscio73
Messaggi: 11
Iscritto il: 16 nov 2011, 13:51

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da biscio73 »

allora
ho eseguito vari tentativi utilizzando il servizio DDNS del NAS come IP (dXXXXXXnas.dyndns.org) e anche direttamente l'indirizzo Ip 93.XXXXX.XX, il risultato non cambia:

telnet 93.XX.XXX.XX 8080
Trying 93.XX.XXX.XX...
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused

telnet XXXXXXX.dyndns.org 8080
Trying 93.56.209.75... (il fatto che mi reindirizzi qui significa che il servizio dyndns è configurato
correttamente?)
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused


ovviamente ho provato anche la porta 4666 su cui attualmente mi si collega QFile e cmq il risultato è sempre quello.
A questo punto mi chiedo se myqnapcoud.com non utilizzi un altro metodo per la connessione? (ma perchè allora QManager continua a non funzionare?)

Aggiungo altri dettagli l'indirizzo IP pubblico che appare è 93.XX.XXX.XX
L'indirizzo del router invece è 10.XX.XX.XXX (che dovrebbe essere quello della rete "interna" FASTWEB)
L'indiririzzo IP del NAS sulla rete domestica è 192.XXX.X.XXX

Grazie ancora per le risposte e la disponibilità
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

Alekxs ha scritto:Ciao a tutti!
Mi inserisco nella discussione perché anch'io sono un nuovo utente Fastweb e soprattutto nuovo al mondo dei nas..
La mia difficoltà è nel capire quali porte vadano aperte per poter accedere al mio nas in mobilità:
la maggior parte degli insuccessi miei e di altri che come me chiedevano il vostro aiuto, è perché non sappiamo quali porte vadano aperte.
Ho letto di numeri come "porte 80, 8080, 20, 21" etc.. ma nello specifico, non so a cosa corrispondono.
Qualcuno sarebbe così gentile da linkarmi dei riferimenti o darmi un'idea su come funziona questo giochetto?
Esempio "per fare questo si apre questa porta".
Ammesso che sia così semplice ovviamente .... :-)

Grazie davvero
allora ti rispondo, e rispondo pure a biscio73; considerato che da telnet hai risposta negativa, questo è un altro metodo (piu semplice e meno da sistemista) per capire quale porte sono aperte e quale servizio attivano.
vai sul sito http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ e noterai sotto la scritta YOU EXTERNAL ADDRESS IL TUO INDIRIZZO IP WAN 2.XXX.XXX.XX (è il tuo indirizzo pubblico x raggiungere la tua rete da internet)
Pertanto dal menu destro del sito sotto COMMON PORTS, vedrai una serie di numero di porte con il relativo servizio eventualmente da aprire; se clicci sopra le porte verifichi se quella porta è aperta o meno . Ovvio che quelle sono porte di default x quel determinato servizio, ma puoi configurare ed aprire ad esempio ftp su altra porta che sulla porta 21 come da default.
se le risposte sono ancora negative devi verificare se vi sono nella tua lan dei conflitti di porte aperte cioe sia
sl nas che sul pc hai aperto 8080 ad esempio o hai un altro servizio ftp aperto da un altro pc. difficile aiutarti se non entro nella tua rete....
ciao
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

biscio73 ha scritto:allora
ho eseguito vari tentativi utilizzando il servizio DDNS del NAS come IP (dXXXXXXnas.dyndns.org) e anche direttamente l'indirizzo Ip 93.XXXXX.XX, il risultato non cambia:

telnet 93.XX.XXX.XX 8080
Trying 93.XX.XXX.XX...
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused

telnet XXXXXXX.dyndns.org 8080
Trying 93.56.209.75... (il fatto che mi reindirizzi qui significa che il servizio dyndns è configurato
correttamente?)
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused


ovviamente ho provato anche la porta 4666 su cui attualmente mi si collega QFile e cmq il risultato è sempre quello.
A questo punto mi chiedo se myqnapcoud.com non utilizzi un altro metodo per la connessione? (ma perchè allora QManager continua a non funzionare?)

Aggiungo altri dettagli l'indirizzo IP pubblico che appare è 93.XX.XXX.XX
L'indirizzo del router invece è 10.XX.XX.XXX (che dovrebbe essere quello della rete "interna" FASTWEB)
L'indiririzzo IP del NAS sulla rete domestica è 192.XXX.X.XXX

Grazie ancora per le risposte e la disponibilità
perchè vuoi usare il servizio dyndns.org? io ti consiglio di usare invece il myqnapcloud della qnap;è sicuramente più affidabile e usi direttamente il tuo indirizzo ip pubblico senza usare un servizio dns in rete che comunque anche ti rallenta tutto; secondo me non ha senso più usare quel servizio di terze parti quando direttamente qnap ti offre il cloud
spero di essere stato chiaro...fammi sapere
ciao
Alekxs
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2011, 09:21

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da Alekxs »

misterbios ha scritto: allora ti rispondo, e rispondo pure a biscio73;

Intanto ti ringrazio tantissimo. In effetti andando su quel sito mi sono accorto che qualcosa non va: il mio Ip esterno inizia con 93 tanto per dirne una... poi tutte le porte che ho provato risultano irraggiungibili...
Posso scriverti in privato?
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

biscio73 ha scritto:allora
ho eseguito vari tentativi utilizzando il servizio DDNS del NAS come IP (dXXXXXXnas.dyndns.org) e anche direttamente l'indirizzo Ip 93.XXXXX.XX, il risultato non cambia:

telnet 93.XX.XXX.XX 8080
Trying 93.XX.XXX.XX...
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused

telnet XXXXXXX.dyndns.org 8080
Trying 93.56.209.75... (il fatto che mi reindirizzi qui significa che il servizio dyndns è configurato
correttamente?)
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused


ovviamente ho provato anche la porta 4666 su cui attualmente mi si collega QFile e cmq il risultato è sempre quello.
A questo punto mi chiedo se myqnapcoud.com non utilizzi un altro metodo per la connessione? (ma perchè allora QManager continua a non funzionare?)

Aggiungo altri dettagli l'indirizzo IP pubblico che appare è 93.XX.XXX.XX
L'indirizzo del router invece è 10.XX.XX.XXX (che dovrebbe essere quello della rete "interna" FASTWEB)
L'indiririzzo IP del NAS sulla rete domestica è 192.XXX.X.XXX

Grazie ancora per le risposte e la disponibilità
ti rispono di nuovo perchè ho lìimpressione di essere stato poco chiaro nella precedente risposta:

il servizio "dynamic dns" ci aiuta quando abbiamo bisogno di sapere, in qualunque momento,e in qualunque luogo (in cui sia presente un terminale collegato ad internet) quale sia l'indirizzo ip WAN della linea ADSL della nostra abitazione. ma fastweb ci offre un servizio ip pubblico quindi non serve un servizio diverso per vedere la tua rete..chiaro?
ciao
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

Alekxs ha scritto:
misterbios ha scritto: allora ti rispondo, e rispondo pure a biscio73;

Intanto ti ringrazio tantissimo. In effetti andando su quel sito mi sono accorto che qualcosa non va: il mio Ip esterno inizia con 93 tanto per dirne una... poi tutte le porte che ho provato risultano irraggiungibili...
Posso scriverti in privato?
certo : Thumbup :
Alekxs
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2011, 09:21

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da Alekxs »

misterbios ha scritto: certo : Thumbup :

Ops non posso.
Volevo chiederti se fossi disposto ad aiutarmi nella configurazione. Riconoscendoti la perdita di tempo chiaramente
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

tranquillo ..sono qui... se vuoi possiamo collegarci con teamviewer ...fai tu
Alekxs
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2011, 09:21

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da Alekxs »

Sono riuscito a risponderti in privato, grazie!
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

allora, alekxs, ti confermo che il problema è su fastweb
io ieri ho dimenticato di farti fare una prova: devi riavviare l'hag di fastweb se l'ip pubblico cambia, allora è confermato che ti hanno assegnato un ip pubblico condiviso. (dovresti tenerlo spento x un po.... perchè potrebbe rinegoziarti lo stesso, se lo trova libero)
Su altri forum in merito alla problematica fastweb, ho scoperto che l'operatore telefonico sta finendo gli IP pubblici statici per cui i clienti vengono attivati su indirizzi IP condivisi tramite protocollo NAT444. quindi tentano di fare i furbi, solo dopo chiamata all'assistenza, ti attivano l'indirizzo ip pubblico dinamico come da contratto (guarda che non è a pagamento!!!)
era lo stesso problema di mariopal (oltre a alcune configurazioni errate) che dopo una telefonata ha risolto.
questa informazione va condivisa con tutti pubblicamente, perché il problema probabilmente è molto diffuso, in particolare ai neo-abbonati fastweb.
facci sapere se hai risolto!
ciao
maximuss
Messaggi: 399
Iscritto il: 17 lug 2008, 17:37

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da maximuss »

sei sicuro di avere una connessione routed?
Basta che guardi l'ip del pc. se inizia per 192.168 e' routed, altrimenti no.
--------------------------------------------------------------
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED

QNAP TS-219P
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
misterbios
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 dic 2012, 03:00

Re: Accesso NAS Fuori rete Fastweb.

Messaggio da misterbios »

si confermo è un hag configurato come routed
: Thumbup :
Rispondi