Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Domande, consigli, idee, suggerimenti su PS3, Xbox360 (XBMC), TwonkyMedia, UPnP, applicazioni DLNA e Internet Radio.
Rispondi
j4r3t
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 set 2011, 11:47

Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da j4r3t »

Salve a tutti,sono un nuovo utente e sto cercando,dopo varie ricerche su internet,di capire le caratterstiche necessarie di un qnap per utilizzo casalingo.
Allora,premetto che i qnap un po' li conosco in ambito lavorativo,quindi macchine prevelentemente destinate a backup o fileserver.
In questo caso però ho bisogno di una macchina,con 4 disk bay volta prevalentemente a streaming tramite dlna su un televisore che,ho controllato,supporta la riproduzione mkv (devo ancora scegliere esattamente il modello).
La mia domanda è abbastanza semplice,che ti po di processore deve avere il qnap per fare una buona riproduzione su una rete casalinga che sarà tutta gigabit?
Vi chiedo questo,perchè ovviamente la differenza di prezzo tra un arm 800mhz con 256mb di ram (che credo di aver capito sia insufficente) e un arm 1600mhz con 512mb o addirittura un intel è abbastanza rilevante.
Avevo adocchiato in primis il 419p+,poi avevo trovato un'offerta per un 410u (che andrebbe bene lo stesso anche se rack)ma appunto ha un 1200mhz con 256mb di ram (sono sufficenti alle mie richieste?).
Spero di non avervi ancora di più confuso le idee perchè io,onestamente,sono in alto mare e ho bisogno della vostra esperienza,quantomeno,per capire esattamente il target su cui orientarmi.
Vi ringrazio tutti in anticipo della vostra disponibilità.
Fabio.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da luciano »

j4r3t ha scritto: ...streaming tramite dlna su un televisore...

... per fare una buona riproduzione su una rete casalinga che sarà tutta gigabit?
Se è tutto qui, qualsiasi modello anche di fascia bassa come il 410, va più che bene. Certo non ti aspettare throughput eccezionali quando dovrai copiarci sopra dei file molto grossi dal PC..
j4r3t
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 set 2011, 11:47

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da j4r3t »

Grazie della risposta,in sostanza quindi il flusso video degli mkv potrebbe non essere ottimale (scattare per esempio),la soluzione quindi sarebbe di andare direttamente,minimo,sui qnap con processore 1600mhz e 512mb di ram,giusto?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da luciano »

No. Non ho detto questo. Non c'è nessun problema con lo streaming video, anche in HD. Il discorso è nella velocità spostamento dei file da/verso il NAS che ha prestazioni differenti a seconda del modello (ovvero del processore a bordo).
j4r3t
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 set 2011, 11:47

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da j4r3t »

Perfetto,grazie mille allora,sei stato molto gentile.
alexflibero
Messaggi: 67
Iscritto il: 31 ott 2011, 16:19

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da alexflibero »

luciano ha scritto:No. Non ho detto questo. Non c'è nessun problema con lo streaming video, anche in HD. Il discorso è nella velocità spostamento dei file da/verso il NAS che ha prestazioni differenti a seconda del modello (ovvero del processore a bordo).
Scusate se riprendo questo thread un pò vecchio ma sono anch'io interessato a questo problema e non capisco bene la risposta che è stata data. Leggere un filmato in alta definizione (MKV o Bluray) dal NAS non è molto differente dal copiarcelo dal PC. Il throughput è importante in entrambi i casi.
Con il mio attuale NAS(connesso in gigabit, cavo cat 6), trasferisco file a circa 11 MB/s (cioè circa 100 Mb/s), ma se tento di leggere in streaming un Bluray, non ce la faccio...ottengo solo fenomeni di shuttering (va a scatti).
Per quanto ne sò un file mkv richiede mediamente dai 7 - 8 ai 15 Mb/s in output. Un Bluray arriva facilmente a 25 Mb/s. Non sono velocità trascurabili. I NAS della serie Home tipo il TS-410 o 412 ce la fanno ?

Grazie
Saluti
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da edo »

Solo 11MB al secondo in lettura? mi sembra poco per una connessione a Gigabit, che tipo di NAS possiedi?

Per leggere un MKV o Iso BD in fullHD con massimo Bitrate basta un qualsiasi NAS, il problema degli scatti è solo la somma di circostanze che innescano questo effetto, tipo:
- Il NAS non ha un processore generoso e viene impegnato in altri processi( Torrent, Twonky, etc)
- I cablaggi o gli switch non sono all' altezza.
- Il lettore multimediale non ha un processore potente.
- Il processore del lettore oltre alla gestione video deve anche preoccuparsi dei flussi di rete.
- Uso lo Streaming (DNLA) e non leggo direttamente.
Etc, etc.
alexflibero ha scritto:... un file mkv richiede mediamente dai 7 - 8 ai 15 Mb/s in output. Un Bluray arriva facilmente a 25 Mb/s. Non sono velocità trascurabili. I NAS della serie Home tipo il TS-410 o 412 ce la fanno ?
Dipende dal filmato, ne possiedo alcuni (usati come test) che raggiungono anche i 120Mb, tutti i NAS li trasferiscono senza problemi, Twonky media non li vede nemmeno e a parità di NAS solo 1 lettore su 5 riesce a riprodurli senza scatti.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
robi_78
Messaggi: 173
Iscritto il: 02 dic 2008, 20:41

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da robi_78 »

Leggere da nas su un mediaplayer non è la stessa cosa di copiare un file dal pc/mac al nas. File mkv o iso blueray li leggo senza problema da un TS-209 PRO II. Dipende poi dal mediaplayer la qualità e scattosità e come detto da Edo da altri componenti della rete come switch router cavi ...etc.
giocas
Messaggi: 50
Iscritto il: 04 nov 2011, 17:34

Re: Domanda dlna e file mkv di grandi dimensioni

Messaggio da giocas »

@Roby...ciao rispolvero questo vecchio 3D.
Volevo chiederti quale lettore DLNA utilizzi per leggere le ISO Blu-ray che risiedono sul NAS e se lo stesso ti permette anche di "navigare" nei menu del blu-ray.
Rispondi

Torna a “PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player”