Pagina 1 di 15

Qpkg per Jdownloader [OBSOLETA]

Inviato: 30 ago 2014, 23:38
da moro70
Due ragazzi sono riusciti a creare un pacchetto Qpkg per Jdownloader.
Ecco la guida
E' valida sia per atom che per arm.


Premessa, serve il pacchetto JRE, il pacchetto di java per qnap, che in teoria trovate tramite app center

1. Scaricate, installate JDownloader2 sul vostro pc
2. In JDownloader2 configurate e collegate JDownloader2 al servizio my.jdownloader, questo è molto importante.
3. In JDownloader2 dall'interfaccia utente abilitate la modalità silenzionsa
4. In JDownloader2 da fumetto notifica impostate quando mostrare i fumetti su mai
5. In JDownloader2 disattivate la funzionalità riduzione a icona (traybar)
6. Chiudete JDownloader2 e copiate la cartella che contiene il programma, sul nas nella cartella Public, nella cartella jd2, mi raccomando le minuscole. In sostanza se JDownloader2 lo avete installato in c:\prova\JD2prova, dovrete copiare la cartella JD2prova sulla cartella Public del nas e poi rinominare JD2prova in jd2, in maniera tale che jd2 sia la cartella che contiene l'installazione.
7. Scaricate il qpkg da qui (https://mega.co.nz/#!x1pjjD4D!JoYAViTa1 ... yMxqR4WqDg)
8. Installate il qpkg dall'app center del nas, attendete qualche minuto e vedrete il jdownloader qui ( http://my.jdownloader.org/index.html)
9. Accedete alle impostazioni Settings, poi in Advanced Settings e per prima cosa cambiate il percorso dei download (Default Download Folder), ricordate che dovete dare un percorso del tipo /share/Download, o altro, riferito al path del vostro nas
10. Sempre nelle impostazioni avanzate, dovete resettare il campo (Browser Command Line)

Buon divertimento

Considerazioni
1. JD2, si controlla solo via web, con le apposite applicazioni, niente più vncserver
2. Sui sistemi ARM, JD2 non può estrarre gli archivi, per una incompatibilità, ho una soluzione, ma non l'ho testata su qnap ARM
3. Non dovrete mai utilizzare il tasto Trigger Update and Restart, in quanto spegne JD2, ma non lo riavvia. Per sopperire al discorso aggiornamenti, visto che JD2 li scarica di default e li applica in fase di avvio, in fase di attivazione viene creato un cron del servizio, che ogni 3 giorni fa ripartire JD2, così in teoria il discorso aggiornamenti è a posto

Installazione tipo 2
Scaricate questo https://mega.co.nz/#!804kSLrT!cfDlAKe21 ... IPSfKf0BHw oppure questo https://dl.dropboxusercontent.com/u/266 ... staller.sh copiatelo (dove volete) sul vostro nas
Accedete via console, putty se usate windows, assicuratevi che lo script sia eseguibile ed eseguitelo con
Codice:
./jd2_qnap_installer.sh
Ad un certo punto, ci vogliono circa 7 minuti, vi ritroverete davanti ad una richiesta del genere
Codice:
|---------------------------Headless Information-------------------------------
| MyJDownloader Setup
| Your 'My JDownloader' logins are not correct.
| Please check username/email and password!
| Enter y -> Enter Logins
| Enter n -> Exit JDownloader
Inserite quindi nome utente e password per collegare jd2 al vostro account
Una volta fatto, attendete un minuto circa, nel frattempo verificate che jd2 si sia collegato all'account online e poi potete terminare l'esecuzione con CTRL+C, solo una volta mi raccomando
Installate il qpkg che è stato scaricato nella cartella Public
Ora si fa tutto via web, quindi accedete alle impostazioni di JD2 (Settings), poi in (Advanced Settings) e per prima cosa cambiate il percorso dei download (Default Download Folder), ricordate che dovete dare un percorso del tipo /share/Download, o altro, riferito al path del vostro nas
Sempre nelle impostazioni avanzate, dovete resettare il campo (Browser Command Line)
Se ancora non avete un account, QUESTO http://www.9kw.eu/register_4023.html servizio può tornarvi utile. Si tratta di un risolvitore di captchas. O acquistate, a prezzi mooolto modici, un pacchetto di captchas, oppure contribuite nella risoluzione e guadagnate crediti da investire nella risoluzione dei captchas.
Tramite il servizio my.jdownloader sono disponibili i collegamenti alle applicazioni mobili, alla voce Mobile Apps, se non le trovate allora questi sono i link
App per Android
App per Apple
App per Windows phone


Buon divertimento

Un rigraziamento speciale a Chryses e VirtualDj

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 01 set 2014, 18:45
da moro70
Leggo che ci sono molti interessati a ció. L'importante é saperlo per le prossime features

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 01 set 2014, 19:20
da valeangel81
Guarda, per come la vedo io, utilizzando pyload che va benissimo non ne vedo l utilità

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 08 set 2014, 21:10
da n3rv0x
Ottima guida grande ,provo.
Grazie.

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 09 set 2014, 13:12
da Surgatone
GRAZIE MORO 70!!!!!!

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 16:02
da Steel
Volevo chiedere,con questa guida per qnap+JD2 il download resta con connessione attiva solo sul qnap ,come fa pyload,o necessita anche di connessione attiva con pc sempre acceso,poi non ho capito se si deve aggiungere la folder link da MYJDownloader oppure dall'interfaccia JD2 installata sul pc.

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 16:18
da moro70
.no no jd2 resta sempre attivo. Ti ci puoi collegare tramite web tramite myjdownloader sia tramite pc , tramite smartphone o tablet.... Il pc puoi spegnerlo...

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 16:46
da Steel
Ciao.
Ho fatto questa domanda perchè,quando apro jd2 da pc sulla scheda delle impostazioni MY JDownloader;risulta :Connessione Stabilità! e Connessioni Attive : 0
da qui il mio dubbio,premesso che non vorrei sbarazzarmi di Pyload,ma JD è su tutt' altro livello come Download Manager ,e se si può farlo lavorare in ambiente server nas, tanto meglio.
Ti chiedo ,per aggiungere la folder link si deve farlo dall'interfaccia web di MYJD oppure risulta essere la stessa cosa farlo dall'interfaccia del programma JD2 installato sul pc

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 16:50
da moro70
..da che ne sappia da interfaccia web perché' lui si collega tramite myjdownloader.
Non c'e' bisogno di sbarazzarsi di pyload, puoi tenerli entrambi, non ciucciano risorse....ed usare a secondo le esigenze quale vuoi... : Wink :

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 16:58
da Steel
Quindi dall'interfaccia web di MYJD2!Scusa, su quale scheda vanno inserite : Downloads o Linkcollector

Dimenticavo.nella guida che hai postato,al punto 3. In JDownloader2 dall'interfaccia utente abilitate la modalità silenzionsa,ho notato che,se apro JD2 da pc e poi esco ,l' opzione modalità silenzionsa non resta abilitata al successivo avvio di JD2 da PC,è normale?

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 17:05
da moro70
link collector, poi add link. Lui carica i tuoi files. Fatto cio' clicca sul tasto in alto download ( a sx di downloader)e parte tutto.

ps: non ho fatto caso a quello che dici, io ho tolto la spunta poi ho chiuso e copiato la cartella sul nas...

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 17:15
da Steel
Ah ok,Allora al punto 3 la spunta, non va messa? è l'incontrario di quello che avevo capito leggendo il punto 3: abilitate.
mi confermi, e grazie per la guida e il supporto : Wink :

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 17:20
da moro70
no no, la spunta va messa..se lo dice la guida... : Chessygrin :

ti ringrazio ma la guida non l'ho fatta io, il lavoro e tutto di altri ragazzi che ho inserito alla fine della guida... : Wink :

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 17:23
da Steel
Va bene,però fai una prova anche te e vedrai che quell 'opzione ad un nuovo avvio di JD2 risulta essere disattivata.
Ne approfitto .ho letto in un tuo post che hai installato Xchat( mirc) su Qnap,se non chiedo troppo mi puoi indirizzare su quale guida ti sei appoggiato per installarlo.

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 17:55
da moro70
..ciao, avendo già' installato debian, ho installato xchat.
Credo che si possa anche installare sulla root pero' per evitare problemi al nas faccio tutto su debian.....cosi' in casi di problematiche cancello debian e il Nas resto intatto....
..se ti dovesse interessare fammi sapere.

ps: su debian ho installato pure jdownloader , e JD2, ( li controllo tramite vnc)ma sono pesantucci ( a meno che tu non abbia un intel o un arm spinto) mentre quest'ultimo qpkg e' molto leggero..

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 18:53
da Steel
In tal caso ti farò sapere tramite PM, al momento vediamo come va con questo qpkg per JD2 ,altrimenti c'è troppa carne al fuoco, al momento non ho ho problemi avendo un proccio: Intel Core i7 : Chessygrin :

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 12 set 2014, 23:43
da n3rv0x
Ma poi dal PC si puo' eliminarlo JD2 ?

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 13 set 2014, 02:07
da moro70
Certo. : Wink :

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 13 set 2014, 07:50
da n3rv0x
Funziona tutto , perfetto grazie moro.

Re: Qpkg per downloader

Inviato: 13 set 2014, 17:56
da n3rv0x
Ma che velocità raggiungi moro ?