Problemi di "refresh" con un 209-II Pro
Inviato: 27 set 2009, 09:01
Ciao a tutti :)
Volevo esporvi un problema piuttosto fastidioso che mi sta capitando recentemente e a cui non sono riuscito a trovare una soluzione.
In pratica, gestisco totalmente il mio Qnap 209-II Pro dal mio iMac (collegati fra loro tramite un router Netgear DG2000 su rete cablata), dal quale riesco ad accedervi e a scriverci senza alcun problema.
Ho poi due console (una PS3 ed una X360) da cui, tramite rete wireless, guardo in streaming i film presenti sul Nas.
Il problema nasce nel momento in cui carico un film sul NAS e tento di vederlo subito dalle console: il film non appare da nessuna parte. Anche se dovessi limitarmi semplicemente ad editarne il titolo, quando accederò dalle console, il titolo sarà ancora quello vecchio.
E' come se il contenuto del NAS non venisse aggiornato e quindi necessitasse di un "refresh".
Oltretutto, recentemente ho comprato un eeePC con WinXP e anche lui mi dà lo stesso tipo di problema. Fra l'altro, questa situazione mi si presentava anche con un altro router e con release di firmware anche vecchiotte, per cui escluderei questi due fattori dalla ricerca della soluzione.
Sull'iMac, ribadisco, tutto funziona perfettamente.
Qualcuno ha qualche idea?
Volevo esporvi un problema piuttosto fastidioso che mi sta capitando recentemente e a cui non sono riuscito a trovare una soluzione.
In pratica, gestisco totalmente il mio Qnap 209-II Pro dal mio iMac (collegati fra loro tramite un router Netgear DG2000 su rete cablata), dal quale riesco ad accedervi e a scriverci senza alcun problema.
Ho poi due console (una PS3 ed una X360) da cui, tramite rete wireless, guardo in streaming i film presenti sul Nas.
Il problema nasce nel momento in cui carico un film sul NAS e tento di vederlo subito dalle console: il film non appare da nessuna parte. Anche se dovessi limitarmi semplicemente ad editarne il titolo, quando accederò dalle console, il titolo sarà ancora quello vecchio.
E' come se il contenuto del NAS non venisse aggiornato e quindi necessitasse di un "refresh".
Oltretutto, recentemente ho comprato un eeePC con WinXP e anche lui mi dà lo stesso tipo di problema. Fra l'altro, questa situazione mi si presentava anche con un altro router e con release di firmware anche vecchiotte, per cui escluderei questi due fattori dalla ricerca della soluzione.
Sull'iMac, ribadisco, tutto funziona perfettamente.
Qualcuno ha qualche idea?