Pagina 1 di 1

Primo Nas

Inviato: 23 apr 2014, 19:04
da PeTer!
Ciao a tutti sono nuovo del forum, come da titolo sono in procinto con l'acquisto del mio primo NAS.

evito di dilungarmi per evitare di distrarre/indisporre chi dovrà rispondermi, per cui di seguito configurazione e domande:

Configurazione:
TV samsung UE55F7000
TV samsung ES5410
Modem Router Dlink DSL 3580l
Mac Book Pro
Pc Samsung
Samsung Galaxy s3
Htc One M7

il nas andrebbe posizionato in soggiorno accanto al router ed alla TV UE55F7000

Domande:
1. Vale la pena avere una presa HDMI (TS-269L o T469l) o va benissimo lo streaming DLNA (quindi prendere un altro modello o un Synology) ?? io vorrei poter vedere i film che ho sul nas da entrambe le tv (che si connettono via wi-fi / via cavo alla stessa rete) potendo mettere in pausa, andare avanti o indietro nel film (ho letto da qualche parte che col DLNA non si può fare è vero?)

2. Perchè dovrei avere/volere un WD TV Live avendo la mia TV ed un TS-269L???

3. Dovendolo tenere in soggiorno pensate sia rumoroso il TS-269L?? qualcuno l'ha provato con i WD30EFRX che io conto di montarci sopra?

4. Dovendolo utilizzare come deposito di film, foto e documenti, lettore multimediale e file server per il webdav da remoto pensate che il TS-269L sia adeguato o che sia meglio prendere qualche altro modello? c'è qualche caratteristica o altro che dovrei tenere presente???

5. vorrei fare il RAID 1 per non perdere i dati, che ne dite? che problemi potrei avere con il RAID 1? e perché il backup esterno sarebbe in ogni caso più indicato?

Grazie mille per le risposte

Re: Primo Nas

Inviato: 23 apr 2014, 19:17
da PeTer!
p.s. Vorrei anche poter registrare ciò che vedo in tv sul nas è possibile/semplice?? qualcuno lo ha provato??

Re: Primo Nas

Inviato: 24 apr 2014, 09:03
da filo79
Ciao, inizio a risponderti io anche se sono un "novellino" come te (ho il NAS da dicembre).
La mia configurazione è:
Router NETGEAR DGN2200v3
Switch NETGEAR ProSafe 5 porte gigabit
QNAP TS-269L, 3gb di ram
TV LG 42LM640S (connessa via wifi integrato)

1. Se colleghi il NAS via HDMI (e quindi utilizzi un player come XBMC, che è integrato), è LUI a farsi carico della conversione e decodifica dei flussi video, quindi i formati supportati dipendono DA LUI e non dal TV, cosa che invece si inverte quando lo connetti via rete e DLNA (integrato, Twonky o altro) e quindi sta poi alla tua TV decodificare.
Io via DLNA (e tieni conto che la tv è nella LAN ma via wifi) non ho problemi a parte FF e REW che non funzionano (ma dicono sia colpa del DLNA player della mia tv), incredibilmente anche via wifi riesco a riprodurre di tutto (anche MKV belli pesanti), forse perchè il mio router ha la possibilità di assegnare priorità ai pacchetti multimediali, boh.

2. Infatti, non te ne faresti molto altro secondo me

3. Io ho dentro 2 WD20EFRX e sento solo la ventolina di raffreddamento (quando gira a 1700rpm, ossia "alto") e solo perchè non mi da fastidio e preferisco restino freschi (cpu a 45°, sistema a 40 e dischi a 30), è a fianco della tv e se la abbasso a medio/basso, sento solo qualche rumore meccanico sporadico dai dischi.

4. Qui non so dirti, per me è potente e flessibile, se hai però necessità di più sicurezza, magari meglio un 4 bay con raid 5

5. Col Raid 1 ti pari le chiappe in caso di problemi su UN DISCO alla volta, se crollano tutti e due (chessò, un fulmine colpisce la rete e ti frigge tutto), ti perdi COMUNQUE tutto, io delle foto faccio lo stesso un backup su un disco USB esterno che uso solo per quello.

Re: Primo Nas

Inviato: 24 apr 2014, 10:07
da PeTer!
Grazie mille per la risposta!!
solo altri 2 chiarimenti:

al punto 1) quando vai in DLNA puoi andare avanti/indietro nei film???
al punto 3) essendo in soggiorno se hai il tv spento (perchè magari fai altro) si sente? da fastidio? puoi decidere di ridurre i giri della ventola?

ho visto che il tuo tv è dotato di USB TV Recording come il mio, hai provato a registrare sul nas?

Re: Primo Nas

Inviato: 24 apr 2014, 16:34
da filo79
1. Io col mio LG no, non so per quale motivo
3. Sento solo la ventolina e qualche occasionale "click" se i dischi sono attivi (se va in stand by, è totalmente silenzioso), la ventolina puoi decidere tu come farla girare o dare al nas la gestione in base alle temperature.

Non ho mai registrato su NAS, anche perchè ho il MySkyHD e registro su quello (la tv digitale terrestre non la guardo mai, soprattutto perchè nella mia zona si vede malissimo), cmq la mia tv permette la registrazione su USB solo connettendo un disco ad un'apposita porta USB della tv, non credo si possa "redirigere" la registrazione (tra l'altro in formato proprietario).
Se vuoi puoi però acquistare un sintonizzatore DVB-T per il NAS (usb) e utilizzare la TV Station integrata.