Pagina 1 di 1

qnap 4 bay

Inviato: 19 gen 2014, 10:47
da scattt
Ciao a tutti,
vorrei prendere un qnap per casa per le seguenti applicazioni:

-streaming film (anche in hd)
-download torrent e mulo
-condivisione dati
e forse lo utilizzerò con delle IP cam, ma di questo non sono sicuro.

io pensavo ad un nas 4 bay per sfruttare il raid 5 invece del raid 1 con 2 dischi, cosi inoltre non avrei problemi di spazio in futuro.
Voi che modelli consigliate tenendo conto che deve leggere gli mkv?
Io avevo pensato al 420 ma ho leto che non legge gli mkv, mentre il 469L sembra ottimo ma costa decisamente di piu.
ho letto anche che il 469L ha una porta HDMI, come funziona? lo attacco al televisore e accedo alla galleria multimediale o accedo a tutto il nas?

Re: qnap 4 bay

Inviato: 19 gen 2014, 14:52
da zibe777
ciao io ho il 420

ma gli mkv li legge

per il 469 da come mi sono documentato
si sarebbe la hd station ossia via hdmi il collegamento al tv

Re: qnap 4 bay

Inviato: 19 gen 2014, 16:54
da scattt
ciao zibe,
come funziona il 420?


io ho provato installando xbmc su linux e ad aprire i file su xbox ma vede solo certi tipi di file, non tutti, mentre il windows media center eseguiva l'elaborazione sul pc e poi inviava i dati

condivide il file con gli altri device o lo esegue sul nas e invia lo strem dati al device?

Re: qnap 4 bay

Inviato: 19 gen 2014, 18:28
da zibe777
ciao
con i vari server dnla

non ho ancora inziato perché sono nella fase di configurazione dei dischi

ce l'ho da poco, se vedi ho un post dove chiedo consiglio

pero sto imparando molto

attualmente ho dei file video scaricati che pero apro dal pc con vlc
quindi ancora non ho provato con i vari mediaserver

Re: qnap 4 bay

Inviato: 21 gen 2014, 00:00
da gianlore
zibe777 ha scritto:ciao io ho il 420

ma gli mkv li legge

per il 469 da come mi sono documentato
si sarebbe la hd station ossia via hdmi il collegamento al tv
Si gli MKV li legge anche il 421 oltre che il 469 L (che io ho da 15 gg)
Sul discorso della porta HDMI ci sarebbe molto da ridire, io l'ho preso appunto per usarla sul un Tv , ma qualche problemino continua ad esserci... (da funziona sicuramente meglio che il DNLA)
bye