Ciao a tutti

,
sono Angelo. Sono nuovo del forum e del mondo QNAP. Sono per la pace nel mondo, l'amore tra i popoli e bla bla bla
E' proprio vero? Non c'è modo di evitarlo? Il mio problema è che non ho un TERZO hd esterno su cui spostare temporaneamente i dati del primo e non vorrei doverlo comprare...
Ciao
ni_cho_lai, presentazioni a parte, mi aggiungo a questa discussione perché ho lo stesso tuo problema (volendo sintetizzare): ho appena acquistato un QNAP TS-212p (ancora da scartare) e devo prendere i dati da una vecchia nas con 2 dischi in RAID 1 per rimetterli sul qnap, sempre in raid 1
senza però perderne i dati contenuti, per poi spegnere la vecchia nas

, lanciarla dalla finestra e giocarci al tiro al piattello

.... visto che mi ha fatto dannare.
Le 2 nas hanno formati di file system incompatibili quindi pensavo di:
1) estrarre un disco dalla vecchia nas, collegarlo al qnap (che sicuramente lo "piallerà", non riconoscendo quel file system) e configurare il qnap per uso a singolo disco
2) muovere i dati, via LAN, dalla vecchia nas (che ha ancora i dati leggibili) al qnap
3) staccare il disco dalla vecchia nas (con cui farò due palleggi prima del "grande lancio")
4) installare il secondo disco sul qnap (che lo formatterà) e riconfigurare la nas per il RAID 1, cosicché i dati del primo disco vengano replicati sul secondo.
Nella mia testa tutto funziona, ma è fattibile? Diciamo che per quel che riguarda il punto 4 la mia situazione è identica alla tua.... tu hai avuto problemi? Sei riuscito a preservare i dati?
Ho provato a scrivere al supporto ma sono stati poco collaborativi... almeno per ora.
Confido in un tuo aiuto ed eventualmente, dopo la migrazione, darò il mio feedback per l'utilità degli altri.
Ciao e grazie
PS per
n3rv0x: la tua risposta mi rincuora, ma vorrei essere sicuro della procedura, considerate le differenze tra i nostri modelli di nas (il tuo con funzioni più evolute)