Consiglio acquisto NAS
Inviato: 01 ott 2013, 18:26
Buonasera a tutti.
Mi sto accingendo a comprare un NAS e gradirei un vostro parere.
Ho già posseduto un NAS e precisamente un vecchio QNAP a 2 bay con processore Marvell (non ricordo il modello esatto) che ho pensionato a suo tempo per passare a un NAS home-made costituito da una scheda Atom e SO Linux decisamente più flessibile e performante.
Ora vorrei ritornare a usare un NAS. Sarei orientato verso uno con architettura Intel.
La mia prima esigenza oltre alle prestazioni è il risparmio energetico visto che questo dispositivo sarà acceso h24 7d/7d.
Sono indeciso se prendere un TS-269 Pro o un TS-469 Pro.
Da quello che vedo (correggetemi se sbaglio) i due NAS sono molto simili. L'unica differenza sta nel numero di bay....almeno così ho capito.
A parte la piccola differenza di prezzo il vantaggio del 469 Pro è l'espandibilità ma questa si paga con maggior prezzo di acquisto e maggiori consumi.
Il TS-269 Pro consuma 25W in funzione e 16W in sospensione mentre il TS-469 Pro consuma 43W in funzione e 25W in sospensione.
Tenete presente che penso lo utilizzerei sempre con 2 dischi.
Secondo voi val la pena spendere di più e consumare di più o il gioco non vale la candela ed è meglio risparmiare dei soldi sia ora (acquisto) che dopo (consumi).
Grazie a chi vorrà esprimere il suo punto di vista.
Saluti
Mi sto accingendo a comprare un NAS e gradirei un vostro parere.
Ho già posseduto un NAS e precisamente un vecchio QNAP a 2 bay con processore Marvell (non ricordo il modello esatto) che ho pensionato a suo tempo per passare a un NAS home-made costituito da una scheda Atom e SO Linux decisamente più flessibile e performante.
Ora vorrei ritornare a usare un NAS. Sarei orientato verso uno con architettura Intel.
La mia prima esigenza oltre alle prestazioni è il risparmio energetico visto che questo dispositivo sarà acceso h24 7d/7d.
Sono indeciso se prendere un TS-269 Pro o un TS-469 Pro.
Da quello che vedo (correggetemi se sbaglio) i due NAS sono molto simili. L'unica differenza sta nel numero di bay....almeno così ho capito.
A parte la piccola differenza di prezzo il vantaggio del 469 Pro è l'espandibilità ma questa si paga con maggior prezzo di acquisto e maggiori consumi.
Il TS-269 Pro consuma 25W in funzione e 16W in sospensione mentre il TS-469 Pro consuma 43W in funzione e 25W in sospensione.
Tenete presente che penso lo utilizzerei sempre con 2 dischi.
Secondo voi val la pena spendere di più e consumare di più o il gioco non vale la candela ed è meglio risparmiare dei soldi sia ora (acquisto) che dopo (consumi).
Grazie a chi vorrà esprimere il suo punto di vista.
Saluti