Pagina 1 di 1
TS-212, Sostituzione disco in Raid 1
Inviato: 23 set 2013, 01:31
da Maxim76
Ciao a tutti,
nel mio NAS si è danneggiato un disco e quindi deve essere sostituito.
Posso tranquillamente rimuovere quello guasto e sostituirlo con quello nuovo di pari modello?
O meglio che faccia un back-up del disco ancora integro e poi successivamente, quando verra sostituito in garanzia quello guasto, provare ad effettuare la sostituzione?
So che se ne parlato diverse volte ma vorrei la certezza di non perdere i miei dati.
Grazie
Max
Re: TS-212, Sostituzione disco in Raid 1
Inviato: 23 set 2013, 08:37
da marcudes
Beh un backup, in teoria, dovresti già averlo(ti ricordo che il RAID non è backup).
Comunque, fai un bel backup, e poi sostituisci il disco fuori uso con uno analogo, oppure attendi che rientri il sostituto.
E' ovvio che prima ne inserisci uno nuovo e meglio è...per te.
Re: TS-212, Sostituzione disco in Raid 1
Inviato: 23 set 2013, 09:59
da Maxim76
Grazie mille!
Re: TS-212, Sostituzione disco in Raid 1
Inviato: 25 set 2013, 08:59
da Maxim76
Ciao, lunedì sono riuscito a recuperare il disco facendo un analisi approfondita direttamente dal NAS del disco 1 e poi mi ricostruito il raid 1 (spero che si dica così!).Ieri sera dopo che avevo lanciato la scansione della libreria multimediale si è nuovamente corrotto il disco 2 (l'altro giorno si era corrotto il disco 1). Possibile che qs scansione faccia saltare i dischi?
Re: TS-212, Sostituzione disco in Raid 1
Inviato: 25 set 2013, 21:40
da marcudes
...probabilmente avevano entrambi dei settori danneggiati.
Di che marca sono gli hard disks?
Esistono dei tools che permettono di riparare i blocchi danneggiati degli hard disks: ogni tanto mi capitano dei pc che non si avviano più causa sbalzi di corrente etc....faccio una passata con questi tools, analizzano, riparano e tutto riparte come se niente fosse successo.
Potresti provare con uno dei 2 dischi...ovviamente è sempre bene avere un backup.
Spegni il NAS, smonti un disco, lo attacchi al pc e lo fai analizzare...
Io solitamente uso il tool della Seagate oppure un altro che trovo sul cd con versione avviabile di Windows XP che si trova in rete.