Pagina 1 di 1

INFO su acquisto di un NAS (Luciano e Edo mi rispondete xF)

Inviato: 18 giu 2009, 17:47
da Giò
Sono in procinto di acquistare un NAS e pensavo di prendere un Qnap che in generale mi attrae, ma sono titubante per il fatto che l'azienda non è presente in Italia, la garanzia è solo 1 anno (dichiarata da Orion, anche se la garanzia europea è 2 anni e sempre meno di ReadyNas di Netgear che è di 5 anni e di Buffalo che è di 3 anni).
Poi non ho capito se posso utilizzarlo per le seguenti funzioni (sicuramente nel forum troverei qualche risposta, ma se magari mi segnalate il link, lo vado a leggere.
I quesiti sono:
1) accesso da fuori casa da altri PC per accedere al mio NAS e prelevare dei file. Ti faccio un esempio: sul sito Buffalo è ben spiegata questa funzione che viene espletata tramite accesso Peer To Peer dal sito Buffalo creando un account. non ho capito se con Qnap è possibile fare questo anche con un sistema diverso. A me interessa poter prelevare da fuori i file.
2) sistema di sincronizzazione dei file/cartelle stabiliti dei PC collegati in rete, anche quando questi sono notebook e vengono usati fuori, quindi al ritorno a casa e collegati alla rete il NAS sincronizza i file modificati!
3) è compatibile con i nuovi HD sata da 2 TB?
4) Infine volevo chiedere perchè non c'è il Qnap 539 ma solo il 509, mentre per gli altri modelli tipo 409 è stato aggiornato al 439, così come per l'809 al 839.
Mi sembra di aver notato nella comparazione che al 509 manca (rispetto al 439 e 639), il Jumbo Frame. Cos'è?
Poi la Qnap ha abbandonato la posizione degli HDD in orizzontale a favore di quella Venticale per una più ottimale dissipazione del calore,
Chi ha il 509 ha avuto problemi per surriscaldamento?
Ciao a tutti.

Re: INFO su acquisto di un NAS (Luciano e Edo mi rispondete xF)

Inviato: 21 giu 2009, 22:30
da edo
Giò ha scritto:sono titubante per il fatto che l'azienda non è presente in Italia
Esiste come Distributori e Negozi onLine e non cosa da poco, un forum italiano, più che sufficiente per tutte le necessità.
Per la legge europea la garanzia è di 2 anni per tutti i prodotti acquistati e questo vale anche per Qnap.
1) Sul sito della Qnap e qui nel forum ti viene spiegato come sia possibile fare quello che chiedi, usa il tasto cerca.
2) Questo dipende dal programma di Sync usato, e Qnap è compatibile con parecchi.
3) Si
4)Il 509 è un NAS favoloso, quello con le prestazioni migliori e con i riconoscimenti più numerosi, perché cambiare squadra che vince?
Giò ha scritto:..409 è stato aggiornato al 439, così come per l'809 al 839.
Il 409 è stato aggiornato con una cpu più performante, 809 non è un aggiornamento ma solo la modifica per accettare gli HDD da 2,5"
Giò ha scritto:al 509 manca (rispetto al 439 e 639), il Jumbo Frame. Cos'è?
Crea pacchetti di comunicazione più grandi, servirebbe per migliorare le prestazioni, ma il 509 è il numero 1 anche senza, poi anche tutta la catena deve essere compatibile JF. (NAS, PC, Switch)
Giò ha scritto:..la Qnap ha abbandonato la posizione degli HDD in orizzontale a favore di quella Venticale per una più ottimale dissipazione del calore,
Non ha abbandonato la posizione orizzontale (vedi 809U-RP), se consideri di posizionare 8 HDD in orizzontale uno sopra l' altro, ti viene un totem alto, instabile e esteticamente non bello, si tratta solo di miglior compromesso tra funzionalità, spazio ed estetica.
Giò ha scritto: Chi ha il 509 ha avuto problemi per surriscaldamento?
Se usi il tasto cerca non troverai nessuno che parla di surriscaldamenti del 509.