Problema installazione Optware
Problema installazione Optware
Ciao a tutti, sono da ieri possessore di un TS-212 e da utente inesperto sto cercando di configurare il tutto. Una delle cose che vorrei installare è Amule essendo sotto contratto FW con IP Pubblico. Ho provato a seguire la guida che c'è nel Forum ma mi sono dovuto subito fermare per un problema riscontrato durante l'installazione dell'Optware, infatti, arrivata al 75% l'installazione si blocca e dopo qualche secondo compare un messaggio che avverte che non è possibile completarla. L'error log mi riporta i seguente messaggio: Optware 0.99.163 installation failed. Installation failed. Cannot download http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... /unstable/..
Ho provato a cercare nel Forum ma non ho trovato nulla in merito.
Qualche Guru del QNAP saprebbe cortesemente darmi una mano?
Grazie
Alessandro
P.S. la vesione del FirmWare è: 3.8.1 e il TS-212 è configurato in RAID1
Ho provato a cercare nel Forum ma non ho trovato nulla in merito.
Qualche Guru del QNAP saprebbe cortesemente darmi una mano?
Grazie
Alessandro
P.S. la vesione del FirmWare è: 3.8.1 e il TS-212 è configurato in RAID1
Re: Problema installazione Optware
ma da dove lo installi?...dal pannello server applicazione dell'amministrazione?
Re: Problema installazione Optware
Si esatto
Re: Problema installazione Optware
Gent.mo Marcudes, non so come ma questa volta l'installazione di Optware si è conclusa con successo.
Sono anche riiuscito ad installare Amule, ma ora mi resta un unico dubbio, ho Fastweb con IP "pubblico", tu sai cosa devo fare per poter utilizzare Amule, ho guardato sul forum ma sembra che si sia parecchia confusione in merito.
Devo pubblicare l'indirizzo del mio NAS (interno della mia sottorete) su internet?
Esiste una guida per chi ha Fastweb su come configurare Amule col NAS?
Grazie per le risposte.
Alessandro
Sono anche riiuscito ad installare Amule, ma ora mi resta un unico dubbio, ho Fastweb con IP "pubblico", tu sai cosa devo fare per poter utilizzare Amule, ho guardato sul forum ma sembra che si sia parecchia confusione in merito.
Devo pubblicare l'indirizzo del mio NAS (interno della mia sottorete) su internet?
Esiste una guida per chi ha Fastweb su come configurare Amule col NAS?
Grazie per le risposte.
Alessandro
Re: Problema installazione Optware
Io non ho Fastweb e non uso Amule...credo che la prima cosa da fare sia aprire le porte sul modem/router utilizzate da Amule stesso(controlla nella sua configurazione) e che puntino sull'ip del Nas.
Re: Problema installazione Optware
Ciao e grazie, le porte di Amule sono già aperte sull'HAG di FW.
Ho inserito nelle regole di mapping anche il NAS inserendolo con le porte utilizzate per chiamare l'applicazione dal browser, ma nulla, Amule ovviamente quello per il NAS continua a rimanere in connessione in corso.....
Cosa vuoi dire con "e che puntino all'IP del NAS?"
Grazie ancora
Ho inserito nelle regole di mapping anche il NAS inserendolo con le porte utilizzate per chiamare l'applicazione dal browser, ma nulla, Amule ovviamente quello per il NAS continua a rimanere in connessione in corso.....
Cosa vuoi dire con "e che puntino all'IP del NAS?"
Grazie ancora
Re: Problema installazione Optware
intendo che se il nas ha per esempio ip 192.168.0.100, sul modem/router devi aprire le porte TCP(4662 ?) e UDP(4672 ?) relative al servizio Amule inserendo come ip di forwarding quello del nas e cioè 192.168.0.100(nel nostro esempio).
Dunque credo che dovrai aprire 3 porte perchè funzioni tutto:
tcp (che credo sia la 4662) : ip locale NAS
udp (che credo sia la 4672) : ip locale NAS
porta amministrazione Amule : ip locale NAS
Se lo hai già fatto è probabile che manchi una lista di server a cui collegarsi...
Dunque credo che dovrai aprire 3 porte perchè funzioni tutto:
tcp (che credo sia la 4662) : ip locale NAS
udp (che credo sia la 4672) : ip locale NAS
porta amministrazione Amule : ip locale NAS
Se lo hai già fatto è probabile che manchi una lista di server a cui collegarsi...
Re: Problema installazione Optware
Gent.mo Marcudes, di seguito troverai le immagini relative e alla configurazione del port mapping del mio hag di fw e alla configurazione di Amule.
Io normalmente con Amule sul pc utilizzavo dei link del sito DDUniverse, non mettevo liste di servers.
Ma ora con Amule sul NAS non so se devo invece inserire comunque le liste dei servers.
Grazie ancora della pazienza.
Ciao
Io normalmente con Amule sul pc utilizzavo dei link del sito DDUniverse, non mettevo liste di servers.
Ma ora con Amule sul NAS non so se devo invece inserire comunque le liste dei servers.
Grazie ancora della pazienza.
Ciao
Re: Problema installazione Optware
Gent.mo Marcudes, sono ancora io, non so come ma ora si è connesso sia alla rete KAD che a quella normale. Non ho modificato la configurazione rispetto algli screenshots sopra inviati......boh!!!
Può essere che, come ho letto in qualche guida, ci sia voluta qualche ora per trovare i nodi.
Comunque sia, ora tengo d'occhio e poi ti so dire. Grazie per tutte le dritte. Alessandro
Può essere che, come ho letto in qualche guida, ci sia voluta qualche ora per trovare i nodi.
Comunque sia, ora tengo d'occhio e poi ti so dire. Grazie per tutte le dritte. Alessandro
Re: Problema installazione Optware
ciao Alessandro, stavo per scrivere...mi hai bruciato sul tempo.
Si si hai ragione, leggendo qua e là è quello che si evince...e i fatti ne sono la prova.
Se guardi qui:
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=27&t=1743
a metà pagina è scritto:
Si si hai ragione, leggendo qua e là è quello che si evince...e i fatti ne sono la prova.
Se guardi qui:
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=27&t=1743
a metà pagina è scritto:
Buon divertimento!! IMPORTANTE !!
Amule può impiegare lungo tempo (anche giorni) al suo primo avvio prima di recuperare una lista di nodi tale da poter funzionare, quindi può accadere di vederlo in Connetting o Firwalled per i primi giorni. Si consiglia di lanciare delle ricerche di file molto diffusi per facilitare il tracciamento dei nodi.

Re: Problema installazione Optware
Esatto Marcudes.
Grazie ancora per il supporto.
Alla prossima....ora sto cercando il modo di modificare la cartella di destinazione (Incoming) di Amule.
Ancora grazie.
Ciao
Grazie ancora per il supporto.
Alla prossima....ora sto cercando il modo di modificare la cartella di destinazione (Incoming) di Amule.
Ancora grazie.
Ciao